jfk carlo levi john fitzgerald kennedy

LO ZIO SAM SI È FERMATO A EBOLI – TRA I DOCUMENTI DESECRETATI SULL’ASSASSINIO DI JOHN FITZGERALD KENNEDY, SPUNTA UN RAPPORTO DELLA CIA CHE PORTA ALLO SCRITTORE E DEPUTATO DEL PCI CARLO LEVI, AUTORE DEL ROMANZO "CRISTO SI È FERMATO A EBOLI". LEVI È CITATO PER LA PARTECIPAZIONE A UN INCONTRO A CASA DI UN ARTISTA AMERICANO, DOVE VENIVANO ORGANIZZATE LE OPERAZIONI DI DISINFORMAZIONE SULLA MORTE DI JFK: L’OBIETTIVO DEI COMUNISTI ITALIANI ERA AFFERMARE CHE L’ATTENTATORE, HARVEY LEE OSWALD, ERA UN AGENTE DI FBI E CIA, PER CONTRASTARE I DUBBI SULLA SUA PERMANENZA IN URSS (OSWALD HA VISSUTO IN BIELORUSSIA)

IL DOCUMENTO SU CARLO LEVI E LA MORTE DI JFK

CHE C’ENTRA L’ASSASSINO DI KENNEDY CON LA BIELORUSSIA? IN POCHI SANNO CHE LEE HARVEY OSWALD, PRIMA DI UCCIDERE JFK (ESATTAMENTE 60 ANNI FA), CHIESE LA CITTADINANZA SOVIETICA: GLI FU NEGATA, MA L’EX MARINE FU MANDATO A LAVORARE IN UNA FABBRICA A MINSK. FU LÌ CHE SI SPOSÒ, E ANDÒ A VIVERE IN UN APPARTAMENTO IN CENTRO – IL FUTURO PRESIDENTE BIELORUSSO, STANISLAU SUSKEVIC, FU INCARICATO DI INSEGNARGLI LA LINGUA. QUALCHE ANNO DOPO LO DEFINÌ UN “SEMPLICIOTTO”: “L’OMICIDIO DI KENNEDY ERA AL DI SOPRA DELLE SUE CAPACITÀ. E SE DAVVERO E' STATO LUI, QUALCUNO..."

https://www.dagospia.com/cronache/c-entra-l-assassino-kennedy-bielorussia-in-pochi-sanno-lee-harvey-349307

 

JFK, QUEI SOSPETTI DELLA CIA SULLO SCRITTORE CARLO LEVI E IL PCI: “TRAMANO CONTRO DI NOI”

Estratto dell’articolo di Paolo Mastrolilli per www.repubblica.it

https://www.repubblica.it/cultura/2025/03/22/news/la_cia_cosi_carlo_levi_lavorava_per_disinformare_sull_omicidio_di_kennedy-424078411/

 

jfk dallas

«L’incontro è stato organizzato da Gianfranco Corsini, capo degli esteri per la pubblicazione Paese Sera, e da Carlo Levi, artista, scrittore e deputato del Partito comunista italiano».

 

L’agente dell’Fbi Benjamin McManus, che il 17 dicembre del 1964 manda questo rapporto segreto ai capi del suo bureau, è chiaramente allarmato. L’appuntamento a cui si riferisce riguarda un presunto complotto a cui starebbero lavorando i comunisti italiani, per scaricare sui servizi di intelligence degli Stati Uniti la responsabilità dell’assassinio del presidente John Kennedy. Lo scopo è screditarli, dividere gli americani e magari cancellare ogni sospetto di un coinvolgimento dell’Unione Sovietica dietro agli spari di Lee Harvey Oswald.

jfk dallas proiettile gola

 

Tra le 64 mila pagine di documenti segreti appena pubblicati dal presidente Trump per fare chiarezza sull’omicidio di Dallas, ce ne sono alcuni che riguardano direttamente l’Italia e aiutano a capire il clima politico internazionale in cui avvenne quella tragedia.

 

Già il 26 marzo del 1964, infatti, la Cia segnala e raccoglie un articolo pubblicato su Rinascita da Gianfranco Corsini, intitolato “L’assassinio di Kennedy e i servizi segreti Usa”. Il catenaccio non lascia dubbi sulla tesi del pezzo: “Chi era e per chi lavorava il presunto uccisore del presidente? Numerosi elementi tendono a identificarlo come agente dell’Fbi e della Cia”.

 

CARLO LEVI - GIANFRANCO CORSINI

Al di là dell’attendibilità dell’accusa, l’agente Arthur Iorio segnala l’articolo al collega Birch O’Neil con queste parole: «Nota che nelle parti sottolineate in rosso vengono riportate voci dove si suggerisce che è stata l’Agenzia ad organizzare l’omicidio». […] Birch, già capostazione della Cia in Guatemala durante il golpe del 1954, l’anno successivo era andato a lavorare col leggendario capo della counterintelligence James Angleton, nel super segreto Special Investigations Group.

 

Qui, già a partire dal 1959, Birch aveva gestito il file aperto su Lee Harvey Oswald dopo la sua defezione nell’Urss. Quindi la Cia segnala l’articolo di Rinascita perché lo interpreta come parte di un complotto ordito dall’internazionale comunista, attraverso i membri italiani, allo scopo di scaricare sull’agenzia la colpa dell’omicidio, screditarla, dividere gli Usa e proteggere Mosca.

 

CARLO LEVI

L’intelligence americana infatti continua a seguire Corsini, e nel dicembre 1964 scrive il rapporto di McManus classificato “Secret”. L’agente rivela che Corsini aveva finanziato la missione in Italia di Mark Lane, americano impegnato a diffondere notizie complottiste sull’attentato: «Il 7 aprile del 1964 Lane ha parlato a un incontro tenuto nella casa di Charles Keller, artista americano che vive in Via del Gesù 89, a Roma. Hanno partecipato circa dodici persone, molte delle quali erano o membri del Partito comunista italiano, o in qualche modo legati al Pci. L’incontro è stato organizzato da Gianfranco Corsini, capo degli esteri della pubblicazione Paese Sera, e da Carlo Levi, artista, scrittore e deputato del Partito comunista italiano».

MARK LANE

 

Così l’autore di Cristo si è fermato a Eboli viene attivamente coinvolto nelle operazioni di disinformazione per affermare che Oswald era un agente di Fbi e Cia, al probabile scopo di contrastare la narrazione legata alla sua permanenza nell’Urss e quindi la possibilità che Mosca fosse dietro all’attentato.

 

Un complotto che non riguarda solo il nostro Paese, ma si estende anche oltre la Cortina di ferro, secondo quanto rivela McManus: «Durante il suo discorso sul caso Oswald, Lane ha dichiarato di essere stato invitato al congresso Iadl a Budapest. Le spese per questo suo viaggio […] verranno pagate dal governo ungherese». […]

 

Il rapporto non riporta reazioni o commenti di Levi, pur scendendo nel dettaglio che l’ospite americano dormiva all’Hotel Pace. Lane torna a New York il 20 aprile del 1964 con il volo 911 delle Scandinavian Arilines[…]  Nel suo libro The Sword and the Shield, Vasili Mitrokhin rivelerà poi che il Kgb aveva finanziato Lane a sua insaputa, tra le tante operazioni condotte per scaricare sulla Cia la colpa del sangue versato a Dallas.

dallas omicidio jfkjfk dallas 1Mark Laneomicidio jfk

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....