VIVA LA FUGA (DI NOTIZIE) - IL CAPO DELLA POLIZIA DI PARIGI È IN STATO DI FERMO: AVREBBE VIOLATO IL SEGRETO ISTRUTTORIO NELL’INDAGINE SUL “TRUFFATORE DELLE STAR” - COULIBALY (BIS): L’ACCOLTELLATORE DI NIZZA, ERA PASSATO PER ROMA

 

BERNARD PETITBERNARD PETIT

1.PARIGI, FERMATO IL CAPO DELLA POLIZIA «VIOLAZIONE DEL SEGRETO ISTRUTTORIO»

Da www.corriere.it

 

Terremoto ai vertici delle forze dell’ordine di Parigi: il capo della polizia della capitale francese, Bernard Petit, sarebbe stato messo in stato di fermo insieme al suo capo di gabinetto, Richard Atlan, e altri due colleghi in relazione a sospette violazioni del segreto istruttorio.

 

L’INCHIESTA SUL «TRUFFATORE DELLE STAR»

Le perquisizioni negli uffici della direzione della polizia giudiziaria parigina sono state effettuate dagli ispettori interni alle forze dell’ordine (Ipgn). Il ministro dell’Interno francese, Bernard Cazeneuve, ha confermato la notizia, anticipata dai media, ma si è limitato a parlare di «poliziotti» fermati per «sospetti di fuga (di notizie) nell’ambito di un’inchiesta», senza specificarne i nomi. I fermi, hanno riferito fonti vicine al dossier, sarebbero legati a un’inchiesta nel quale è implicato Christophe Rocancourt, soprannominato «il truffatore delle star». «Se al termine del fermo, risulterà che sono stati commessi gravi violazioni da parte di poliziotti, sarò di una fermezza assoluta», ha assicurato Cazeneuve.

 

 

2.FRANCIA: MEDIA, MOUSSA COULIBALY FECE SCALO A ROMA

ATTENTATO TERRORISTICO A NIZZA KOULIBALY ATTENTATO TERRORISTICO A NIZZA KOULIBALY

 (ANSA) - Moussa Coulibaly, il trentenne di origini maliane che ieri ha accoltellato tre militari di guardia ad un palazzo che ospita diverse istituzioni ebraiche a Nizza, si è recato di recente in Turchia facendo scalo a Roma per ben due volte. Lo rivela il Nouvel Observateur. All'andata, il 28 gennaio, il suo volo di sola andata in partenza da Ajaccio è atterrato a Roma. Coulibaly ha poi proseguito il suo viaggio verso l'aeroporto Ataturk di Istanbul, da cui è stato espulso il 29 gennaio, dopo la segnalazione della autorità francesi. Anche nel viaggio di ritorno verso la Francia, l'uomo - attualmente in stato di fermo - ha fatto scalo nella capitale italiana. Secondo Il Nouvel Observateur "Coulibaly avrebbe insistito con l'impiegato dell'agenzia di viaggi per fare scalo a Nizza e a Roma".

ATTENTATO TERRORISTICO A NIZZA KOULIBALYATTENTATO TERRORISTICO A NIZZA KOULIBALY

 

3.FRANCIA: MEDIA,COMPLICE COULIBALY FIDANZATO CON UNA GENDARME

 (ANSA) - Uno dei complici di Amedy Coulibaly, il sequestratore del supermercato kosher di Parigi, aveva da qualche tempo una relazione con una sottufficiale della gendarmeria, in servizio al forte di Rosny-sous-Bois, alle porte della capitale francese, che ospita diversi centri tecnici e di ricerca dei servizi segreti. Lo rivela il settimanale satirico Canard Enchainé, spiegando che la liaison sarebbe emersa durante le indagini sui contatti di Coulibaly dopo la sua uccisione.

 

amedy coulibalyamedy coulibaly

Esaminando il dettaglio delle sua fatture telefoniche, spiega il giornale, tra i numeri più chiamati nei giorni degli attacchi e nel periodo precedente è emerso quello di Amar R., uomo già noto alle forze dell'ordine e oggetto di mandato d'arresto europeo per traffico di droga e armi. Ulteriori verifiche hanno permesso di determinare che il cellulare di quest'ultimo si trovava vicino al supermercato kosher teatro del sequestro nel giorno dell'attacco, e che alcuni testimoni avevano visto Coulibaly e Amar insieme pochi giorni prima.

 

La polizia ha così deciso di seguire l'uomo, aspettando ad arrestarlo per individuare grazie ai suoi spostamenti altri personaggi della rete di complicità. E' così che è emersa la sua relazione con la giovane gendarme, convertita all'Islam un paio di anni fa, che lo avrebbe anche lasciato entrare nel forte di Rosny senza controlli. Dopo ulteriori indagini, la donna è risultata però estranea ai fatti di sangue del mese scorso, e ha potuto mantenere il suo posto. Amar R. è invece stato arrestato il 23 gennaio.

hayat boumedienne e amedy coulibaly  2hayat boumedienne e amedy coulibaly 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....