vittorio feltri hater

VITTORIO FELTRI SI CUCINA LE PENNE: “IN QUESTO PERIODO SI APPRENDE CHE NUMEROSI GIORNALISTI CHE SE LA TIRANO DA CAMPIONI ERANO AL SERVIZIO DI MAGISTRATI, CHE DETTAVANO LA LINEA: "METTI IN RISALTO QUESTO PARTICOLARE O QUEST' ALTRO". UNA DIPENDENZA VERGOGNOSA DAL POTERE GIUDIZIARIO - I GIORNALI PIÙ IMPORTANTI, DAL CORRIERE A REPUBBLICA, PROTEGGONO I LORO INFILTRATI I QUALI FANNO L'INTERESSE DELLE FONTI E NON RISPETTANO I LETTORI. NON C'È VERSO DI…”

Vittorio Feltri per “Libero quotidiano”

 

Ho cominciato a fare il giornalista in un quotidiano cattolico e mi sono reso immediatamente conto che ero liberissimo di attaccare l' asino dove voleva il padrone, cioè il direttore che rappresentava la proprietà ossia la curia di Bergamo. Era un grande professionista della informazione provinciale, benché fosse un monsignore. Lui comandava e la redazione obbediva. Non c' era spazio per discussioni. Il deus ex machina era Andrea Spada e detestava ogni riferimento sessuale.

VITTORIO FELTRI

 

Mi spiego con esempi. Un giorno, compilando la cronaca di un convegno di esperti economici, scrissi questa espressione: "In seno alla commissione...". L' indomani il monsignor direttore, mi fermò in corridoio e me ne disse di ogni colore. Secondo lui il termine "seno" era equivoco, faceva pensare alle tette, e ciò era sconveniente per lettori cattolici. In un' altra circostanza, recensendo un film western, citai la pistola dello sceriffo. Altra ramanzina, dato che pistola a Bergamo poteva essere un termine adatto a definire il genitale maschile. Mi adattai presto alle regole episcopali, non ebbi nulla da obiettare anche perché Spada era un monarca, come tutti i suoi colleghi di vertice.

Vittorio Feltri

 

Una sera, in tipografia, il proto era disperato perché non trovava la rondinella con la quale il prete siglava i suoi corsivi in prima pagina, e urlò: chi ha visto l' uccello del direttore? Mentre il proto pronunciava l' interrogativo, Spada comparve e impallidì.

 

Come osava il capo operaio riferirsi all' uccello del direttore? Don Andrea cassò il volatile sostituendolo con il latineggiante Gladius, versione nobile di Spada. Tutto questo per rendervi edotti del clima imperante in un giornale guidato con mano sicura da un sacerdote.

 

Col trascorrere degli anni, dopo essere passato da una testata all' altra con disinvoltura, divenni amico del Grande Tiranno, persona abile e squisita. Mi invitò a pranzo a Schilpario, in Val di Scalve, e se ne uscì con questa frase: dovrebbe essere lei direttore dell' Eco di Bergamo. Risposi ridendo: sarà difficile che ciò accada, casomai la prima cosa che farei sarebbe ripristinare la sua rondine, il famoso uccello. Scoppiò a ridere. Ultranovantenne, guidava ancora l' automobile, una BMW d' alta cilindrata tutta ammaccata.

 

palamara

Gli domandai perché la vettura fosse conciata così e lui, candidamente, rispose: o invecchiando mi si è accorciata la vista oppure mi si è allungata la macchina.

Ho voluto ricordare quest' uomo per sottolineare che una volta i timonieri della carta stampata avevano in pugno la situazione e non permettevano a nessuno di fare di testa propria. I giornalisti erano obbligati ad attenersi agli ordini, non erano autorizzati a fare pappa e ciccia coi magistrati e con i politici.

 

Erano costretti a vergare articoli asettici, il compito del cronista era uno solo: riferire quanto vedevano e quanto ascoltavano, senza appoggiare o contrastare questo o quel personaggio influente. L' Eco di Bergamo come tutti i suoi "fratelli" era casto è vergine, non consentiva a noi che ci lavoravamo alcuna deviazione dalla sacralità della stampa. Prima di pubblicare un pezzo era necessario farsi un esame di coscienza. Oggi non è più così. Il costume non soltanto è cambiato ma peggiorato.

magistrati

 

In questo periodo si apprende che numerosi giornalisti che se la tirano da campioni erano al servizio di magistrati, che dettavano la linea: "Metti in risalto questo particolare o quest' altro". Una dipendenza vergognosa dal potere giudiziario. Sorprende che le organizzazioni della nostra categoria, sempre pronte a castigare gli iscritti all' Ordine perché dicono la verità, o esprimono opinioni legittime, non fiatino di fronte alle malefatte di colleghi che sacrificano la loro libertà agli interessi di coloro i quali spifferano notizie riservate o addirittura gonfiate o distorte.

 

I giornali più importanti, dal Corriere a Repubblica, proteggono i loro infiltrati i quali fanno l' interesse delle fonti e non rispettano i lettori. Non c' è verso di leggere una riga sui giornaloni di quanto avviene al loro interno. L' importante però è sapere con chi abbiamo che fare.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…