wordle

WORDLE, IL GIOCO DI PAROLE DIGITALE DIVENTATO VIRALE IN POCHI MESI, VERRÀ USATO CON UNO STRUMENTO DIDATTICO NELLE SCUOLE - OLTRE IL 60% DEGLI INSEGNANTI INGLESI AFFERMA CHE I GIOCHI DIGITALI RENDONO L'APPRENDIMENTO PIÙ INTERESSANTE PER GLI STUDENTI E SONO GIÀ NATE VARIANTI DEL GIOCO, COME “NERDLE” CHE SOSTITUISCE ALLE PAROLE I NUMERI E “WORD RODEO”, UNA VERSIONE SEMPLIFICATA USATA PER I BAMBINI PIÙ PICCOLI – MA CON L’INTRODUZIONE DEL GIOCO AI MINORENNI, MOLTI SI DOMANDANO SUI SOLITI PROBLEMI LEGATI ALLA PRIVACY…

Raffaele D'Ettorre per "il Messaggero"

 

wordle

Tutti pazzi per Wordle, il gioco di parole che sul web è già virale e che oggi, grazie ad alcune versioni tematiche pensate per le aule, può diventare anche un efficace strumento didattico. Si parte da un'idea semplice realizzata in modo intuitivo: scopo di questo web-puzzle (disponibile gratuitamente sul sito del New York Times, che l'ha acquistato all'inizio di febbraio) è infatti indovinare una parola di cinque lettere in sei tentativi o meno, e ad ogni tentativo le lettere cambiano colore a seconda di quanto ci siamo avvicinati alla risposta corretta.

 

wordle

 Un meccanismo accattivante che ha contribuito allo straordinario successo di un gioco che al suo lancio alla fine di ottobre contava appena 90 utenti, mentre oggi gli accessi giornalieri superano il milione. Adesso Wordle fa parte della galassia di giochi del New York Times dopo che la testata americana ha chiuso un accordo con gli sviluppatori per una somma non ancora ufficializzata ma che, secondo fonti del quotidiano newyorchese, supererebbe le 7 cifre. 

 

GLI ANTESIGNANI

Il gioco, ideato durante il lockdown dallo sviluppatore gallese Josh Wardle (da cui il nome Wordle, esso stesso un gioco di parole), fa leva su meccanismi simili a quelli di Ruzzle, altra app molto diffusa anch' essa discendente digitale del famosissimo Scarabeo. I giochi improntati sulle parole con i social stanno trovando una rinascita e una dimensione nuova. 

 

wordle

È innegabile infatti che gran parte del successo di Wordle derivi dal passaparola digitale: i giocatori devono indovinare la stessa parola ogni giorno, e questo spinge gli utenti a pubblicare sui social (in particolare su Twitter) i propri risultati, alimentando così la diffusione virale di una app già popolarissima e oggi disponibile in quasi tutte le lingue. 

 

wordle

Manca ancora l'italiano, ma se n'è occupato in via ufficiosa lo sviluppatore Pietro Peterlongo dando vita a Parole, che emula in ogni aspetto l'originale anglosassone. E mentre impazzano le varianti bizzarre (in primis quel Lewdle improntato sulla ricerca di parolacce e termini volgari, oppure il tolkieniano Lordle of The Rings a tema fantasy), c'è anche chi prende il gioco sul serio e decide di farlo entrare nelle aule, dove a seguito della pandemia l'intrattenimento digitale si è reinventato come strumento didattico. 

 

L'APPRENDIMENTO 

wordle

Secondo un sondaggio dell'EdWeek Research Center pubblicato lo scorso gennaio, oltre il 60% degli insegnanti inglesi afferma infatti che i giochi digitali rendono l'apprendimento più interessante per gli studenti. Nascono così Nerdle, che sostituisce alle parole i numeri e Word Rodeo, che vuole avvicinare i più piccini al mondo delle parole proponendo sfide semplificate con meno lettere e più tentativi a disposizione. 

wordle

 

A fronte di una diffusione tanto capillare non stupisce quindi l'interesse del New York Times, che oggi sta puntando cifre importanti sul suo comparto giochi. E nonostante l'immediata promessa che Wordle «per ora» rimarrà gratuito, non è escluso che venga in futuro riservato ai soli abbonati, con l'obiettivo di portarli a 10 milioni entro il 2025. 

 

In fondo è già successo con altri cruciverba storici della testata - Letter Boxed, Spelling Bee, Tiles e Vertex - che hanno portato al quotidiano della Grande Mela oltre 500 milioni di accessi nel solo 2021, in una strategia che finora si è dimostrata vincente, dato che a novembre il NYT ha superato il milione di abbonati ai suoi giochi. 

wordle

 

L'INCHIESTA 

Ma con la gravitazione del nuovo trend social verso gli interessi aziendali riaffiorano anche i soliti vecchi problemi legati alla privacy. Da un'inchiesta pubblicata sul blog tecnologico Gizmodo emerge infatti che, durante la connessione al sito di Wordle, sono ben 12 i tracker presenti, degli strumenti cioè che consentono di ottenere informazioni su abitudini e interessi di chi sta giocando da usare poi per la profilazione a scopo pubblicitario. 

wordle

 

Questi tracciatori hanno solo qualche giorno di vita, e la loro attivazione è avvenuta proprio a ridosso dell'acquisto da parte del New York Times. Un cambio di rotta allarmante, considerato che Wordle è nato come un gioco indipendente, aperto a tutti ma contenuto in un sistema chiuso dove la privacy fino a ieri veniva tutelata e dove oggi viene invece accantonata per favorire interessi aziendali non sempre trasparenti. 

wordle

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...