freaks out gabriele mainetti

LE FREAK, C′EST CHIC! - GABRIELE MAINETTI SBARCA AL FESTIVAL DI VENEZIA CON “FREAKS OUT”, IL SECONDO FILM DOPO IL SUCCESSO DI “LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT”: LA STORIA È AMBIENTATA NELLA ROMA DEL 1943 OCCUPATA DAI NAZISTI, TEATRO DEGLI SPETTACOLI DEL CIRCO DI ISRAEL E DI UNA MISTERIOSA SPARIZIONE – ANCHE I GENITORI DEL REGISTA SONO MOLTO ATTIVI SULLA SCENA  CULTURALE DELLA CAPITALE - VIDEO

 

Tommaso Debeni per "www.vicenzapiu.com"

 

freaks out

Si avvicina il taglio del nastro del Festival di Venezia 2021, e di pari passo cresce l’attesa per anteprime italiane in concorso. Tra le novità di maggiore richiamo c’è senza dubbio Freaks Out, il nuovo film di Gabriele Mainetti (programmato nelle sale cinematografiche a partire dal prossimo 28 ottobre), ambientato nella Roma del 1943 occupata dai nazisti e teatro degli spettacoli del circo di Israel.

 

lo chiamavano jeeg robot

La trama, in sintesi (a seguire il trailer ufficiale): dopo la scomparsa misteriosa del proprietario, Matilde, Cencio, Fulvio e Mario – considerati da tutti dei ‘fenomeni da baraccone’ – si ritrovano soli e cercano una via di fuga dalla città.

 

Il secondo lungometraggio di Gabriele Mainetti arriva dopo il grande successo ottenuto con la pellicola d’esordio, Lo chiamavano Jeeg Robot, che ha conquistato 7 David di Donatello e prodotto un incasso complessivo di oltre 5 milioni di Euro.

gabriele mainetti

 

Il regista romano ha curato nel dettaglio la sua nuova ‘creatura’, firmando anche la sceneggiatura di Freaks Out,insieme a Nicola Guaglianone, e le musiche in collaborazione con Michele Braga.

 

Il budget del film si aggira intorno ai 12 milioni di euro, e vede nel cast Claudio Santamaria (che torna ad essere diretto da Mainetti dopo il ruolo da protagonista nel film ‘Lo chiamavano Jeeg Robot’), Aurora Giovinazzo, Pietro Castellitto, Giorgio Tirabassi, Giancarlo Martini, Max Mazzotta e Franz Rogowski. La produzione è di Goon Films e Lucky Red con Rai Cinema.

 

Una carriera cinematografica a tutto campo, capace di sfide coraggiose, riservato nel privato.

freaks out di gabriele mainetti

Mainetti ha dichiarato che il film nasce da una sfida: “Ambientare sullo sfondo della pagina più cupa del Novecento un film che fosse insieme un racconto d’avventura, un romanzo di formazione e – non da ultima – una riflessione sulla diversità. Per farlo, ci siamo avvicinati alla Roma occupata del 1943 con emozione e rispetto, ma allo stesso tempo abbiamo dato libero sfogo alla fantasia: sono nati così i nostri quattro freak, individui unici e irripetibili, protagonisti di una Storia più grande di loro”.

gabriele mainetti foto di bacco

 

Gabriele Mainetti, nato a Roma nel 1976, oltre ad essere regista, è attore, sceneggiatore, compositore e produttore; ha iniziato la sua carriera nell’industria cinematografica come interprete, ottenendo poi, come regista, attenzione grazie ai cortometraggi Basette (2008) e Tiger Boy (2012), prima del successo di Lo chiamavano Jeeg Robot (2015). Riservato, non lascia trapelare molto della sua vita privata: sappiamo che è laureato in Storia e Critica del Cinema presso l’università Roma Tre, ed è legato all’attrice Alice Vicario, con la quale ha un figlio, vicina al regista anche nella vita professionale.

 

 

La famiglia attiva sulla scena imprenditoriale e culturale della Capitale e a livello internazionale.

paola e walter mainetti

I suoi genitori sono molto attivi sulla scena imprenditoriale e culturale della Capitale, da sempre impegnati nella valorizzazione deI patrimonio artistico, archeologico ed architettonico del nostro Paese.

 

Il padre Valter Mainetti, Cavaliere del Lavoro e professore presso l’Università di Parma, è un noto collezionista d’arte e imprenditore che opera a livello internazionale nei settori della finanza, dell’immobiliare, delle infrastrutture, dei restauri e dell’editoria.

 

 

dante ferretti francesca lo schiavo antonio monda paola e walter mainetti

La madre Paola Mainetti, Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, è tra le cento donne selezionate da Forbes nel 2021 (insieme ad altre tre italiane impegnate nella cultura e nel sociale) e vicepresidente della Fondazione Sorgente Group, con la quale raccoglie opere scultoree della tradizione classica e dipinti antichi.

 

Negli spazi espositivi della Fondazione organizza mostre di archeologia classica e pittura. Tante le iniziative di mecenatismo intraprese insieme a sostegno delle bellezze della città eterna: dall’adesione all’associazione dei sostenitori della Galleria Borghese, all’adozione e cura del Giardino degli Aranci sul colle Aventino, per citare solo alcuni degli interventi più significativi.

valter mainettivalter mainetti la moglie paola e il figlio gabriele foto di baccovalter mainetti e giuliano ferraraLO CHIAMAVANO JEEG ROBOT

gabriele valter e paola mainettigabriele mainetti foto di bacco (1)gabriele mainettifreaks out di gabriele mainetti 20

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....