slovenia covid 4

IL VIRUS ARRIVA DA EST (E NOI CHE FACCIAMO?) - IL GOVERNO STA PENSANDO DI RIPRISTINARE LA QUARANTENA PER CHI ARRIVA DAI PAESI DELL’EST EUROPA, DOVE IL COVID È FUORI CONTROLLO - SICURAMENTE CI SARÀ UNA STRETTA, MA RESTA DA CAPIRE COME FARE CON NO VAX E NO GREEN  PASS…

Cristiana Mangani per "il Messaggero"

 

alessio d'amato

Il governo italiano sta valutando in che modo intervenire per difendere i propri confini, e potrebbe decidere di ripristinare la quarantena per chi arriva dai paesi dove il virus sembra fuori controllo. Nei giorni scorsi, a sollevare la questione frontiere è stato anche l'assessore alla salute del Lazio, Alessio D'amato.

 

Slovenia Covid

«Serve la quarantena per chi proviene da alcuni Paesi dell'Est Europa dove i numeri dei nuovi casi sono altissimi e la percentuale dei vaccinati è bassa - ha spiegato -. Con Romania e Bulgaria l'Italia ha intensi rapporti, i lavoratori di quelle Nazioni sono impegnati nell'assistenza agli anziani, non possiamo rischiare».

Slovenia Covid 3

 

D'Amato ha chiarito che «andrà tutto fatto con spirito di collaborazione. Il lavoro che queste persone svolgono nel nostro Paese è molto importante», ma il rischio contagio è troppo elevato ed è necessario agire prima possibile. L'emergenza c'è e nessuno lo nega. Non sono certo gli arrivi in aereo o in treno a preoccupare, ma tutto quel movimento che riguarda le auto e i pullman, generalmente difficili da controllare.

 

Va detto, poi, che dopo il periodo di forte emergenza legato ai flussi migratori, da qualche tempo i controlli alle frontiere italiane sono meno pressanti: il personale è scarso ed è impossibile garantire un impegno maggiore.

covid austria

 

«Sicuramente ci sarà una stretta - ipotizzano al Viminale -. Sulla base, poi, della scelta politica si dovranno predisporre gli interventi necessari». Ma la linea dovrà essere chiara. Come ci si comporterà in caso di no vax e no Green pass? L'idea è quella di estendere i controlli, attualmente a campione, facendoli diventare più frequenti, anche se sarà impossibile controllare tutti.

 

covid austria 3

Attenzione massima per chi proviene dalla Slovenia, dalla Croazia, dall'Austria e da diversi altri paesi dell'Est. Anche se le restrizioni per i viaggi dei no vax non potranno mai essere obbligatorie. Nel frattempo, un aggiornamento delle Raccomandazioni del Consiglio europeo sulla libera circolazione nella Ue verrà ufficializzato a giorni. Lo ha ribadito ieri la commissaria Stella Kyriakides al Parlamento europeo. «Nel tentativo - viene specificato - di disciplinare gli spostamenti dalle aree nelle quali il virus sta circolando a livelli particolarmente alti e per contenere la diffusione di ogni potenziale nuova variante».

 

Slovenia Covid 2

LE SEGNALAZIONI

Dentro casa, poi, si sta valutando se approvare un super Green pass. Da più parti si stanno sollevando proteste per la mancanza di controlli nei bar e nei ristoranti. Ma le forze dell'ordine lo hanno già spiegato chiaramente: il loro intervento sarà possibile solo in caso di segnalazione da parte dei clienti.

 

Oppure nel caso di pattuglioni disposti da prefetti e questori nei quartieri della movida. Il tutto, però, in una sorta di bilanciamento dei diritti, così come spiega la stessa ministra dell'Interno Luciana Lamorgese: «È stato un anno che ha visto grandi manifestazioni di protesta contro il Green pass - ha dichiarato la ministra durante la presentazione del calendario della Polizia al museo Maxxi - ma le nostre forze di polizia hanno saputo svolgere il loro ruolo sempre con grande professionalità e umanità. La nostra non è una linea soft ma la linea di chi vuole comprendere le esigenze di chi manifesta, con la fermezza di proteggere il bilanciamento dei diritti. Il problema è proprio questo».

COVID SLOVENIAmigranti al confine con la sloveniacoronavirus slovenia 2covid austria 5COVID SLOVENIA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO