VOLETE ANDARE A CONVIVERE SENZA SPOSARVI? RISCHIATE IL COLLASSO FINANZIARIO - SE IL PARTNER VIENE A MANCARE NON V’E’ ALCUN DIRITTO ALL’EREDITA’ MA ANCHE IN VITA CI SONO PROBLEMI: NESSUN SUSSIDIO NE’ AGEVOLAZIONI FISCALI - EPPURE LE UNIONI DI FATTO IN ITALIA, DAL 2008, SONO PIU’ CHE RADDOPPIATE (MENTRE I MATRIMONI CALANO)

Da https://www.tpi.it

 

la convivenza e il sesso

Secondo i dati registrati dall’Istat, in Italia dal 2008 sono più che raddoppiate le unioni di fatto, mentre tra il 2008 e il 2014 le celebrazioni dei matrimoni sono diminuite di 57mila unità. In dieci anni, inoltre, le convivenze tra partner non sposati sono aumentate di dieci volte.

 

Ma secondo un articolo pubblicato dal sito britannico The Independent, le centinaia di migliaia di coppie britanniche che convivono sono erroneamente convinte che, in caso di decesso del proprio partner, riceverebbero automaticamente i suoi soldi, le sue proprietà e la sua pensione.

 

MATRIMONI CONVIVENZE

In Italia, come nel Regno Unito, le leggi che regolano la convivenza non comprendono gli stessi diritti che sono riservati alle coppie sposate. Con il matrimonio, infatti, la coppia acquisisce uno status riconosciuto dalla società, che non viene riconosciuto nelle coppie che convivono.

 

Inoltre, nell’ordinamento giuridico italiano, solo il matrimonio (o l’unione civile) garantisce i diritti dei partner, e questo – a livello di normativa – è il punto debole della convivenza. Ciò vuol dire, ad esempio, che nel caso in cui la relazione finisse, i partner non godrebbero di alcun diritto di aiuto economico.

 

IL COLLASSO FINANZIARIO NEL CASO DELLA SCOMPARSA DEL PARTNER

CONVIVENZA

Una nuova ricerca della compagnia assicurativa Direct Line Life Insurance ha mostrato che circa un terzo delle coppie che convive non sa quali sarebbero i propri diritti legali nel caso in cui uno dei partner morisse: una persona su dieci, infatti, crede che potrebbe automaticamente ereditarne i possedimenti.

 

In realtà, per ereditare le proprietà di una persona non sposata è necessario che essa abbia fatto un testamento, ma solo il 26 per cento delle persone che convivono ne ha redatto uno, rispetto al 52 per cento delle persone sposate. Inoltre, meno di un terzo delle coppie che convivono ha un’assicurazione sulla vita.

 

Questi dati mostrano in che modo, in caso di tragedia, le coppie che convivono senza essere sposate potrebbero subire un collasso finanziario in un momento della vita in cui sono già sopraffatti dal dolore.

 

La responsabile del marketing della Direct Line Life Insurance, Jane Morgan, ha detto: “La nostra società sta cambiando, rispetto a prima il matrimonio è più in basso nella lista delle priorità per molte coppie. Per le coppie è molto frequente vivere insieme per lunghi periodi di tempo prima di sposarsi, se mai lo fanno”.

 

i matrimoni durano piu delle convivenze

“Tuttavia, la legge è ancora un po’ in ritardo e ciò che preoccupa è che milioni di britannici abbiano la falsa impressione di avere la stessa sicurezza giuridica e finanziaria delle coppie sposate”.

 

Il numero di coppie non sposate che convivono sta crescendo di anno in anno, mentre diminuisce quello dei coniugi, ma i partner che abitano sotto lo stesso tetto senza essersi sposati hanno meno diritti e meno garanzie finanziarie da parte dello stato. Non esistono i sussidi per la morte del partner, e i figli delle coppie che convivono non godono dell’indennità che dovrebbero ricevere nel caso della morte di un genitore.

 

GLI SVANTAGGI FINANZIARI DELLE COPPIE NON SPOSATE

Le coppie che convivono hanno degli svantaggi che non riguardano solamente la situazione successiva al decesso di un partner. Secondo una ricerca della compagnia di finanziamenti Hargreaves Lansdown, sposarsi – e rimanere sposati – può essere motivo di bonus sostanziali anche durante la vita di coppia.

 

Nel Regno Unito, infatti, le coppie sposate godono di alcuni privilegi, come l’indennità di matrimonio, che permette un risparmio di più di 250 euro all’anno. I coniugi possono condividere i loro patrimoni, e in questo modo pagare meno tasse.

la convivenza e il sesso

 

Ma soprattutto, la coppie sposate non devono pagare la tassa di successione: una persona sposata può lasciare ciò che vuole in eredità, senza che il suo coniuge debba pagare le tasse per questo. Le coppie che convivono, invece, per ereditare i beni del proprio partner devono pagare il 40 per cento di tasse per lo Stato.

 

L’associazione Childhood Bereavement Network stima che solo nel 2015 circa 23.600 genitori siano morti lasciando i figli a carico del partner. Significa un genitore ogni 22 minuti e 112 bambini orfani ogni giorno. Con numeri del genere, nessun genitore non sposato può permettersi di ignorare la propria stabilità finanziaria in caso di morte del proprio partner.

 

Nessuno dovrebbe sentirsi obbligato a sposarsi per proteggere il proprio partner e la propria famiglia, eppure finché la legge non offrirà le adeguate garanzie alle coppie non sposate, i partner che convivono saranno sempre sull’orlo del collasso finanziario.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....