martina rossi

STUPRO DAL 6° PIANO - UN AUDIO REGISTRATO DALLA POLIZIA ITALIANA FA RIAPRIRE IL CASO DI MARTINA ROSSI MORTA A PALMA DE MAIORCA NEL 2011 – GLI INQUIRENTI SPAGNOLI ARCHIVIARONO IL CASO COME SUICIDIO MA SEMBRA CHE LA RAGAZZA CADDE DAL 6° PIANO PER FUGGIRE DALLA VIOLENZA – ORA DUE RAGAZZI ARETINI SONO ACCUSATI DELLA MORTE DELLA 20ENNE

Andrea Acquarone per “il Giornale”

 

martina rossi,

La sbrigativa, spesso impudente e inconcludente polizia spagnola lo liquidò come suicidio. Si trattava di una straniera, un'italiana, caso poco interessante per loro.

 

Del resto ne muoiono tanti di turisti in vacanza nelle spiagge iberiche. Era il 3 agosto 2011 quando Martina Rossi precipitò dal sesto piano dell' hotel Sant' Ana a Palma de Maiorca. Aveva appena vent' anni, era in vacanza con delle amiche.

 

Lì avevano fatto conoscenza con dei ragazzi di Arezzo. Oggi, sei anni dopo, i magistrati italiani dicono che non era andata così, Martina non si lanciò nel vuoto per farla finita. No, precipitò tentando di scavalcare il balcone per sfuggire a chi voleva stuprarla.

 

Abitava a Genova, a riaprire l' inchiesta era stata la procura del capoluogo ligure: troppi punti oscuri, racconti inverosimili, a cominciare da quello di una cameriera dell' albergo che parlava di cose che non poteva aver visto.

 

martina rossi palma de mallorca 2

E poi l' insistenza dei genitori della vittima, degli avvocati trasformatisi in investigatori per scoprire cosa fosse davvero successo quella notte. Con anni di lavoro la nostra polizia e i magistrati hanno scritto una storia diversa.

 

Lo scorso 25 novembre il Secolo XIX, raccontando di come la giovane avesse trascorso le ultime ore della sua vita con due amiche e quattro coetanei di Arezzo, aveva anticipato questa notizia che adesso si è concretizzata con il rinvio a giudizio di due ragazzi italiani.

 

Le amiche di Martina, Alessia e Isabella, si appartarono in una stanza al primo piano dell' hotel insieme con due aretini, Federico Basetti ed Enrico D' Antonio. Lei, per non disturbare, salì nella camera 609 insieme con gli altri due toscani. Si chiamano Alessandro Albertoni e Luca Vanneschi, oggi hanno 25 e 26 anni: secondo gli inquirenti, che hanno intercettato e più volte interrogato chi si trovava lì, i due avrebbero tentato di abusare di Martina.

 

alessandro albertoni e luca vanneschi

La ragazza provò a fuggire scavalcando il balcone verso un' altra stanza ma sarebbe scivolata cadendo nel vuoto. Ecco perché sempre Albertoni e Vanneschi adesso dovranno rispondono di morte come conseguenza di altro reato e tentata violenza.

 

Fondamentale, per indirizzare l' indagine, l' idea degli agenti italiani di piazzare una microspia nella saletta in cui i due aspettavano di essere interrogati. Era il febbraio 2012: quando il primo tornò per far entrare l' altro, sussurrò una frase illuminante sulla presunta assenza di segni di un tentato stupro.

 

Anche se di stupro con loro i poliziotti non avevano fatto cenno. Ecco la svolta. L'inchiesta, per competenza, era passata ai magistrati di Arezzo, visto che i sospettati risiedono a Castiglion Fibocchi. E ieri è arrivata la decisione del gup che davanti ai legali e ai genitori di Martina ha accolto la tesi del procuratore di Arezzo Roberto Rossi: la ragazza sarebbe morta per scappare dai due che volevano «divertirsi».

 

martina rossi 2

Un verità che lascia ancora più amaro in bocca. Basta ascoltare le parole del papà della vittima, Bruno: «È stato fatto un passo avanti. Adesso bisognerà affrontare i problemi che rimangono e che sono grossi. Sarà un lavoro ancora più complicato». La prima udienza è stata fissata per il 13 febbraio 2018. E il processo si prevede lungo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…