CHE ROTTURA DI MARÒ – L’INDIA CONCEDE A LATORRE DI RESTARE 90 GIORNI IN ITALIA PER FARSI CURARE – INTANTO, ALL’EUROPARLAMENTO, ARRIVA UNA RISOLUZIONE PER INVESTIRE DEL CASO LA MOGHERINI – LO SCOPO È ARRIVARE ALLA MINACCIA DI SANZIONI COMMERCIALI A NEW DEHLI

 salvatore girone Massimiliano Latorre  salvatore girone Massimiliano Latorre

Chiara Giannini per “Libero Quotidiano”

 

«Da oggi il caso marò è europeo»: ad assicurarlo Lara Comi, europarlamentare di Forza Italia e vicepresidente del gruppo PPE al Parlamento europeo, che ieri ha presentato a Strasburgo una risoluzione, assieme a Pd e Movimento 5 stelle, con la quale è stato finalmente possibile portare la questione su un piano europeo.

 

Risoluzione che sarà votata oggi. «Tutto è partito il 18 dicembre scorso - spiega - quando abbiamo appreso che l’India non avrebbe mandato a casa Girone. Presentai un’interrogazione sull’argomento, anche perché la questione non era mai ufficialmente stata affrontata, ma solo inserita in qualche emendamento o considerazione verbale. L’Italia, almeno con i governi Letta e Monti, non ha mai chiesto aiuto all’Europa per la vicenda marò. Con questa risoluzione cercheremo di girare la trattativa in termini commerciali.

alda d eusanio con i due maro girone e latorre jpegalda d eusanio con i due maro girone e latorre jpeg

 

Se non si risolverà, l’estrema ratio sarà quella delle sanzioni all’India. Molti sono infatti gli scambi tra quel Paese e l’Europa. Quanto alla fase successiva, Comi chiarisce: «Il processo dovrà essere internazionale o italiano e solo dopo vedremo come saranno giudicati. Ciò che abbiamo fatto in Parlamento europeo - prosegue - è quasi un miracolo e per questo ringrazio anche il Pd e il Movimento 5 stelle per avermi consentito di trasformare un’interrogazione in risoluzione, con il 90 per cento dei partiti a favore. Se tutto andrà bene, a Federica Mogherini, alto rappresentante dell’Unione per gli Affari Esteri, potrà essere dato mandato in via ufficiale per occuparsi del caso marò a livello europeo».

 

RENZI 
GENTILONI 
RENZI GENTILONI

Intanto la Corte Suprema indiana, attraverso il giudice Anil R. Dave, ha disposto ieri l’estensione del permesso di permanenza in Italia di Massimiliano Latorre. Il pubblico ministero indiano Narashima ha consegnato alla Corte una lettera di istruzione da parte del governo indiano in cui si accettava la possibilità che il fuciliere di Marina potesse continuare la sua convalescenza in Italia per altri tre mesi (uno in più di quanto scritto sul certificato medico). Naturalmente dietro garanzia firmata dall’ambasciatore italiano a New Delhi Daniele Mancini, che sancisce l’impegno italiano a rispettare la nuova scadenza fissata.

 

federica mogherinifederica mogherini

È da capire è come si procederà adesso. Il governo italiano aveva infatti inviato una delegazione di fiducia di Renzi ad avviare un dialogo col governo indiano per trovare una soluzione pacifica e politica (e la proroga per Latorre ne sarebbe una prima dimostrazione). Dialogo, del quale poco si conosce, ma che è caldeggiato anche dall’ex ministro degli Esteri indiano, Salman Kursheed, adesso avvocato in Corte suprema, il quale ha chiarito che «l'unica via per risolvere il caso è quella politica. Sul piano giudiziario, altrimenti, neanche tra 100 anni si troverà una via d’uscita». L’interessamento dell’Europa rafforzerà la linea intrapresa dal premier o la sostituirà in toto?

 

pinotti gentilonipinotti gentiloni

La decisione della Corte indiana è comunque stata presa positivamente dal ministro degli Esteri Paolo Gentiloni: «Una buona notizia - ha detto - e ricordo che era una richiesta basata su ragioni umanitarie». E anche il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, lo ha ribadito con un tweet: «Bene la proroga, continuiamo a lavorare per Girone». Latorre intanto ieri è stato dimesso dall’istituto neurologico Carlo Besta, dove era ricoverato dopo l’operazione al cuore al policlinico di San Donato Milanese. Sta meglio, ma «permane la necessità- si legge nel bollettino medico –di un prosieguo delle terapie consigliate e un attento monitoraggio nelle prossime settimane dell’evoluzione della sua situazione clinica».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...