boris johnson brexit

VI RICORDATE DELLA BREXIT? – BORIS JOHNSON PROVA A RECUPERARE I CONSENSI PERDUTI CON LA DISASTROSA GESTIONE DEL CORONAVIRUS STRAPPANDO CON L'UE: “ACCORDO ENTRO IL 15 OTTOBRE O LASCIAMO IL TAVOLO” – MERCOLEDÌ IN PARLAMENTO SARÀ PRESENTATA UNA LEGGE CHE STRACCIA ALCUNE PARTI DECISIVE DEL “DEAL”, IN PARTICOLARE QUELLE SULL’IRLANDA DEL NORD – I NODI SONO DUE: I DIRITTI DI PESCA E GLI AIUTI DI STATO

Luigi Ippolito per il “Corriere della Sera”

boris johnson discorso per la brexit

 

Londra Ultimatum di Boris Johnson alla Ue: o si raggiunge un accordo sulla Brexit entro cinque settimane, oppure Londra abbandonerà il negoziato e si andrà al no deal , un divorzio senza accordi che avrà pesanti conseguenze, a partire dal ritorno di dazi e dogane.

 

Il premier britannico ha lanciato ieri il suo messaggio, in un discorso alla vigilia della ripresa di quei colloqui che si trascinano da mesi alla ricerca di un patto commerciale complessivo: la Gran Bretagna ha infatti lasciato l' Unione Europea lo scorso 31 gennaio, ma è scattato un periodo di transizione che dura fino alla fine dell' anno e che doveva dare lo spazio per siglare un trattato di libero scambio.

boris johnson al mercato del pesce di grimsby 1

 

Ma adesso Boris dice che il tempo è scaduto: se non si conclude tutto entro il 15 ottobre, data del prossimo vertice europeo, allora è inutile andare avanti. E per Londra, sostiene, non è poi così male: il no deal sarà «un buon esito», dice il premier, grazie al quale la Gran Bretagna potrà «prosperare potentemente».

 

festeggiamenti per la brexit 10

E Downing Street sembra volersi bruciare i ponti alle spalle: mercoledì verrà presentata in Parlamento una legge che di fatto straccia parti decisive di quell' accordo di recesso raggiunto alla fine dello scorso anno. In particolare, vengono rimesse in questione le clausole sull' Irlanda del Nord, che lasciavano la provincia nell' orbita regolamentare europea per evitare il ritorno a un confine rigido con la Repubblica di Dublino a sud. Una mossa che ha fatto infuriare Bruxelles, che già accusa Londra di rinnegare un trattato internazionale, e che rischia di far saltare immediatamente i negoziati.

 

il pulmino di boris johnson per la brexit

Ma Boris non sembra preoccuparsi più di tanto. Anzi, proclama che «non faremo compromessi sui fondamentali di ciò che significa essere un Paese indipendente»: Londra infatti sostiene che gli europei non hanno ancora digerito il fatto che stanno trattando con uno Stato sovrano che non ha nessuna intenzione di sottostare a imposizione esterne. Bruxelles, al contrario, ribatte che non può accettare una concorrenza sleale alle porte di casa.

 

Le pietre d' inciampo sono sostanzialmente due: i diritti di pesca e gli aiuti di Stato. I britannici non vogliono più dare libero accesso ai pescherecci europei nelle proprie acque territoriali e chiedono mano libera per le sovvenzioni pubbliche alle aziende. È quest' ultimo punto quello fondamentale: Londra mira a creare dei campioni tecnologici grazie a una politica di sostegno statale (come fanno già America e Cina) e non vuole soffrire barriere imposte dall' Europa. Con queste premesse, appare dunque difficile che si raggiunga un accordo: nei giorni scorsi fonti governative davano le chance di un' intesa a non più del 40 per cento, ma è una previsione finanche ottimista.

proteste contro boris johnson 8boris johnson al mercato del pesce di grimsbyboris johnson visita un ospedale di watford

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?