lina sotis

“MIO FIGLIO MI HA DETTO: GUADAGNATI LA PENSIONE” - LA VECCHIAIA OPEROSA DI LINA SOTIS: “MI SONO MESSA A FARE VOLONTARIATO E HO LANCIATO IL PROGETTO ‘QUARTIERI TRANQUILLI’ - IL BON TON OGGI? È CIVILE, ETICO, LA MONDANITÀ È EVAPORATA IN QUESTA SOCIETÀ ESIBIZIONISTA - DA BAMBINA VIVEVO CON MIO NONNO, L'ONOREVOLE EMILIO STORONI, TRA I FONDATORI DEL PARTITO LIBERALE. MIO PADRE ERA AVVOCATO DELLA SACRA ROTA E…”

Maria Luisa Agnese per “Liberi Tutti - Corriere della Sera”

 

LINA SOTIS

«E adesso cosa faccio?». Proprio in quel momento di straniamento che segue alla fine di una vita lavorativa Lina Sotis è stata bruscamente scossa dalla risposta del figlio Angelo: «Adesso guadagnati la tua pensione! Fai volontariato». Passati da poco i 65 anni, una vita al Corriere , Lina ha pensato che quell'idea del figlio - ispirata al pragmatismo dell'imprenditore Warren Buffett, con cui lavora - era giustissima per lei, e avrebbe potuto diventarlo per tanti altri.

 

E da lì è partita l'idea di Quartieri Tranquilli, cercare di dare una mano alla città che la ospita da più di 50 anni, organizzando una rete di solidarietà, accoglienza e sostegno partendo dalle tante identità delle zone che la compongono. Lavoro di volontariato ma che, come dice Lina, è stato poi di grande sostegno a lei, quando, un anno e mezzo fa, una combinazione micidiale di malattie l'ha ridotta quasi in carrozzella.

 

maria luisa agnese e lina sotis

Uno tsunami. Ma poi la disabilità si è rivelata anche un'opportunità

«Ho incontrato un mondo nuovo che prima non conoscevo. Ogni mattina gioisco per cose di cui prima non mi accorgevo. Posso dire che in questo 2018 ho imparato di più che in trent' anni di giovinezza. E poi la rete dei figli e dei miei amici, il sostegno del mio compagno. In fondo è stato un anno operoso».

 

Raccontiamo da dove è partita, per guadagnarsi questa famosa pensione.

«Ho pensato di mettere a frutto proprio le tante relazioni di 41 anni di lavoro, non solo, come si può pensare, quelle mondane, ma quelle diffuse nella città. Conosco bene Milano, ogni giorno il caporedattore ci diceva corri a Gratosoglio, vai a Quarto Oggiaro... Ho pensato che sarebbe stato bello ricreare grandi villaggi autosufficienti e socialmente forti.

 

Ho scoperto per esempio una rete di parroci accoglienti in chiese dove si fa di più che pregare Dio, aiutano gli anziani, fanno giocare a calcio i bimbi, cercano di occupare i giovani. Ma ce l'ho fatta grazie all' aiuto dei sindaci che si sono succeduti prima di tutto, e ad alcune aziende che ci credono, da Cariplo a Enel».

 

Milano d'altra parte ha l'accoglienza nel suo Dna più genuino.

Lina Sotis MAR

«È una città che oggi vive un momento più bello che mai e mi sono sentita subito sorretta dalla comunità quando sono arrivata qui da Roma nel 1962, come giovane sposa. Avevo appena 18 anni, era l'epoca dei commendatori e degli eredi delle grandi famiglie che avevano l'idea di restituire qualcosa alla comunità».

 

Il bon ton, dunque, fortunatissimo manuale di Lina Sotis anni Ottanta, oggi sarebbe inutile, i salotti non ci sono più.

LINA SOTIS STILE HAIDI MODERNA

«Oggi il bon ton è diverso, civile, etico, la mondanità è evaporata anche lei in questa società esibizionista. C'è un' idea diversa di socialità, che non ragiona per una persona sola, ma sempre per un gruppo. Bisognerebbe educare i ragazzi in ogni quartiere a un nuovo bon ton di educazione civica. Ho un'enorme fiducia nelle nuove generazioni. E nella socialità che cambia: il mio sogno è che quest'idea di guadagnarsi la pensione diventi contagiosa, che altre città la copino».

 

È anche un modo per vivere meglio la nuova Età lunga?

«Ci tocca vivere vent'anni in più ma visto che nessuno credo voglia passarli in una società così invivibile, bisogna attrezzarsi. Io vivevo con il nonno, l'onorevole Emilio Storoni, liberale, tra i fondatori del Partito, vecchio molto bello, solido e temuto. Mia madre era mancata dandomi alla luce e papà viveva altrove, sull'Appia antica, era avvocato della Sacra Rota.

LINA SOTIS INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO

 

Facevo la spola fra questi due mondi così diversi, quello che leggeva il Mondo e il Corriere e invitava Malagodi e Pannunzio, e quello di papà dove vedevo tutti i divorziandi famosi dell'epoca, da Vittorio De Sica a Ingrid Bergman a Rossellini. Oggi, visto che le famiglie non accolgono più gli anziani, non ci resta che pensare a case per anziani, dove ognuno ha la sua camera e dove il luogo in cui si mangia e i servizi sono centralizzati. Ho 74 anni, e voglio essere una vecchia piena di entusiasmi, stare con i miei nipoti, e raccontargli della nostra vita, quella piena di ideali».

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO