termini

VIAGGIO AL TERMINI DELLA NOTTE - DOPO IL TRAMONTO LA ZONA DELLA STAZIONE DI ROMA PIOMBA NELLA PAURA TRA RAPINE, SPACCIO E DEGRADO – QUANTE CONTRADDIZIONI: DA UNA PARTE LA NUOVA CITTADELLA DEL MERCATO CENTRALE, HOTEL E LOCALI, DALL’ALTRA LE VITE SMARRITE DEI SENZATETTO…

Paolo Conti per il Corriere della Sera

TERMINITERMINI

 

Via Giolitti è, con via Marsala e piazza dei Cinquecento, uno dei confini della cittadella Termini, il principale snodo ferroviario della Penisola, impegnata in un complesso cambiamento che ne fa un cantiere aperto da mesi. Un palcoscenico di contraddizioni e di contrasti, via Giolitti.

 

Da una parte la contemporaneità e il benessere: la nuova cittadella del Mercato Centrale, aperta fino a mezzanotte nell' Ala Mazzoniana: un luna park di fritti, paste fresche con mille sughi, specialità siciliane, pesce, sushi, un' aria d' Europa. Più in giù, verso via Turati, svetta la terrazza panoramica dell' Hotel Radisson Blu, con la piscina affacciata sulla Roma contemporanea, location di feste esclusive e meeting di grandi aziende.

 

TERMINITERMINI

Intorno, la sera, per la strada si precipita nella marginalità, nel degrado. E sono in tanti ad avere paura, camminando da soli. Prendiamo il marciapiede sopraelevato che, di fronte alla stazione, collega la Discoteca Laziale (uno dei più grandi rivenditori romani di cd, dvd musicali, film e videogiochi) al ristorante Hua Qiao, indirizzo per gourmet nella Chinatown romana: Chef Rubio lo considera il miglior cinese della Capitale. Su quell' asse, appena calato il sole, si radunano decine di immigrati, una piccola folla. Alcuni entrano ed escono in uno dei tanti supermercati anonimi spuntati a Roma, tutti uguali e senza identità.

 

TERMINITERMINI

Hanno zaini e borse. Riportano la merce rimasta invenduta sui banchi improvvisati o per le strade (calzini e fazzoletti stretti in mano, proposti ai passanti dove capita). Altri assembramenti a due passi dal Mercato Centrale sono meno equivoci, addirittura espliciti: rapide strette di mano, qualcuno controlla la propria e la infila in tasca.

 

Uno scambio?

Non si tratta di percezioni, non è solo la notte che fa fantasticare di rapine e di droga, basta chiedere al commissariato Viminale. Qualche esempio recente. Venerdì 12 maggio, è notte. Due turisti americani vengono rapinati da due extracomunitari, poi bloccati poco prima dell' alba. Uno dei due, un egiziano di 19 anni, era stato appena scarcerato e torna subito in prigione.

TERMINITERMINI

 

Dieci giorni prima un colombiano transessuale era stato pestato a sangue per strada tra le macchine in sosta, lì in piena via Giolitti, nell' indifferenza dei passanti. I poliziotti gli hanno mostrato alcune foto, lui ha riconosciuto gli aggressori, un uomo e una donna romeni, probabilmente gli stavano estorcendo del denaro.

 

E poi, negli archivi 2017 su via Giolitti, arresti su arresti: spaccio di droga, rapine sempre diverse e sempre uguali, furti nei negozi, roba anche da pochi euro, assalti a colpi di bottiglie rotte contro la polizia impegnata nei controlli. E poi le aggressioni sessuali, nella notte della marginalità: per esempio quella ragazza romena colpita alla testa alle 2 del mattino da un nordafricano, poi fuggito, perché non si lasciava toccare.

 

Via Giolitti, come via Marsala e piazza dei Cinquecento, è una calamita che attira la disperazione degli Ultimi. All' angolo di via Giolitti c' è il Sottopasso Turbigo. Tra i piloni dormono, nonostante il rimbombo assordante del traffico, quattro senzatetto coperti da piumoni e cartoni da imballo.

 

TERMINITERMINI

Quella è la loro casa, uno ha accanto un cappello estivo di paglia. Più in là, sull' asse di via Marsala, la povertà, il disagio mentale, l' alcolismo, la solitudine, l' incapacità di farcela, la malattia, hanno creato un immenso albergo all' aperto dove si preparano i giacigli di plastica, ci si lava i denti con le bottiglie d' acqua minerale, si litiga per la priorità di un posto, se capita nascono amori per non restare sempre soli. È la realtà di Termini, tra grande ricchezza e vite smarrite.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....