serena mollicone

VENT’ANNI SENZA GIUSTIZIA – PRIMA UDIENZA PER L’OMICIDIO DI SERENA MOLLICONE, UCCISA NEL 2001 E RITROVATA SENZA VITA IN UN BOSCHETTO DI ARCE, IN PROVINCIA DI FROSINONE – DOPO CHE LA FAMIGLIA SI È OPPOSTA ALL’ARCHIVIAZIONE DEL CASO, I RIS HANNO CONFERMATO CHE LA RAGAZZA FU UCCISA NELLA CASERMA DI ARCE DURANTE UNA DISCUSSIONE - ALLA SBARRA SONO FINITI L'EX COMANDANTE DELLA STAZIONE DEL PAESE, SUA MOGLIE, IL FIGLIO E…

Tiziana La Pelosa per "Libero Quotidiano"

 

serena mollicone 9

Vent' anni. E chissà quanti ne passeranno ancora prima che sia fatta giustizia sul delitto di Arce, che ormai fa parte della memoria collettiva: il corpo senza vita di Serena Mollicone, 19 anni, venne ritrovato in un boschetto del comune in provincia di Frosinone. Era il 3 giugno del 2001. La sua morte non ha ancora dei colpevoli assicurati alla giustizia. Soltanto degli imputati, ai quali si è arrivati grazie alla caparbietà dell' avvocato dei Mollicone e del papà di Serena, che per tutta la vita si è speso alla ricerca della verità fino a morirne, lo scorso anno, senza vedere i frutti della sola cosa che lo teneva in vita.

 

serena mollicone 8

Ieri c' è stata la prima udienza del processo, ma è stata «velocissima» e rinviata al prossimo 16 aprile, in un' aula dell' Università di Cassino per permettere alla stampa di seguire il processo con le misure anti-Covid. La Corte, nel frattempo, «dovrà decidere l' ammissibilità della richiesta di costituirsi parte civile da parte del comune di Arce», ci spiega l' avvocato, Dario De Santis. Richiesta che va ad unirsi a quelle già ammesse, dell' Arma dei Carabinieri e dei familiari di Santino Tuzi, il brigadiere morto suicida a 59 anni. L' 11 aprile del 2008 il suo corpo venne trovato con il petto squarciato da un colpo sparato con la sua pistola d' ordinanza, a bordo della sua auto, una Fiat Marea.

serena mollicone 7

 

Più avanti avrebbe dovuto ripetere in aula quello che pochi giorni prima aveva riferito in procura, e cioè che il 1 giugno di sette anni prima, aveva visto Serena Mollicone entrare nella caserma di Arce a metà mattina, intorno alle 11, e che alle 14.30, orario in cui lasciò la caserma, quella ragazza era ancora lì, non era affatto uscita. Una testimonianza chiave, la sua.

Forse scomoda. Ma bisogna fare un passo indietro per capire il perché.

 

serena mollicone 5

ORRORE La mattina del 1 giugno del 2001, la liceale Serena con un posto nella banda del paese a suonare il clarinetto, esce dalla sua casa ad Arce, seimila abitanti in provincia di Frosinone, per andare all' ospedale di Isola del Liri a dieci chilometri di distanza. Serena sa come si sta al mondo, sa sbrigarsela da sola. Del resto aveva appena sei anni quando la mamma, maestra elementare, morì per un male incurabile. Ha una sorella di quasi dieci anni più grande che però vive lontano, un padre, Guglielmo, che ha una cartoleria in paese. Terminata la visita, Serena torna ad Arce, compra quattro porzioni di pizza e quattro cornetti nei pressi della stazione e viene vista per l' ultima volta nella piazza principale di Arce, piazza Umberto I. Poi il nulla.

serena mollicone 6

 

Una squadra della Protezione civile troverà il suo corpo in un boschetto ad otto chilometri da Arce, dove il giorno prima erano passati anche i carabinieri senza tuttavia scorgere il cadavere. Il corpo supino, nascosto dietro un contenitore metallico, è coperto di foglie e rami, mani e piedi legati da fil di ferro e nastro adesivo, la testa con un occhio vistosamente ferito è coperto da un sacchetto di plastica, il naso e la bocca coperti con diversi giri di nastro adesivo.

 

serena mollicone 4

CALVARIO Mai il padre, la sorella e lo zio avrebbero immaginato che a distanza di venti anni giustizia ancora non fosse fatta. «Il padre Guglielmo si è consumato in questa attesa», dice il legale De Santis, «si è speso, battuto e quando poteva vedere in lontananza questo inizio del processo, il destino ha voluto che si spegnesse». Guglielmo Mollicone, infatti, è morto lo scorso 31 gennaio dopo un coma conseguenza di un infarto.

 

«Si tratta di un caso drammatico, c' è profonda amarezza, ma è la fiducia nella giustizia l' elemento che ha dato la forza ai familiari di andare avanti». Per ben due volte, infatti, le indagini sono naufragate. Un primo processo vide imputato un carrozziere di Rocca Carmine Belli, sulla base del contenuto di un biglietto dal quale si evinceva che avrebbe dovuto incontrare Serena, che all' epoca frequentava un ragazzo di 26 anni. La giustizia lo riterrà del tutto estraneo, con sentenza passata in giudicato, nel 2004.

serena mollicone 2

 

Le indagini proseguono, ma per ben due volte, nel 2012 e nel 2014, viene chiesta l' archiviazione del caso «ritenendo che fossero state fatte tutte le indagini con l' impossibilità di trovare degli indagati». Ma non era affatto così. «Se le indagini sono proseguite è grazie alle nostre opposizioni», dice De Santis, che per ben due volte si è opposto alle decisioni di archiviazione. «La cosa che colpisce», spiega oggi, «è che dopo la riapertura del caso sono state fatte una montagna di nuove indagini che hanno portato allo sviluppo attuale».

 

Che significa cinque persone che nel 2019 sono state rinviate a giudizio. A fare luce è l' esito di un nuovo esame sul corpo della vittima eseguito dal medico legale Cristina Cattaneo, gli esami del Ris che confermano che l' omicidio avvenne nella caserma di Arce e la testimonianza del carabiniere suicida. Serena, dice l' accusa, fu uccisa in caserma battendo violentemente la testa contro una porta. Credendola morta, fu portata nel boschetto e finita perché ancora respirava.

serena mollicone 1

 

Gli imputati sono: l' ex maresciallo della caserma di Arce, Franco Mottola, sua moglie Anna Maria e suo figlio Marco. L' accusa: omicidio aggravato e occultamento di cadavere; l' appuntato scelto Francesco Suprano (unico imputato ieri presente in aula) accusato di favoreggiamento personale in omicidio volontario; il luogotenente Vincenzo Quatrale per concorso in omicidio volontario e istigazione al suicidio del brigadiere Santino Tuzi. Sono passati 20 anni «ma oggi (ieri, ndr) è solo l' inizio», assicura De Santis.

SERENA MOLLICONE E IL PADRE GUGLIELMOSERENA MOLLICONE

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…