giampiero mughini nanni moretti

LA VERSIONE DI MUGHINI - IO E NANNI MORETTI APPARTENIAMO A DUE GENERAZIONI CHE HANNO CREDUTO CHE LA FELICITÀ DEL VIVERE RIPOSASSE PER INTERO, O QUASI, SU QUELLO CHE AVEVANO SCRITTO MARX E ENGELS DUE SECOLI FA. MA NEMMENO PER IDEA, NARRA E COSTRUISCE SCENA DOPO SCENA MORETTI NEL SUO FILM. FOSSE COSÌ FACILE, FOSSE COSÌ BANALE. IL FATTO È CHE LA VITA E IL DESTINO DI CIASCUNO DI NOI È COMPLESSO QUANTO E PIÙ DI QUELLO CHE ACCADDE IN UNGHERIA NEL 1956… - VIDEO

Giampiero Mughini per Dagospia

 

MUGHINI

Caro Dago, che bello l’aver visto il film di Nanni Moretti in una sala cinematografica dove non c’era un solo posto a sedere vuoto e dove il pubblico trepidava assieme ai personaggi di Nanni, alle loro parole, alle loro fobie, ai loro silenzi, ai loro tormenti. Meraviglioso quando il cinema torna ad avere tutte le suggestioni del cinema di un tempo, esattamente com’era all’epoca della “Dolce vita” di Federico Fellini di cui Nanni utilizza alcune scene. Sfido qualcuno a dire di un film italiano dei giorni nostri che abbia il tocco di questo ultimo film di Moretti, le sue vibrazioni più profonde, la sua autoironia talmente spietata.

 

nanni moretti il sol dell'avvenire

Quanto al “se” da cui il film muove, ossia che “se” il Pci del 1956  avesse scelto di dire che i carri armati sovietici che avevano fatto irruzione in Ungheria erano una schifezza, che era una schifezza il comunismo reale instaurato in Unione Sovietica nel 1917 a forza di massacri, in questo caso ne sarebbero stati felici gli uomini e le donne che in Italia avevano puntato tutto sulla loro adesione anima e corpo al Pci, quello è solo il pretesto del racconto. Abbiamo smesso da tempo di credere che la politica dei partiti e l’ideologia che li sorregge siano la cosa più importante di tutte. Certo sia io che Nanni apparteniamo a due successive generazioni che ci avevano creduto a questa boiata, le penultime ad averci creduto.

 

giampiero mughini

Ad aver creduto che la felicità del vivere, dello stare assieme uomini e donne, padri e figli, eterosessuali e non, riposasse per intero o quasi su quello che avevano scritto Marx e Engels due secoli fa. Ma nemmeno per idea, narra e costruisce scena dopo scena Moretti nel suo film. Fosse così facile, fosse così banale. Il fatto è che la vita e il destino di ciascuno di noi - e di ciascuno dei rapporti che contano nella nostra vita - è complesso quanto e più di quello che accadde in Ungheria nel 1956, è appeso a un filo o meglio a mille fili, è talvolta irrisolvibile o comunque non risolvibile a furia di ragionamenti lineari.

nanni moretti il sol dell avvenire 4

 

Si consuma, punto e basta, come nel film di Moretti si consuma dopo quarant’anni trascorsi assieme il rapporto tra lui e la protagonista femminile (una mirabile Margherita Buy). Una tale caduta è volgare a volerla spiegare con poche e recise parole, e difatti il Moretti/regista nel film si oppone con forza a scene dove la spiegazione di quel che accade nella vita è affidato a poche e recise parole di uno dei personaggi in campo. Che dobbiamo fare, che dobbiamo dire?, gli dice il personaggio del suo film interpretato da Silvio Orlando, il regista comunista che non sa che pesci pigliare a proposito dei fatti d’Ungheria.

 

giampiero mughini casa museo muggenheim

E Nanni resta in silenzio. Perché le parole lui non le ha, come non ne ha nessuno di noi quando muore un rapporto importante, quando se ne va un amico di quelli che hanno contato. Come parole non ne ho io, a segnalare la ormai lontana rottura del rapporto di amicizia tra me e Nanni. Altro che fare un titolo sui fatti d’Ungheria all’opposto di quelli che fece l’Unità pur diretta da Pietro Ingrao. Al confronto, quello è un gioco da bambini.

giampiero mughini casa museo muggenheimnanni morettinanni moretti il sol dell avvenire 1nanni morettinanni morettiGIAMPIERO MUGHINInanni moretti il sol dell avvenire 2nanni moretti il sol dell avvenire 3mughini ospite a che tempo che faCASA DI GIAMPIERO MUGHINICASA DI GIAMPIERO MUGHINIgiampiero mughini casa museo muggenheim

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…