CAFONALINO ALLO STADIO - IL DERBY DELL’IPOCRISIA: PRIMA LE MAGLIETTE CONTRO IL RAZZISMO, POI I “BUU” AL BRASILIANO DELLA ROMA JUAN (fERMATI SOLO DALLA MINACCIA DI SOSPENDERE L’INCONTRO) - IL CAPITANO BIANCOCELESTE MAURI, INVECE DI REDARGUIRE I SUOI TIFOSI, HA ALLARGATO LE BRACCIA - IN INGHILTERRA STANNO MESSI PURE PEGGIO DI NOI - IN TRIBUNA IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA PAOLA SEVERINO GUARDA E ANNOTA...

Foto di GMT-Mezzelani
Alessandro Pasini per il "Corriere della Sera"

Il paradosso è che venerdì in Campidoglio era stata presentata un'iniziativa contro il razzismo. Presenti per Roma e Lazio i dirigenti Walter Sabatini e Igli Tare e i giocatori Simplicio e Brocchi. Belle parole, le solite. Iniziative simboliche, le solite: una maglietta indossata all'ingresso del campo con la scritta «Roma e Lazio unite contro il razzismo». Tutto perfetto, tutto nobile. Ma si erano dimenticati di avvertire i tifosi laziali.
Non tutti, certo, ma quanti sono bastati per infestare il derby dei begli ideali e rendere vana anche questa campagna.

È successo al secondo minuto della ripresa. Sotto la curva nord ora c'è la difesa della Roma: adesso sì che Juan è perfettamente sotto tiro. Appena tocca palla, i tifosi biancocelesti lanciano in aria nitidi «buu». Juan - nato a Rio de Janeiro, 33 anni compiuti giovedì, a Roma dal 2007 dopo cinque anni trascorsi a Leverkusen, nazionale brasiliano, difensore corretto e uomo di calcio del quale non si ricordano polemiche - giustamente si inquieta. Si gira verso la curva e porta il dito indice sulle labbra. Vorrebbe zittire i villani e ovviamente ottiene l'effetto contrario: la folla si eccita e i «buu» aumentano.

La situazione prosegue qualche minuto. Juan dice qualcosa al capitano della Lazio, Mauri, il quale allarga le braccia. Sta dalla parte di Juan, ma che ci può fare? Forse andare dai suoi supporter e invitarli a smettere? Non sarebbe una brutta idea, infatti poco dopo a richiamare Mauri è l'arbitro Bergonzi che gli prospetta l'eventualità di una sospensione dell'incontro, mentre lo speaker dello stadio Olimpico ricorda - come da copione - che la società verrà ritenuta responsabile, potrà incorrere nella squalifica del campo, eccetera eccetera. Mauri, in campo, accenna qualche passo verso la sua curva, ma il linguaggio del corpo dice chiaramente che l'ultima cosa che vorrebbe fare è andare là sotto.

Le grida si attenuano e una ventina di minuti dopo, al culmine di un pomeriggio da dimenticare, Juan si infortuna e esce per una distorsione al ginocchio. Un altro brutto problema, ma più piccolo di questo, che ha a che fare con l'anima: «Non mi era mai successo - dice amaro a chi gli domanda se fosse la prima volta -. Né a Roma, né in Germania o in Brasile».

Sembra più sconcertato che arrabbiato. Dice che quei «buu» non gli sono piaciuti; aggiunge che lui rispetta i tifosi della Lazio («Mi sono sempre comportato bene»); sottolinea la solidarietà ricevuta non solo dai compagni romanisti, scontata, ma anche degli avversari laziali: «Klose, Dias e Matuzalem mi hanno detto di stare tranquillo».

Alla fine la morale di Juan è doppia e doppia è la sua forza, che colpisce sia chi lo ha offeso, sia quello che genericamente chiamiamo Sistema: «Mi spiace più per quei tifosi che per me, perché io ho la personalità per restare tranquillo, e mi dispiace perché avevamo provato a far passare un messaggio positivo ai tifosi entrando in campo con la maglia contro il razzismo...».

E qui si torna al punto di partenza. Da una parte le iniziative, le parole, i proclami (puntualissime ieri diverse offerte di solidarietà da parte di politici sparsi). Dall'altra la routine razzista. Che non è solo italiana (in Inghilterra la situazione di questi tempi è peggiore) e che comunque non trova fine. Forse, come lascia intuire Luis Enrique, i problemi dentro gli stadi nascono fuori e arrivano dentro già formati e gravi: «Se dovessimo interrompere le partite non si giocherebbe più - dice lucido il tecnico romanista -. Io non credo che quella sia la soluzione. Anzi, non so neanche se c'è una soluzione...».

Probabile che abbia ragione, ma forse si potrebbe lo stesso tentare, senza nemmeno passare per gli avvertimenti degli speaker. O forse, finalmente, si potrebbe cominciare a tenere fuori i razzisti conosciuti dagli stadi. Magari non basta, o magari sì. Basta provare. Anche se richiede più impegno di una nobile maglietta.

 

 

vip vip foto mezzelani gmt cicchitto foto mezzelani gmt catricala foto mezzelani gmt catricala foto mezzelani gmt brucia la lazio foto mezzelani gmt bonanni foto mezzelani gmt baldissoni tacopina foto mezzelani gmt berni in curva foto mezzelani gmt antinori foto mezzelani gmt baldissoni tacopina foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?