esorcismo

VADE RETRO! - A ROMA SI APRE IL NUOVO CORSO, RIVOLTO A RELIGIOSI E LAICI, PER LA FORMAZIONE DI ESORCISTI - IL PROGRAMMA DI STUDIO VA DALLA PSICOLOGIA ALLA CRIMINOLOGIA PASSANDO PER LA FARMACOLOGIA E LE DROGHE FINO ALL'OCCULTISMO, I SAPERI MAGICOESOTERICI E I CULTI SATANICI  

Andrea Galli per “Avvenire”

ESORCISTA

 

Quando partì tredici anni fa il Corso internazionale di esorcismo e preghiera di liberazione, il primo nel suo genere al mondo, voleva essere un'iniziativa molto discreta. Scatenò invece una curiosità e un'attenzione mediatica che non è mai venuta meno. Da allora, a ogni edizione non si contano gli articoli e i rilanci nelle lingue più disparate. Segno, come dicono alcuni, che la Chiesa parla troppo poco del demonio nella sua azione pastorale?

 

Può essere. Di sicuro la partecipazione in crescita all' iniziativa da parte di sacerdoti e anche laici da tutto il mondo - a questa edizione sono presenti in 260 - testimonia una forte richiesta di formazione e di indicazioni chiare e dottrinalmente solide.

 

esorcismo a palermo

Il corso è da sempre organizzato a Roma dall'Istituto Sacerdos del Pontificio Ateneo Regina Apostolorum, dei Legionari di Cristo, in collaborazione con il Gris (Guppo di ricerca e informazione socio-religiosa). Lunedì è avvenuta l'apertura con la lectio del cardinale Ernest Simoni, seguita dagli interventi di Tommaso Valentinetti, arcivescovo di Pescara-Penne, su «Il ruolo del vescovo nel ministero dell' esorcismo»; di Luigi Negri, arcivescovo emerito di Ferrara-Comacchio, su «L'esorcismo ministero di misericordia e consolazione nello smarrimento della società contemporanea »; dalla relazione di padre Pedro Barrajón, del Regina Apostolorum, su «Angeli e demoni nella Sacra Scrittura e nel Magistero della Chiesa» e di altri.

PRETE ESORCISTA

 

Fra gli interventi che si sono susseguiti ieri e che continueranno fino a sabato anche quello di un altro vescovo, Raffello Martinelli, della diocesi di Frascati, poi dei padri domenicani Ciro Bova e François Dermine, del sacerdote tedesco Helmut Moll, che fu allievo di Joseph Ratzinger a Ratisbona, e di una lunga serie di esperti di demonologia e di scienze umane che possono toccare in qualche modo la demonologia stessa.

 

«In questi tredici anni se c' è una cosa che è cambiata è appunto questa» dice padre Barrajón, tra gli ideatori originari del corso e rimasto fra gli organizzatori, «il programma si è aperto all' apporto di discipline - dalla psicologia, alla criminologia, alla farmacologia, vedi il tema delle droghe - che aiutano a disegnare un quadro ampio dell' azione demoniaca o a discernere dove questa non è realmente presente.

 

scena dal documentario liberami

Costante invece è sempre stata l'attenzione al mondo dell'occultismo, dei saperi magicoesoterici e dei culti satanici o para-satanici. La novità di quest'anno è una serie di approfondimenti su come l'esorcismo è interpretato in alcune culture del mondo». Oggi infatti parleranno padre Moses Chileshe su «La stregoneria in Africa e l'azione del ministero dell'esorcismo» e padre Pedro Silva Albes su «Il ministero dell' esorcismo in Paraguay e America Latina e la diffusione dei culti afroamericani».

 

scena da liberami

Da un po' di tempo possono partecipare al corso anche i laici. «La scelta è stata molto discussa all'inizio - racconta sempre Barrajón - poi si è pensato di offrire anche ai laici questa possibilità, previa una lettera di raccomandazione del proprio vescovo, sia perché alcuni di loro erano motivati da esigenze di studio serie sia perché, se è vero che l'esorcismo è un ministero che può essere svolto esclusivamente da un sacerdote con una delega abituale o ad actum da parte del vescovo, è anche vero che i laici possono svolgere con la preghiera un'azione di supporto importante all'azione dell'esorcista».

 

Anche la preghiera di liberazione, è bene specificarlo, «ovvero quella che viene usata in casi meno gravi, cioè non di possessione ma di vessazione o di infestazione», deve «essere fatta da un sacerdote. Solo in casi eccezionali può essere fatta anche da un laico».

esorcista in canonica

 

E com'è attualmente la situazione delle diocesi per quanto riguarda gli esorcisti? «È abbastanza variegata - risponde il sacerdote legionario - in Italia praticamente tutte le diocesi ne hanno almeno uno, c'è stata un'ottima risposta. Altrove, penso alla Germania, sul tema c'è una sensibilità molto minore. Diversi partecipanti al corso dall'America Latina raccontano di come nei loro Paesi a fronte di una domanda molto alta di esorcismi, la presenza di sacerdoti delegati e preparati a farli resta ancora molto limitata».

 

esorcismo

Chiediamo se oggi l'infiltrazione del demonio avviene più tramite canali diretti, come l'azione di sette o ambienti che si fanno veicolo di influssi satanici, o per un'azione più "atmosferica", in una cultura dove il peccato è esibito e celebrato pubblicamente. «Nel risorgere di un neopaganesimo come quello a cui assistiamo avanzano l'occultismo e la presenza di culti esoterici pericolosi.

 

Alcuni autori cristiani dei primi secoli facevano peraltro altro notare come l'esigenza di esorcismi diminuiva man mano che le culture venivano evangelizzate. Questo vuol dire che più è grande e diffusa la vita di grazia minore è l'azione del demonio. Quando il cristianesimo arretra aumentano sia le tentazioni che l'influsso straordinario del demonio».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO