macba barcellona

CATA-ROGNA! - “VIA PER L’INSTABILITA’ POLITICA”: ANCHE LE COLLEZIONI D’ARTE LASCIANO BARCELLONA - SULLA SCIA DI BANCHE E AZIENDE VARIE, L’ULTIMO A LEVARE LA CORDA E’ IL FRANCESE PHILIPPE MEAILLE CHE RIPORTA IN PATRIA 500 PEZZI ESPOSTI AL “MACBA” - LA REPLICA DEL DIRETTORE DEL MUSEO: “QUI NON C’E’ LA GUERRA”

Elisabetta Rosaspina per il Corriere della Sera

 

carles puigdemont

La notizia del verdetto del Tribunale Costituzionale è arrivata ieri alla Generalitat in piena conferenza stampa del portavoce, Jordi Turull: la legge con cui il governo catalano ha convocato il referendum del primo ottobre è anticostituzionale, quindi è nulla, così come l' esito del voto.

 

Ma la linea del presidente Carles Puigdemont non cambia: non si rimangerà entro domattina la dichiarazione unilaterale d' indipendenza, o la sua sibillina enunciazione di otto giorni fa, come richiesto dal premier Mariano Rajoy.

 

JORDI SANCHEZ E JORDI CUIXART

La Diagonal, una delle principali arterie di Barcellona, ieri è tornata a riempirsi di manifestanti che reclamano la scarcerazione dei leader dei due movimenti indipendentisti più radicali, Jordi Sanchez e Jordi Cuixart, arrestati a Madrid nell' inchiesta per sedizione a carico loro e del capo della polizia catalana, i Mossos d' Esquadra, Josep Lluis Trapero.

 

SPAGNA CATALOGNA

Il governo centrale si prepara ad applicare quanto previsto dall' articolo 155 della Costituzione: il ministero dell' Interno assumerà il comando dei Mossos, e passerà probabilmente sotto il controllo di Madrid anche il ministero dell' Economia della Generalitat.

 

Nel frattempo prosegue l' esodo di imprenditori che si affrettano a trasferire in regioni più tranquille le sedi legali delle loro società: i fuggiaschi sono già quasi 700.

 

PHILIPPE MEAILLE

Nella scia di banche, compagnie di assicurazione, produttori di spumante, aziende energetiche, fabbricanti di pasta e case editrici, si è inserita la prima collezione d' arte che lascia ufficialmente la Catalogna «a causa dell' instabilità politica».

 

Sebbene frutto del lavoro di un collettivo di artisti britannici formatosi a Coventry tra le turbolenze del 1968, Art&Language, il patrimonio di 500 pezzi prestati dal collezionista francese Philippe Méaille al Macba, il Museo di Arte contemporanea di Barcellona, tornerà «per garantire la sicurezza delle opere» nelle sale del Castello di Montsoreau, nella Valle della Loira, sede del museo privato.

 

«La mia decisione non è una presa di posizione politica -assicura il collezionista -. Il Macba ha compiuto un lavoro notevole, che è stato molto positivo per la sua immagine e per la diffusione e comprensione dell' opera di Art&Language».

 

MACBA MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA DI BARCELLONA

Ma è la motivazione (pubblicata in un comunicato) con la quale la collezione è stata ritirata a infastidire i responsabili del Macba: «Il signor Méaille ha tutto il diritto di non rinnovare il suo prestito - riconosce il direttore del museo, Ferran Barenblit -.

 

Ma qui le opere non hanno nulla da temere. I nostri conservatori sono professionisti che osservano strettamente un rigido codice di comportamento. In Catalogna non c' è una guerra civile, ma un conflitto politico.

MACBA MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA DI BARCELLONA 2

 

Abbiamo in deposito molte altre opere appartenenti a privati e nessun altro ne ha chiesto la restituzione. La collezione Méaille torna al suo proprietario in condizioni molto migliori di quelle in cui ci era stata affidata, grazie all' intenso lavoro di restauro dei nostri specialisti».

MACBA MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA DI BARCELLONA 4MACBA MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA DI BARCELLONA 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…