martino gamper

IL DESIGN? UNO STATO MENTALE – L’IRRESISTIBILE ASCESA DI MARTINO GAMPER: “GLI OGGETTI SONO ATTIVI, CI PARLANO. IL DESIGN NON È SOLTANTO IL MANUFATTO FIRMATO, COSTOSO E DI LUSSO MA TUTTO CIÒ CHE CIRCONDA”

Lorenza Castagneri per “la Stampa

 

martino gamper fotomartino gamper foto

La metafora calza a pennello: le librerie sono architetture in miniatura. Ogni spazio che le compone è una stanza dove custodire qualcosa che parla di sé. Non soltanto volumi, anche vasi, piatti, bicchieri. «Sono elementi che raccontano la nostra storia. In cui gli altri trovano tracce delle persone che siamo», dice Martino Gamper. E che, nel caso di un designer come lui, nato a Merano, da 15 anni a Londra - diventa una fonte di ispirazione. 

Nella mostra «Martino Gamper: Design is a State of Mind» - che dopo essere stata allestita a Londra alla Serpentine Sackler Gallery inaugura martedì alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli di Torino - Gamper prende in prestito gli oggetti di amici e colleghi e li offre agli occhi dello spettatore sistemandoli non su mensole né posizionandoli a terra. 

martino gampermartino gampermartino gamper 1martino gamper 1


Il supporto è la libreria, uno dei primi mobili che si scelgono quando c’è da arredare una casa: pezzi d’autore che hanno fatto la storia dell’arredamento, esempi di design industriale e funzionale e lavori commissionati - sono presenti opere di Ettore Sottsass, Gaetano Pesce, Giò Ponti, Franco Albini e dello stesso Gamper - accanto a scaffalature che ognuno ha in casa, targate Ikea o Dexion.

 

«Volevo creare uno spazio nuovo che, collegato a ciò che sta appoggiato sopra la libreria, desse vita a una storia, creasse una narrazione perché gli oggetti, tutti gli oggetti che esistono al mondo, ci parlano e trasmettono qualcosa della persona che li ha scelti» spiega Gamper, che qui si trova anche nell’insolita veste di curatore chiamato a selezionare lavori altrui, spesso lontani dal proprio gusto personale. «Ma design - dice - è tutto ciò che ci circonda. Non è soltanto il manufatto firmato, costoso e di lusso. Tutto nasce dalla creatività di qualcuno. Gli oggetti ci parlano. E l’attaccamento emotivo che proviamo per loro va al di là del valore economico». 

martino gamper 3martino gamper 3


In questo senso, per riprendere il titolo della mostra, il design è uno stato mentale. Appoggiati sopra ai ripiani ci sono il gatto che il padre di Ron Arad costruì per celebrare la nascita del figlio, e poi frammenti di collezioni di altri designer. Come le brocche e i piattini di Gemma Holt e Max Lamb, i sassi di Michael Anastassiades, i fermacarte di Enzo Mari.

martino gamper 2martino gamper 2


Alcuni li ha selezionati Gamper in persona, altri li hanno fatti avere direttamente i creativi che il designer italiano ha deciso di coinvolgere nel suo progetto. E così il visitatore ha la sensazione di trovarsi non in uno spazio espositivo aperto al pubblico bensì in un enorme salotto occupato soltanto da librerie. È come entrare in casa e scoprire un autore nel suo intimo. Attraverso le sue collezioni che talvolta sono in realtà accumulazioni di oggetti molto diversi tra loro.

martino  mundusconran 006martino mundusconran 006

 

«Anch’io sono un accumulatore - dice Gamper -. Accumulo mobili. Sedie, in particolare. E coltelli da cucina. Non sono un collezionista perché quelli sono metodici, si concentrano su un prodotto ben preciso e puntano ad averlo in tutte le versioni possibili fino ad arrivare al grande “pezzo unico”. Io no. La mia è una operazione di ricerca dalla quale poi traggo l’essenza per i miei lavori». 


Non a caso il progetto che gli ha dato la notorietà mondiale è «100 Chairs in 100 Days and its 100 Ways», dove Gamper rimontava secondo nuove e inedite combinazioni cento sedie gettate via. Alcune saranno a disposizione dei visitatori della mostra. Dove si potranno vedere anche «Mon Oncle» di Jacques Tati e de «Le Chant du Styrène» di Alain Resnais, due film, entrambi del 1958, che raccontano come si immaginava allora il futuro del design. 
 

detail drome magazine moroso martino gamper carlo beccallidetail drome magazine moroso martino gamper carlo beccalli

La mostra «Martino Gamper: design is a state of mind» è alla Pinacoteca Agnelli di Torino dal 22 ottobre al 22 febbraio

abake e martino gamper   pezzo del progetto 100 chairs abake e martino gamper pezzo del progetto 100 chairs

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?