atenei europa

LE UNIVERSITÀ ITALIANE? BOCCIATE IN EUROPA - SOLO I DUE ATENEI PISANI, LA NORMALE E LA SANT’ANNA, NELLA CLASSIFICA DELLE MIGLIORI CENTO UNIVERSITA’ DEL VECCHIO CONTINENTE - SUL PODIO GLI ATENEI INGLESI, TEDESCHI E SVIZZERI

Enza Cusmai per “il Giornale”

 

Due sole università italiane, entrambe pisane, la Scuola Normale Superiore e la Scuola Superiore Sant' Anna, sono entrate nella classifica europea delle migliori cento migliori, classifica in cui primeggiano gli atenei inglesi seguiti da quelli tedeschi e svizzeri. Un bottino un po' magro se si pensa che il nostro paese vanta tradizioni antiche in fatto di studi e ospita l' università più antica d' Europa, quella di Bologna.
 

l universita normale di pisal universita normale di pisa

Ma le classifiche sono fatte da esseri umani che applicano parametri a volte rigidi e opinabili. Infatti, guarda caso, The Times Higher Education è una rivista londinese che piazza sul podio europeo il tris inglese di Oxford, Cambridge, Imperiale College di Londra e molti altri atenei inglesi si aggiudicano le posizioni migliori.

 

 

Tra le prime cento svettano anche molte bandierine tedesche, svedesi e anche svizzere. E bisogna arrivare alla cinquantesima posizione per scovare la nostra Scuola Normale Superiore di Pisa mentre si piazza al novantesimo la Scuola Superiore Sant' Anna.
 

TIMES HIGHER EDUCATION CLASSIFICA ATENEITIMES HIGHER EDUCATION CLASSIFICA ATENEI

I due atenei pisani dunque sono gli unici italiani a superare la severa valutazione del settimanale specializzato in notizie e approfondimenti sul mondo dell' università e dell' istruzione superiore che valuta sulla base di indicatori di prestazione che comprendono ricerca, formazione, trasferimento tecnologico, registrando brevetti e favorendo la nascita di imprese spin-off, notorietà e reputazione sui media.
 

E rispettando questi requisiti altri 17 atenei italiani sono stati posizionati nella parte della classifica che si snoda tra il 100 e il 200 posto. Qui troviamo l' Università di Trento (tra la 100 e la 110) seguita dal Politecnico di Milano e dall' Università di Bologna (tra 110 e 120);

 

ATENEI EUROPAATENEI EUROPA

segue la Sapienza di Roma (tra 120 e 130); le Università di Padova e di Trieste (tra la 141 e la 150); l' Università di Milano e di Torino (tra la 150 e la 160); la Federico II di Napoli e l' Università di Pavia (tra la 160 e la 170); l' Università di Firenze, di Milano Bicocca, di Verona (tra la 170 e la 180); il Politecnico di Torino (tra la 180 e la 190); l' Università di Modena e Reggio Emilia, Roma Tor Vergata, Roma III (tra la 190 e la 200).
 

Insomma, molti atenei sono un po' in basso alla lista ma Fabio Beltram, rettore della Normale di Pisa non drammatizza: «Bisogna ammettere che in queste classifiche c' è una certa variabilità e un certo grado di libertà per decidere cos' è buono. Ma anche secondo questa particolare metrica, le università italiane elencate tra le migliori sono più numerose di quelle francesi, anche se meno di quelle tedesche e soprattutto inglesi. Guardando i dati il sistema italiano mediamente non ne esce malissimo».
 

riti iniziazione oxford e cambridgeriti iniziazione oxford e cambridge

Il rettore, però, non nasconde però il suo disappunto sulla posizione ottenuta dalla Normale. «L' anno scorso eravamo al 15° posto, ora siamo scesi, forse hanno scambiato qualche parametrino... Ci sono sempre della barre di errore, l' unica consolazione è che noi siamo stabilmente elogiati dai rating internazionali, come quello di Shanghai per esempio, teniamo alta nel mondo della scienza la nostra bandiera italiana».

 

Beltram però ammette che queste pubblicazioni lasciano il segno. «Un ricercatore cileno o russo scorre la classifica internazionale per scegliere dove fare il dottorato ed essere ai primi posti premia. Alla Normale, per esempio, il 70 per cento delle richieste arriva dall' estero».

 

Dunque serve più marketing in Italia per «vendere meglio» i nostri atenei così come fanno a Parigi dove creano aggregazioni di università per salire nelle classifiche.

 

OXFORD CAMBRIDGEOXFORD CAMBRIDGE

Ovviamente serve anche investire nella ricerca per guadagnare prestigio. Il rettore della Sant' Anna, Pierdomenico Perata, nonostante la soddisfazione per la valutazione ottenuta dal suo ateneo, parla di «finanziamento inadeguato al potenziale dei ricercatori». Rincara la dose il rettore di Roma III, Mario Panizza che spera «che gli atenei possano contare in futuro su più risorse, pena l' inevitabile retrocessione dell' Italia in un campo così cruciale come quello universitario».

OXFORD E CAMBRIDGE 1OXFORD E CAMBRIDGE 1festini a oxford e cambridgefestini a oxford e cambridgei club di oxford e cambridge  i club di oxford e cambridge FABIO MUSSI E MASSIMO DALEMA AI TEMPI DELLA NORMALE A PISA FABIO MUSSI E MASSIMO DALEMA AI TEMPI DELLA NORMALE A PISA NORMALE PISANORMALE PISA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)