armi difesa armamenti nato donald trump mark rutte giorgia meloni

ALLE ARMI! NEL SECONDO GIORNO DEL VERTICE NATO, IL SEGRETARIO MARK RUTTE AVVERTE CHE L’OBIETTIVO DEL 5% DEL PIL IN SPESE MILITARI NON È TRATTABILE: “I POLITICI DEVONO TROVARE I SOLDI, SONO CERTO CHE CI ARRIVEREMO. DATE LE MINACCE DEI RUSSI, NON C’È ALTERNATIVA” – L'EX PREMIER OLANDESE, COME IL CANCELLIERE TEDESCO FRIEDRICH MERZ, ORMAI È COMPLETAMENTE APPECORONATO A DONALD TRUMP (LA SUA POLTRONA DIPENDE DA WASHINGTON). PROVA NE È IL VERGOGNOSO MESSAGGIO INVIATO AL TYCOON (“L’EUROPA PAGHERÀ E SARÀ UNA TUA VITTORIA”) E POI RIVELATO A TUTTO IL MONDO DAL PRESIDENTE USA - RUTTE PROVA A GIUSTIFICARSI: “NON È IMBARAZZANTE, NEL MIO MESSAGGIO ENUNCIAVO UN FATTO, NON SAREMMO DOVE SIAMO ORA SE TRUMP NON FOSSE STATO ELETTO NUOVAMENTE PRESIDENTE” – IL GROSSO PROBLEMA DI GIORGIA MELONI: TROVARE I MARGINI DI BILANCIO PER FINANZIARE L’AUMENTO DELLE SPESE MILITARI IMPOSTO DALL’AMICO DONALD

RUTTE, 'DECISIONI DURE, POLITICI DOVRANNO TROVARE SOLDI'

VOLODYMYR ZELENSKY E MARK RUTTE - VERTICE NATO AJA

(ANSA) - L'AJA, 25 GIU - "I politici devono prendere delle scelte (con bilanci in sofferenza), devono trovare i soldi e questo non è facile. Ma sono certo che ci arriveremo". Lo ha detto il segretario generale della Nato Mark Rutte aprendo il secondo giorno del vertice, negando che il nodo della Spagna sarà un problema.

 

"I miei colleghi al tavolo delle trattative sono assolutamente convinti che, date le minacce dei russi e la situazione della sicurezza internazionale, non ci sia alternativa".

 

RUTTE, 'GLI USA SONO FEDELI ALL'ARTICOLO 5 DELLA NATO'

 

donald trump al vertice nato - foto lapresse

(ANSA) - L'AJA, 25 GIU - "È assolutamente chiaro che gli Stati Uniti sono totalmente impegnati nei confronti della Nato e dell'articolo 5. E sì, c'è anche un'aspettativa, che sarà soddisfatta oggi, ovvero che i canadesi e gli europei accelerino la loro spesa, assicurando non solo che siamo in grado di difenderci dai russi e da altri, ma anche di raggiungere la parità.

 

Ed è giusto che spendiamo quanto spendono gli Stati Uniti". Lo ha detto il segretario generale della Nato Mark Rutte aprendo il secondo giorno del vertice.

 

RUTTE, 'NESSUN IMBARAZZO PER IL MIO MESSAGGIO POSTATO DA TRUMP'

mark rutte al vertice nato - foto lapresse

(ANSA) - L'AJA, 25 GIU - "Non è imbarazzante, nel mio messaggio enunciavo un fatto, non saremmo dove siamo ora se Donald Trump non fosse stato eletto nuovamente presidente". Lo ha detto il segretario generale della Nato Mark Rutte, aprendo il secondo giorno del vertice, a proposito del messaggio postato su Truth da Trump. "Non ho problemi che l'abbia pubblicato", ha aggiunto.

 

EUROPA CHIAMATA ALLE ARMI

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “La Stampa”

 

foto di gruppo al vertice nato - foto lapresse

«L'Europa pagherà il suo contributo in modo consistente, come è giusto che sia, e sarà una tua vittoria. Non è stato facile, ma siamo riusciti a far sì che tutti si impegnino a raggiungere il 5%».

 

Nel messaggio privato che il segretario generale della Nato Mark Rutte ha inviato a Donald Trump, e che il presidente americano ha immediatamente reso pubblico, sono racchiusi almeno tre elementi che ben descrivono il senso del vertice dell'Alleanza atlantica, iniziato formalmente ieri sera all'Aja nel momento in cui il capo della Casa Bianca ha fatto il suo ingresso nel Palazzo Reale verso le 20.30.

 

mark rutte giorgia meloni foto lapresse.

