martino gamper

IL DESIGN? UNO STATO MENTALE – L’IRRESISTIBILE ASCESA DI MARTINO GAMPER: “GLI OGGETTI SONO ATTIVI, CI PARLANO. IL DESIGN NON È SOLTANTO IL MANUFATTO FIRMATO, COSTOSO E DI LUSSO MA TUTTO CIÒ CHE CIRCONDA”

Lorenza Castagneri per “la Stampa

 

martino gamper fotomartino gamper foto

La metafora calza a pennello: le librerie sono architetture in miniatura. Ogni spazio che le compone è una stanza dove custodire qualcosa che parla di sé. Non soltanto volumi, anche vasi, piatti, bicchieri. «Sono elementi che raccontano la nostra storia. In cui gli altri trovano tracce delle persone che siamo», dice Martino Gamper. E che, nel caso di un designer come lui, nato a Merano, da 15 anni a Londra - diventa una fonte di ispirazione. 

Nella mostra «Martino Gamper: Design is a State of Mind» - che dopo essere stata allestita a Londra alla Serpentine Sackler Gallery inaugura martedì alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli di Torino - Gamper prende in prestito gli oggetti di amici e colleghi e li offre agli occhi dello spettatore sistemandoli non su mensole né posizionandoli a terra. 

martino gampermartino gampermartino gamper 1martino gamper 1


Il supporto è la libreria, uno dei primi mobili che si scelgono quando c’è da arredare una casa: pezzi d’autore che hanno fatto la storia dell’arredamento, esempi di design industriale e funzionale e lavori commissionati - sono presenti opere di Ettore Sottsass, Gaetano Pesce, Giò Ponti, Franco Albini e dello stesso Gamper - accanto a scaffalature che ognuno ha in casa, targate Ikea o Dexion.

 

«Volevo creare uno spazio nuovo che, collegato a ciò che sta appoggiato sopra la libreria, desse vita a una storia, creasse una narrazione perché gli oggetti, tutti gli oggetti che esistono al mondo, ci parlano e trasmettono qualcosa della persona che li ha scelti» spiega Gamper, che qui si trova anche nell’insolita veste di curatore chiamato a selezionare lavori altrui, spesso lontani dal proprio gusto personale. «Ma design - dice - è tutto ciò che ci circonda. Non è soltanto il manufatto firmato, costoso e di lusso. Tutto nasce dalla creatività di qualcuno. Gli oggetti ci parlano. E l’attaccamento emotivo che proviamo per loro va al di là del valore economico». 

martino gamper 3martino gamper 3


In questo senso, per riprendere il titolo della mostra, il design è uno stato mentale. Appoggiati sopra ai ripiani ci sono il gatto che il padre di Ron Arad costruì per celebrare la nascita del figlio, e poi frammenti di collezioni di altri designer. Come le brocche e i piattini di Gemma Holt e Max Lamb, i sassi di Michael Anastassiades, i fermacarte di Enzo Mari.

martino gamper 2martino gamper 2


Alcuni li ha selezionati Gamper in persona, altri li hanno fatti avere direttamente i creativi che il designer italiano ha deciso di coinvolgere nel suo progetto. E così il visitatore ha la sensazione di trovarsi non in uno spazio espositivo aperto al pubblico bensì in un enorme salotto occupato soltanto da librerie. È come entrare in casa e scoprire un autore nel suo intimo. Attraverso le sue collezioni che talvolta sono in realtà accumulazioni di oggetti molto diversi tra loro.

martino  mundusconran 006martino mundusconran 006

 

«Anch’io sono un accumulatore - dice Gamper -. Accumulo mobili. Sedie, in particolare. E coltelli da cucina. Non sono un collezionista perché quelli sono metodici, si concentrano su un prodotto ben preciso e puntano ad averlo in tutte le versioni possibili fino ad arrivare al grande “pezzo unico”. Io no. La mia è una operazione di ricerca dalla quale poi traggo l’essenza per i miei lavori». 


Non a caso il progetto che gli ha dato la notorietà mondiale è «100 Chairs in 100 Days and its 100 Ways», dove Gamper rimontava secondo nuove e inedite combinazioni cento sedie gettate via. Alcune saranno a disposizione dei visitatori della mostra. Dove si potranno vedere anche «Mon Oncle» di Jacques Tati e de «Le Chant du Styrène» di Alain Resnais, due film, entrambi del 1958, che raccontano come si immaginava allora il futuro del design. 
 

detail drome magazine moroso martino gamper carlo beccallidetail drome magazine moroso martino gamper carlo beccalli

La mostra «Martino Gamper: design is a state of mind» è alla Pinacoteca Agnelli di Torino dal 22 ottobre al 22 febbraio

abake e martino gamper   pezzo del progetto 100 chairs abake e martino gamper pezzo del progetto 100 chairs

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...