roma autobus bus fuoco fiamme salaria

DA VIRGINIA RAGGI A GUALTIERI LE BUONE ABITUDINI A ROMA NON CAMBIANO: I BUS CHE VANNO A FUOCO – STAVOLTA LE FIAMME HANNO AVVOLTO UN MEZZO SULLA SALARIA E IL ROGO HA DANNEGGIATO DUE AUTO IN SOSTA - DALL'INIZIO DELL'ANNO SONO CINQUE I VEICOLI FINITI FLAMBÉ - IL COMUNE HA DECISO DI DISMETTERE 450 VECCHI AUTOBUS OGGI IN FORZA NELLA FLOTTA DI ATAC, SOPRATTUTTO PER EVITARE NUOVI INCIDENTI: SONO MEZZI IMMATRICOLATI TRA IL 2001 E IL 2005, ALTAMENTE INQUINANTI (EURO 1 E EURO 2)

Emiliano Bernardini per “il Messaggero”

 

ROMA - AUTOBUS IN FIAMME SULLA SALARIA

Il fumo, un forte odore di bruciato e poi le fiamme. E' successo tutto molto rapidamente ieri mattina su un autobus della linea Roma Tpl. L'autista, mentre viaggiava su via Salaria appena si è accorto di quello che stava accadendo ha immediatamente accostato la vettura numero 039 sul lato della carreggiata e ha provato a spegnere le fiamme. Invano.

Il mezzo (breda diesel con più di dieci anni di servizio), in pochi minuti, è stato avvolto dalle fiamme sulla via Salaria nel tratto che passa dentro il quartiere di Settebagni, all'altezza del civico 1495.

 

roberto gualtieri foto mezzelani gmt 157

Le fiamme hanno danneggiato anche due auto che erano in sosta a bordo marciapiede dove il bus si è fermato. A quel punto il conducente è stato costretto dare l'allarme. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno spento le fiamme, e la polizia locale di Roma capitale con gli agenti del III gruppo Nomentano per la gestione del traffico. Mentre le forze dell'ordine hanno provveduto a mettere l'area in sicurezza. Proseguono intanto gli accertamenti per risalire ai motivi che hanno dato origine alle fiamme. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito (c'era un solo passeggero a bordo) o intossicato ma poteva andare molto peggio.

 

virginia raggi

Il fatto che le fiamme hanno colpito anche due macchine parcheggiate a bordo strada ha fatto salire il livello d'allarme. Dall'inizio dell'anno sono cinque i mezzi, tra quelli Tpl e Atac, andati a fuoco.

 

LA STRATEGIA Intanto il Comune ha deciso di dismettere 450 vecchi autobus oggi in forza nella flotta di Atac, soprattutto per evitare nuovi incidenti e polemiche. Parliamo di mezzi immatricolati tra il 2001 e il 2005, altamente inquinanti (Euro 1 e Euro 2). Che la municipalizzata avrebbe dovuto dismettere già lo scorso anno, salvo poi traccheggiare, anche perché c'era necessità di più mezzi per il Covid.

BUS IN FIAMME piazza pio XI

 

Ma l'operazione potrebbe risultare complicata. Intanto perché quest' anno la municipalizzata dovrebbe acquisire circa 200 nuovi bus. Meno della metà delle 450 da sostituire. Queste vetture, poi, in teoria dovrebbero essere già a riposo, in realtà sono utilizzate come muletti: messe in strada in caso di guasti di altri bus oppure nei giorni dove è maggiore la domanda degli utenti. In media fanno comunque tra i 20 e i 30mila chilometri all'anno.

 

atac bus 19 in fiamme 4

SCADENZE Intanto stanno per scadere alcune delle prescrizioni stilate dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo e il pm Mario Dovinola che l'Atac dovrà rispettare affinché vengano chiusi i fascicoli sui tanti casi di flambus ed evitare procedimenti nei confronti dei vertici di Atac. Altre, invece, come l'aggiornamento dei mezzi, l'azienda ha 120 giorni. Tempi stretti, anche perché le perizie hanno verificato che la maggior parte degli autobus è andata a fuoco tra maggio e agosto.

 

Si parte «dal miglioramento degli interventi di manutenzione programmata e correttiva», affidati sempre ad aziende esterne che, spesso avevano controllato i mezzi prima degli incendi, per questo i pm prevedono anche il «controllo puntuale» degli interventi resi dalle ditte. Il pm chiede verifiche e la sostituzione di componenti invecchiati precocemente e «L'allestimento di tutti i nuovi autobus con sistemi di spegnimento incendi dell'ultima generazione», fino al rinnovo del parco veicoli, che nel 2018 aveva un'età media di 11,6 anni e, alla fine del 2019 di circa 10,4 anni. Inoltre dovranno essere messi in regola anche i depositi.

bus in fiamme 8

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…