ettore andenna

ANDENNA SENZA FRONTIERE - L’EX CONDUTTORE TELEVISIVO ETTORE ANDENNA: "HO FATTO PARTE DEI GRANDISSIMI PERSONAGGI CHE HANNO FATTO NASCERE LA TV COMMERCIALE. DISSI NO A BERLUSCONI NEL 1981. MI CHIAMO' PER UN GRANDE PROGETTO MA ALL'EPOCA LAVORAVO A TELEMONTECARLO. LO RIVIDI DOPO 16 ANNI E MI DISSE..."

Christian Sormani per “il Giorno”

 

Ettore Andenna

Ettore Andenna è il volto che da anni manca alla televisione italiana, ma che tutti conoscono bene. Uno dei pionieri della televisione commerciale in Italia, creatore di format innovativi che poi tutti hanno copiato. Un' apripista o, come ama essere ricordato, uno dei sette «magnifici» della televisione commerciale ai tempi della nascita delle emittenti locali, della guerra delle frequenze.

 

«Grandissimi personaggi che hanno fatto nascere la televisione commerciale ed io mi onoro di averne fatto parte», dice oggi. Indimenticabile come conduttore di «Settimo Round», prima su Telealtomilanese, poi spostata su Antenna tre dove condusse per anni anche la famosa «Bustarella», che fece impallidire l' allora compassatissima Rai e il nascente impero mediatico di Silvio Berlusconi, corsi subito ai ripari.

 

«Si telefonava a casa alla gente e questa fu la grandissima novità. Il pubblico per la prima volta interagiva con il programma che stavamo trasmettendo». Andenna all' epoca dei primissimi anni '80 era un personaggio richiestissimo. Famoso fu il gran rifiuto, tanto per cambiare, a Berlusconi: correva l' anno 1981: «Lo ricordo bene. Io sono nato in via Vincenzo Monti a Milano e proprio lì mi chiamò Berlusconi per un colloquio. Mi disse che avevano bisogno di me per un grande progetto, ma all' epoca io conducevo svariate trasmissioni e lavoravo anche a Tele Montecarlo. Avevo preso tempo: non lo sentii più. Dopo 16 anni lo ritrovai ancora e mi disse testuali parole: "L' avrei ricoperta d' oro". Sarebbe davvero cambiata la mia vita, ma nella vita si fanno anche delle scelte, sbagliate o giuste che siano».

ettore andenna

 

Arrivò comunque in Mediaset nel 1999, quando presentò su Retequattro il concorso di bellezza «Stelle del Mediterraneo» e rimase legato all' azienda di Berlusconi per la presentazione di alcune telepromozioni. Ora dopo anni di distacco dalla televisione tornerà fra qualche settimana sul piccolo schermo: «Mi hanno proposto di fare delle promozioni e un mio amico mi ha scelto per un progetto televisivo. Ho valutato le cose con attenzione e probabilmente tornerò».

 

Intanto si gode la vita dei piccoli paesini del Monferrato, dove risiede e si occupa con la famiglia di commercio di pollame. «Ci si sveglia a volte alle quattro del mattino, una vita molto diversa da quella che ho condotto per tanti anni sotto i riflettori: le uniche luci oggi, sono quelle delle batterie di allevamento».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…