LA VITA, IL VOLO E LA CADUTA IN PICCHIATA DI CLAUDIO GRIGOLETTO, ASSASSINO DELLA BELLA HOSTESS BRASILIANA MARILIA

Paolo Berizzi per "La Repubblica"

Al campo volo della Gtr Aviation Training venti minuti al comando di un ultraleggero sopra il lago di Garda costano 50 euro.

La vita della segretaria Marilia Rodrigues Silva Martins, per il capo, il pilota, l'amante, il padre del bambino che la donna portava in grembo, doveva valere molto meno. «Ti faccio il ciuffo» gigioneggiava via radio con l'assistente di pista il top gun Claudio Grigoletto: giovedí scorso, erano le 9.30, poche ore prima dell'omicidio di Gambara, e lui, brillante alla cloche, si preparava ad atterrare col suo Pioneer 200 sul corridoio d'erba di Bedizzole.

Marilia era già in ufficio. Era stata la sua ultima notte sul divano letto di fronte alla scrivania. Giacigli improvvisati per lei, bellissima e parcheggiata qua e là, come un fantasma da mostrare di giorno e nascondere la notte.

«A volte quella ragazza aveva dormito anche qui, su una brandina, nella club house», dice Angelo Bonatti, il responsabile dell'aviosuperficie intitolata al generale Silvio Scaroni dove Grigoletto faceva l'istruttore prima di volare in picchiata dentro il precipizio della follia.

Sull'aereo trasportava due passeggeri, solito giro del Garda. Due come le donne che il «Grigo», lo chiamavano così i colleghi dei cieli, teneva appese alle sue ali prima dell'abisso. Marilia, l'amante segretaria al quinto mese di gravidanza. E Jessica, la moglie e madre dei suoi due figli, l'ultima è nata un mese fa. Due profili femminili sovrapponibili e diversi, storie opposte che si intrecciano, che si aggrovigliano.

«Non ho un fisico da sballo, per alcune persone sono antipatica - si sfoga su Fb Jessica lo scorso 26 agosto - Non potrò mettermi mini abiti o tacchi 20 ma ho lo mie bimbe e sicuramente danno più emozioni di tacchi o bellezza!». Aveva capito tutto, la moglie, si preparava allo scontro finale con l'amante, forse pensava che avrebbe persino vinto, prima che la sconfitta lacerasse tutti.

C'è Marilia e c'è Jessica. Una i tatuaggi veri, l'altra quelli all'henné. Una sicura del suo fascino sudamericano, esibito, da torcicollo in un ambiente, quello dell'aviazione leggera, dove gli industrialotti bresciani comprano il loro aeroplanino e citano D'Annunzio. «Chi vola vale, chi non vola non vale, chi vale e non vola è un vile». Spiegaglielo al Grigo il concetto di viltà. E alla moglie che adesso scrive che non vuole parlare con nessuno. Jessica, che non è affatto brutta ma si sente tale, che ha perso una battaglia ma non la guerra.

Mai messo il tacco 20, lei; l'altra invece lo indossava anche per volare. Anche per scendere dall'aereo che non è proprio la cosa più comoda. «Me la ricordo
bene, il 14 luglio. Giornata "Pilota per un giorno", organizzata dalla Gtr, una delle due società di Grigoletto. Il primo volo - racconta ancora Angelo Bonatti - l'ha fatto lei. Ho dovuto aiutarla a scendere dall'aereo perché i tacchi sprofondavano nell'erba. Ecco, diciamo che non passava inosservata».

Il capo e la segretaria. Sempre insieme perché sia la Gtr che la Alpi Aviation do Brazil - 14 mila euro di debiti - erano nate da poco e bisognava lanciarle sul mercato. A Brescia i voli pratica e le licenze per pilotare. In Brasile i "pezzi", gli ultraleggeri da piazzare, 60 mila euro per il Pioneer, un giocattolino capace di trasportare due persone per 1000 chilometri facendoti spendere molto meno di una Porsche.

«Che avessero una relazione lo si sapeva, o comunque lo immaginavi » - raccontano altri piloti sulla spianata di Bedizzole, 14 aerei infilati negli hangar pronti per la gitarella della domenica. I pranzi all'Antica Pieve di Pontenove, le notti dove capitava, a volte in hotel, più spesso in ufficio, ma ultimamente lei, Marilia, si lamentava, era depressa perché il top gun con l'hobby degli affari non la pagava. Minacciava di andare via dall'Italia, di tornare in Brasile e non prima di avere parlato con la moglie, «così magari mi tratti un po' meglio», ripeteva al capo da cui aspettava un figlio.

Che tipo è Claudio Grigoletto? Perché uno che sostiene di avere portato in giro per il mondo aerei da 200 tonnellate a 32 anni perde la testa così? «Un pilota alla sua età dovrebbe essere all'apice della carriera» - dicono al campo volo dove Grigo si presentava con la berlina scura e l'assistente brasiliana. Già, e perché lui era finito qui, a fare l'istruttore a gettone come al Luna park? Che cosa non ha funzionato?

Pilota professionista, questo è certo. Per il resto bisogna stare a quanto diceva lui
in giro. Si fregiava del titolo di comandante di aviazione generale, a chi volava con lui ricordava di avere pilotato gli F16 per sei anni come militare italiano della Nato negli Stati Uniti. Poi, i cargo, le lunghe tratte, Tokyo, Pechino, India. Poi ancora gli aerotaxi dell'Aliven.

«Voglio fare impresa», dice un giorno il barone dei cieli, padre comandante dei vigili del fuoco, la passione che scoppia perché da piccolo abitava vicino a Linate. «Si era messo in testa di diventare un colosso dell'aviazione moderna, diceva che gli ultraleggeri sono il futuro».

Allievi da formare pochini, aerei venduti così e così. In compenso Grigo aveva caricato a bordo le due donne coi tatuaggi, quella con la «mini» e il «tacco 20», e quella che si faceva forte delle bambine. Volo spericolato. Una gravidanza impossibile da accettare. Alla fine, anche volando, si è dimostrato vile.

 

Claudio Grigoletto marilia MARILIA GRIGOLETTO CON LA moglie omici marilia rodrigues marilia rodrigues claudio grigoletto CLAUDIO GRIGOLETTO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....