Un vertice che darà il "la" a uno storico piano di riarmo basato su due presupposti: la Russia è una minaccia per l'Europa e la protezione sin qui fornita dagli Stati Uniti non è più garantita, tanto che Trump ha fatto capire di voler mettere in discussione l'articolo 5 della Nato, quello che prevede la reciproca difesa in caso di attacco.

 

Al netto delle ironie circolate in ambienti diplomatici sull'atteggiamento «totalmente sdraiato» di Rutte nei confronti di Trump, il primo elemento-chiave nel suo messaggio è che l'Europa «pagherà il suo contributo come è giusto che sia»: detto da un leader europeo suona come un'ammissione del fatto che il Vecchio Continente ha sin qui goduto di un servizio di sicurezza senza versare la giusta quota.

 

meloni trump g7 canada

Il secondo è che lo farà in modo «consistente» (Rutte ha usato la formula "BIG", in maiuscolo), impegnandosi a portare le spese per la Difesa e la Sicurezza al 5% del Pil nel giro dei prossimi dieci anni.

 

Il terzo aspetto è che «non è stato facile» farlo digerire a tutti: le resistenze si sono fatte sentire fino all'ultimo minuto e hanno costretto Rutte a giocare la partita negoziale ai tempi supplementari.

 

[...] Teoricamente resta il nodo della Spagna, con il premier Pedro Sanchez che ha cercato – e in qualche modo ottenuto – lo scontro mediatico prima con Rutte e poi con lo stesso Trump, utilissimo ai fini interni.

 

 

foto di gruppo al vertice nato - foto lapresse

«C'è un problema con la Spagna che non è d'accordo, il che è molto ingiusto nei confronti degli altri alleati» ha avvertito il presidente Usa mentre attraversava l'Atlantico a bordo dell'Air Force One. È vero che il testo del comunicato conclusivo non è ancora chiuso al 100%, ma ieri sera l'ottimismo tra le delegazioni era palpabile. [...]

 

Innanzitutto, perché il compromesso trovato con gli altri alleati contiene già una serie di flessibilità e di scappatoie che rendono più dolce la pillola del 5%. Non si tratta di un target netto: "solo" il 3,5% delle spese dovrà essere destinato alla Difesa in senso stretto, mentre il restante 1,5% servirà per finanziare quegli investimenti che hanno un impatto sulla sicurezza, lasciando ampi margini per la loro definizione.

 

giorgia meloni e donald trump - vignetta by altan

Inoltre, è stata rivista la data finale: alcuni Paesi premevano per fissare la scadenza al 2030, Rutte aveva proposto il 2032, ma alla fine si è deciso di stabilire il 2035. Non solo: è stata inserita una clausola che prevede una revisione dell'obiettivo nel 2029, vale a dire quando Trump non sarà più alla Casa Bianca.

 

Ma i contorni dell'accordo non sono stati ritenuti sufficienti da Sanchez, che ha chiesto a Rutte una lettera di chiarimenti. Il testo è un formidabile esercizio di creatività diplomatica da parte del segretario generale della Nato: contiene il giusto livello di ambiguità che serve al premier spagnolo per dire ai suoi elettori che Madrid potrà raggiungere gli obiettivi in termini di capacità pur senza arrivare al 5%, anche se in realtà questa è solo un'interpretazione, perché Rutte non lo ha scritto, ma ha soltanto parlato di «flessibilità» in merito al «percorso» e alle «risorse annuali». [...]

 

La situazione stava sfuggendo di mano quando altri Paesi, come la Slovacchia e il Belgio, hanno iniziato a chiedere anche loro deroghe. Ma Rutte ha subito fermato tutti spiegando che non sono previste «esenzioni».

 

mark rutte e pedro sanchez al vertice nato

[...] Friedrich Merz ha assicurato che «non lo stiamo facendo per compiacere Trump, ma perché agiamo sulla base delle nostre convinzioni» e per difendersi dalla Russia. Berlino raggiungerà il 5% già entro il 2029 e a margine del vertice Nato ha incassato i complimenti dell'ambasciatore americano Matthew Whitaner, che ha definito la Germania «motore del riarmo», capace di dare una spinta agli altri Paesi europei come «Francia, Regno Unito e Italia».

 

Ma per il governo Meloni ora si tratta di affrontare un'altra partita, quella per trovare i margini di bilancio, che si giocherà tra Roma e Bruxelles.

VERTICE NATO AJA

mark rutte e ursula von der leyen al vertice nato - foto lapresse

friedrich merz e donald trump alla casa bianca foto lapresse 5

PEDRO SANCHEZ A DAVOSmark rutte giorgia meloni foto lapresse.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)