ucraina vladimir putin volodymyr zelensky joe biden matteo zuppi xi jinping

QUANTO "PESA" IL VATICANO? - IL CARDINALE MATTEO ZUPPI, PRESIDENTE DELLA CEI, PARTE PER LA CINA E SARÀ RICEVUTO DOMANI DAL PREMIER LI QIANG: E' L'ULTIMA TAPPA DELLA MISSIONE VOLUTA DA PAPA FRANCESCO PER TENTARE DI FERMARE LA GUERRA IN UCRAINA - PRIMA DEL VIAGGIO, LA DIPLOMAZIA VATICANA SI È CONSULTATA CON USA, NATO E ITALIA - ZUPPI E' GIA' STATO A MOSCA, WASHINGTON E KIEV MA E' SUL RUOLO DELLA CINA CHE BERGOGLIO PUNTA DI PIU' PER FERMARE PUTIN...

Estratto dell'articolo di Claudio Tito per “la Repubblica”

 

Matteo Zuppi al meeting di Rimini 2023

L’ultimo tentativo di aprire uno spiraglio di pace. O almeno di tregua. Oggi il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei e una sorta di “inviato speciale” del Papa, parte per Pechino. Domani incontrerà i massimi vertici istituzionali cinesi. Con ogni probabilità il primo ministro, Li Qiang. È l’ultima tappa della missione voluta da Francesco per tentare di far tacere le armi in Ucraina.

 

Ma non si tratta solo di un sforzo esperito dalla Santa Sede. Prima della sua partenza, infatti, la diplomazia pontificia ha avvertito diversi interlocutori. Un filo che è partito dal Vaticano, ha attraversato gli uffici del governo italiano, ha raggiunto la Casa Bianca a Washington e poi solcato i cancelli della Nato a Bruxelles. Un modo insomma per spiegare che il viaggio di Zuppi non è un’iniziativa isolata. Ma si tratta almeno di un dialogo che non è accompagnato dai pareri contrari di diversi interlocutori occidentali.

 

il cardinale matteo zuppi e il patriarca kirill a mosca

Anzi, soprattutto il governo italiano ha deciso di scommettere sul ruolo di Zuppi. Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, è stato costantemente informato dell’organizzazione e ieri ha avuto un colloquio diretto a Berlino con il cardinale. Una conversazione che si basava proprio sui possibili contenuti degli incontri programmati domani a Pechino.

 

(...)

Di certo, però, il tentativo di Zuppi non sarà semplice. Il presidente della Cei con il medesimo obiettivo era già stato a Mosca, Washington e Kiev. Il Vaticano da tempo ritiene indispensabile aprire un calendario di relazioni più fitte con la Cina. Lo ha confermato anche di recente Papa Bergoglio nel corso della sua visita pastorale in Mongolia. In questo caso, ovviamente, si tratta di qualcosa di più. Della consapevolezza che una mediazione, non del Pontefice, ma di Pechino possa essere determinante per arrivare a far tacere le armi in Ucraina.

il cardinale zuppi e il patriarca kirill a mosca

 

«Deve essere una pace scelta dagli ucraini — ha ribadito Zuppi sempre ieri a Berlino — con le garanzie, l’impegno, lo sforzo di tutti. E quindi chiaramente quello della Cina è uno degli elementi forse più importanti». Nello stesso tempo la sua partenza avviene a pochi giorni dalle severe critiche mosse dal governo ucraino proprio a Francesco. «Il Papa — ha attaccato venerdì scorso Mykhailo Podolyak, primo consigliere di Zelensky, — non ha alcun ruolo di mediazione, è filorusso, non è credibile ». Eppure un sottile filo di speranza resta ancora integro.

 

il cardinale matteo zuppi a mosca

Anche perché, durante il vertice della Nato che si è tenuto nel luglio scorso a Vilnius, in Lituania, gli Stati Uniti avevano fatto capire chiaramente che poteva aprirsi una stagione di trattative per arrivare a un cessate il fuoco. Biden non ha interesse ad affrontare la sua prossima campagna elettorale con la questione ucraina ancora aperta. E l’iniziativa pontificia poggia anche su questi presupposti. Il che non significa che la Nato e gli alleati occidentali non continueranno ad aiutare Zelensky fornendo tutti i possibili contributi militari.

il cardinal matteo maria zuppi incontra volodymyr zelensky

 

Ma lo stallo sul terreno ucraino pone l’interrogativo di quando almeno si potrà iniziare un negoziato. Pechino in questo senso è uno degli interlocutori considerato potenzialmente più efficace. Quanto la Cina sia già pronta a svolgere questo ruolo è tutto da verificare. La debolezza russa può essere un vantaggio per il Drago cinese. E per il momento nessuno è pronto a credere in un intervento risolutivo di Xi Jinping.

ZUPPIZARRETA - MEME BY EMILIANO CARLI zelensky cardinale zuppivolodymyr zelensky con il cardinal matteo maria zuppiil cardinale matteo maria zuppi a cinque minuti 5xi jinpingINCONTRO ZELENSKY - ZUPPI - MEME BY VUKIC

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....