arbore macro

COME TRASFORMO UN MUSEO IN UNA “CASA DELLE MERAVIGLIE” - DALLE RADIO D’EPOCA ALLE BORSETTE IN PLASTICA, DALLE “STRONZATINE” AL JUKE-BOX, DALLE SCENOGRAFIE DEGLI SHOW ALLE COLLEZIONI DI GILET, OCCHIALI, CAMICIE E CAPPELLI: GLI “OGGETTI ATTIVI” CHE POSSIEDONO LA VITA DI RENZO ARBORE

cianfrusaglies porno di casa arborecianfrusaglies porno di casa arbore

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

 

1. ARBORE: VITA DA MOSTRA, VIDEOS& CIANFRUSAGLIES

Natalia Distefano per il “Corriere della Sera-Roma”

Contenere l’incontenibile non è possibile. Non lo è in termini e, tanto meno, lo può essere nei fatti quando si parla di una carriera e una personalità come quelle di Renzo Arbore. Per questo alla mostra «Videos, radios, cianfrusaglies», che apre alla Pelanda, va il merito di aver rinunciato alla folle impresa di raccontare in modo definitivo i cinquant’anni di vita e spettacolo dell’artista. 

claudio mattone  renzo arboreclaudio mattone renzo arbore


Piuttosto i curatori — Alida Cappellini, Giovanni Licheri, Sabina Arbore e Adriano Fabi — sono riusciti a dare il senso del mix di curiosità, immaginazione e ironia con cui Arbore ha contaminato radio, tv, cinema, musica e collezionismo. Esposti fino al 3 aprile (www.mostrarenzoarbore.it) centinaia di oggetti: dalle radio d’epoca alle eccentriche cravatte, dai dischi agli strumenti musicali, dalle scenografie degli show alle collezioni di imprevedibili gilet, occhiali, camicie, cappelli e borsette. Mentre su tv e pareti scorrono le immagini di «Quelli della notte», dell’Orchestra italiana, di film e spot, con la Pelanda trasformata in una Wunderkammer arboriana. 
 

cianfrusaglies porno di casa arbore (9)cianfrusaglies porno di casa arbore (9)

2. RADIO, LA PASSIONE DEL SIGNOR ANIELLO STANZIONE

Emilia Costantini per il “Corriere della Sera - Roma”


Aniello Stanzione nella vita fa l’imprenditore immobiliare, ma ha una sola grande passione: la radio. Dai primi anni ’70 ne ha collezionate quasi un migliaio. Tutto è iniziato da bambino: «Mio padre era molto geloso della sua radio. Io guardavo l’oggetto e ascoltavo estasiato tutte le volte che la accendeva. Ma se mi azzardavo ad avvicinarmi, mio padre si preoccupava temendo che toccandola la potessi rompere. Ma a me quell’oggetto attirava molto, mi affascinava... e pensavo che da grande ne avrei avuta una tutta mia». 

cianfrusaglies porno di casa arbore (3)cianfrusaglies porno di casa arbore (3)


Non solo una, ora ne ha parecchie che affollano la sua abitazione e un magazzino dove sono amorevolmente custodite. «La più antica risale al 1907, ma ne possiedo di tutte le fogge e di diverse provenienze geografiche: tedesche, francesi, spagnole, svedesi, olandesi, e naturalmente anche italiane. In tutti questi anni le sono andate a cercare ovunque sia nei miei viaggi, sia grazie a quelli dei miei amici e conoscenti che, sapendo della mia collezione, mi avvertono quando scovano un particolare modello in qualche parte del mondo».

clarinetti e musicisticlarinetti e musicisti

 

cianfrusaglies porno di casa arbore (6)cianfrusaglies porno di casa arbore (6)

E nella mostra di Renzo Arbore al Macro, il collezionista Stanzione partecipa con alcuni esemplari: «Sono quattro apparecchi radiofonici storici, utilizzati dal regime hitleriano per fare propaganda. Ma con Arbore condivido l’amore per questo oggetto a mio parere insostituibile». 

coccodrillo di marisa la nuitcoccodrillo di marisa la nuitcianfrusaglies porno di casa arbore (5)cianfrusaglies porno di casa arbore (5)


La passione del signor Aniello è arricchita anche da un sito, www.radiomuseo.it, dove informa puntualmente il pubblico degli affezionati. «Amo la radio perché azzera le differenze, tutti ne possiamo usufruire in qualunque momento. È uno strumento per conoscere il mondo, per essere in contatto permanente con la realtà in cui viviamo, ma anche una fonte inesauribile di compagnia tra informazione, intrattenimento, cultura. Può svolgere un ruolo importante nel rappresentare le istanze del sociale, molto più della televisione. Un mezzo di comunicazione indistruttibile che non teme di gareggiare con i nuovi mezzi: la radio è antica, ma va oltre telefonini e tablet».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....