VOLETE ANDARE A CONVIVERE SENZA SPOSARVI? RISCHIATE IL COLLASSO FINANZIARIO - SE IL PARTNER VIENE A MANCARE NON V’E’ ALCUN DIRITTO ALL’EREDITA’ MA ANCHE IN VITA CI SONO PROBLEMI: NESSUN SUSSIDIO NE’ AGEVOLAZIONI FISCALI - EPPURE LE UNIONI DI FATTO IN ITALIA, DAL 2008, SONO PIU’ CHE RADDOPPIATE (MENTRE I MATRIMONI CALANO)

Da https://www.tpi.it

 

la convivenza e il sesso

Secondo i dati registrati dall’Istat, in Italia dal 2008 sono più che raddoppiate le unioni di fatto, mentre tra il 2008 e il 2014 le celebrazioni dei matrimoni sono diminuite di 57mila unità. In dieci anni, inoltre, le convivenze tra partner non sposati sono aumentate di dieci volte.

 

Ma secondo un articolo pubblicato dal sito britannico The Independent, le centinaia di migliaia di coppie britanniche che convivono sono erroneamente convinte che, in caso di decesso del proprio partner, riceverebbero automaticamente i suoi soldi, le sue proprietà e la sua pensione.

 

MATRIMONI CONVIVENZE

In Italia, come nel Regno Unito, le leggi che regolano la convivenza non comprendono gli stessi diritti che sono riservati alle coppie sposate. Con il matrimonio, infatti, la coppia acquisisce uno status riconosciuto dalla società, che non viene riconosciuto nelle coppie che convivono.

 

Inoltre, nell’ordinamento giuridico italiano, solo il matrimonio (o l’unione civile) garantisce i diritti dei partner, e questo – a livello di normativa – è il punto debole della convivenza. Ciò vuol dire, ad esempio, che nel caso in cui la relazione finisse, i partner non godrebbero di alcun diritto di aiuto economico.

 

IL COLLASSO FINANZIARIO NEL CASO DELLA SCOMPARSA DEL PARTNER

CONVIVENZA

Una nuova ricerca della compagnia assicurativa Direct Line Life Insurance ha mostrato che circa un terzo delle coppie che convive non sa quali sarebbero i propri diritti legali nel caso in cui uno dei partner morisse: una persona su dieci, infatti, crede che potrebbe automaticamente ereditarne i possedimenti.

 

In realtà, per ereditare le proprietà di una persona non sposata è necessario che essa abbia fatto un testamento, ma solo il 26 per cento delle persone che convivono ne ha redatto uno, rispetto al 52 per cento delle persone sposate. Inoltre, meno di un terzo delle coppie che convivono ha un’assicurazione sulla vita.

 

Questi dati mostrano in che modo, in caso di tragedia, le coppie che convivono senza essere sposate potrebbero subire un collasso finanziario in un momento della vita in cui sono già sopraffatti dal dolore.

 

La responsabile del marketing della Direct Line Life Insurance, Jane Morgan, ha detto: “La nostra società sta cambiando, rispetto a prima il matrimonio è più in basso nella lista delle priorità per molte coppie. Per le coppie è molto frequente vivere insieme per lunghi periodi di tempo prima di sposarsi, se mai lo fanno”.

 

i matrimoni durano piu delle convivenze

“Tuttavia, la legge è ancora un po’ in ritardo e ciò che preoccupa è che milioni di britannici abbiano la falsa impressione di avere la stessa sicurezza giuridica e finanziaria delle coppie sposate”.

 

Il numero di coppie non sposate che convivono sta crescendo di anno in anno, mentre diminuisce quello dei coniugi, ma i partner che abitano sotto lo stesso tetto senza essersi sposati hanno meno diritti e meno garanzie finanziarie da parte dello stato. Non esistono i sussidi per la morte del partner, e i figli delle coppie che convivono non godono dell’indennità che dovrebbero ricevere nel caso della morte di un genitore.

 

GLI SVANTAGGI FINANZIARI DELLE COPPIE NON SPOSATE

Le coppie che convivono hanno degli svantaggi che non riguardano solamente la situazione successiva al decesso di un partner. Secondo una ricerca della compagnia di finanziamenti Hargreaves Lansdown, sposarsi – e rimanere sposati – può essere motivo di bonus sostanziali anche durante la vita di coppia.

 

Nel Regno Unito, infatti, le coppie sposate godono di alcuni privilegi, come l’indennità di matrimonio, che permette un risparmio di più di 250 euro all’anno. I coniugi possono condividere i loro patrimoni, e in questo modo pagare meno tasse.

la convivenza e il sesso

 

Ma soprattutto, la coppie sposate non devono pagare la tassa di successione: una persona sposata può lasciare ciò che vuole in eredità, senza che il suo coniuge debba pagare le tasse per questo. Le coppie che convivono, invece, per ereditare i beni del proprio partner devono pagare il 40 per cento di tasse per lo Stato.

 

L’associazione Childhood Bereavement Network stima che solo nel 2015 circa 23.600 genitori siano morti lasciando i figli a carico del partner. Significa un genitore ogni 22 minuti e 112 bambini orfani ogni giorno. Con numeri del genere, nessun genitore non sposato può permettersi di ignorare la propria stabilità finanziaria in caso di morte del proprio partner.

 

Nessuno dovrebbe sentirsi obbligato a sposarsi per proteggere il proprio partner e la propria famiglia, eppure finché la legge non offrirà le adeguate garanzie alle coppie non sposate, i partner che convivono saranno sempre sull’orlo del collasso finanziario.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…