roma autobus bus fuoco fiamme salaria

DA VIRGINIA RAGGI A GUALTIERI LE BUONE ABITUDINI A ROMA NON CAMBIANO: I BUS CHE VANNO A FUOCO – STAVOLTA LE FIAMME HANNO AVVOLTO UN MEZZO SULLA SALARIA E IL ROGO HA DANNEGGIATO DUE AUTO IN SOSTA - DALL'INIZIO DELL'ANNO SONO CINQUE I VEICOLI FINITI FLAMBÉ - IL COMUNE HA DECISO DI DISMETTERE 450 VECCHI AUTOBUS OGGI IN FORZA NELLA FLOTTA DI ATAC, SOPRATTUTTO PER EVITARE NUOVI INCIDENTI: SONO MEZZI IMMATRICOLATI TRA IL 2001 E IL 2005, ALTAMENTE INQUINANTI (EURO 1 E EURO 2)

Emiliano Bernardini per “il Messaggero”

 

ROMA - AUTOBUS IN FIAMME SULLA SALARIA

Il fumo, un forte odore di bruciato e poi le fiamme. E' successo tutto molto rapidamente ieri mattina su un autobus della linea Roma Tpl. L'autista, mentre viaggiava su via Salaria appena si è accorto di quello che stava accadendo ha immediatamente accostato la vettura numero 039 sul lato della carreggiata e ha provato a spegnere le fiamme. Invano.

Il mezzo (breda diesel con più di dieci anni di servizio), in pochi minuti, è stato avvolto dalle fiamme sulla via Salaria nel tratto che passa dentro il quartiere di Settebagni, all'altezza del civico 1495.

 

roberto gualtieri foto mezzelani gmt 157

Le fiamme hanno danneggiato anche due auto che erano in sosta a bordo marciapiede dove il bus si è fermato. A quel punto il conducente è stato costretto dare l'allarme. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno spento le fiamme, e la polizia locale di Roma capitale con gli agenti del III gruppo Nomentano per la gestione del traffico. Mentre le forze dell'ordine hanno provveduto a mettere l'area in sicurezza. Proseguono intanto gli accertamenti per risalire ai motivi che hanno dato origine alle fiamme. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito (c'era un solo passeggero a bordo) o intossicato ma poteva andare molto peggio.

 

virginia raggi

Il fatto che le fiamme hanno colpito anche due macchine parcheggiate a bordo strada ha fatto salire il livello d'allarme. Dall'inizio dell'anno sono cinque i mezzi, tra quelli Tpl e Atac, andati a fuoco.

 

LA STRATEGIA Intanto il Comune ha deciso di dismettere 450 vecchi autobus oggi in forza nella flotta di Atac, soprattutto per evitare nuovi incidenti e polemiche. Parliamo di mezzi immatricolati tra il 2001 e il 2005, altamente inquinanti (Euro 1 e Euro 2). Che la municipalizzata avrebbe dovuto dismettere già lo scorso anno, salvo poi traccheggiare, anche perché c'era necessità di più mezzi per il Covid.

BUS IN FIAMME piazza pio XI

 

Ma l'operazione potrebbe risultare complicata. Intanto perché quest' anno la municipalizzata dovrebbe acquisire circa 200 nuovi bus. Meno della metà delle 450 da sostituire. Queste vetture, poi, in teoria dovrebbero essere già a riposo, in realtà sono utilizzate come muletti: messe in strada in caso di guasti di altri bus oppure nei giorni dove è maggiore la domanda degli utenti. In media fanno comunque tra i 20 e i 30mila chilometri all'anno.

 

atac bus 19 in fiamme 4

SCADENZE Intanto stanno per scadere alcune delle prescrizioni stilate dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo e il pm Mario Dovinola che l'Atac dovrà rispettare affinché vengano chiusi i fascicoli sui tanti casi di flambus ed evitare procedimenti nei confronti dei vertici di Atac. Altre, invece, come l'aggiornamento dei mezzi, l'azienda ha 120 giorni. Tempi stretti, anche perché le perizie hanno verificato che la maggior parte degli autobus è andata a fuoco tra maggio e agosto.

 

Si parte «dal miglioramento degli interventi di manutenzione programmata e correttiva», affidati sempre ad aziende esterne che, spesso avevano controllato i mezzi prima degli incendi, per questo i pm prevedono anche il «controllo puntuale» degli interventi resi dalle ditte. Il pm chiede verifiche e la sostituzione di componenti invecchiati precocemente e «L'allestimento di tutti i nuovi autobus con sistemi di spegnimento incendi dell'ultima generazione», fino al rinnovo del parco veicoli, che nel 2018 aveva un'età media di 11,6 anni e, alla fine del 2019 di circa 10,4 anni. Inoltre dovranno essere messi in regola anche i depositi.

bus in fiamme 8

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…