asia argento raul bova thelma e louise divano giusti 6 luglio

IL DIVANO DEI GIUSTI – FORSE L’OFFERTA PIÙ INTERESSANTE DI STASERA, IN CHIARO, È RIVEDERE SU IL VECCHIO E GLORIOSO “THELMA & LOUISE” DI RIDLEY SCOTT, CHE FECE CAPIRE ALLE RAGAZZE CHE POTEVANO SFANCULARE MARITI E AMANTI E PRENDERSI LA LORO LIBERTÀ - IN QUOTA "VANZINATA" DELLA SERATA AVETE “PICCOLO GRANDE AMORE” - MA PASSA ANCHE L’OPERA PRIMA DI ASIA ARGENTO, “SCARLET DIVA” - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

THELMA LOUISE

Che vediamo stasera? Forse l’offerta più interessante è rivedere su La7D alle 21, 30 il vecchio e glorioso “Thelma & Louise” di Ridley Scott con Susan Sarandon come la cameriera Thelma e Geena Davis come la moglie sciocchina e mal sposata Louise in giro per l’America dall’Oklahoma al Messico in una vacanza di due giorni che diventerà una fuga (armata) verso un nuovo mondo, il film che fece capire alle ragazze che potevano sfanculare mariti e amanti e andare in giro da sole e prendersi la loro libertà senza i maschi attorno. E si ci provano gli spari. Bang! Tra i maschi del film Harvey Keitel, Michael Madsen e un giovanissimo Brad Pitt.

 

thelma louise 1

Su Tv2000 alle 20, 55 avete la commedia americana di una decina d’anni fa “5 giorni fuori” di Anna Boden e Ryan Fleck con Keir Gilchrist e Zach Galifianakis, Emma Roberts, Viola Davis e la bellissima Zoe Kravitz, dove si affronta il problema di un ragazzo ansioso e depresso che ha bisogno di cure e troverà aiuto in un adulto che potrà insegnargli qualcosa dalla vita.

 

Nei 106 minuti di “All Is Lost” di J.C.Chandor con Robert Redford, Iris alle 21, le uniche battute sono “God!”, “Fuck!”, “I’m here!”, “Help!”. Certo, se metti in piedi un film dove c’è un solo attore che ha fatto naufragio in pieno Oceano Indiano non è che il dialogo possa essere così brillante. Inoltre, come diceva Alberto Sordi come Giovanni Maria Catalan Belmonte nell’episodio “Il malconcio” del capolavoro “I nuovi mostri”, solo in mezzo all’oceano è allora che tu, navigatore solitario, capisci “quanto sei stronzo a compiere queste imprese che non contano un cazzo”.

 

thelma e louise ieri e oggi

E’ un po’ prevedibile, con le sue tempeste, la mancanza di cibo e di acqua, l’arrivo degli squali, ma non è affatto noioso, Redford è un po’ mummificato ma si muove bene sulla sua barca (39 piedi) traballante in mezzo alla tempesta e poi sul gommone possibile piatto forte di un simpatico gruppo di squali.

 

La vanzinata della serata è “Piccolo grande amore”, Cine34 ore 21, diretto nel 1993 da Carlo Vanzina, favola romantica con Raoul Bova, bell’istruttore di nuoto e Barbara Snellenburg, erede al trono di uno regno inventato, e due star del cinema inglese più impegnato come David Warner e Susannah York nei panni dei genitori, reali, di lei. Di Baglioni, insomma, c’è solo il titolo e la canzone.

 

 

 

raoul bova barbara snellenburg piccolo grande amore

Su Canale 20 alle 21, 05 abbiamo “Smokin’ Aces” di Joe Carnahan con Jeremy Piven, Ben Affleck, Andy Garcia, Ray Liotta, Alicia Keys, mafia movie ambientato a Las Vegas con il verme traditore che vuota il sacco, gli agenti dell’FBI che lo proteggono, il boss che lo vuole morto prima che inizi il processo.

 

Darei uno sguardo anche a “Robocop 3” diretto da Fred Dekker (“Scuola di mostri”) con Robert Burke, Nancy Allen, Rip Torn, John Castle, Jill Hennessy, Rai Movie alle 21, 10. Su Canale 27 alle 21, 10 la commedia coi vicini violenti “Cattivi vicini 2” diretta da Nicholas Stoller con Seth Rogen, Rose Byrne, Zac Efron, Chloe Grace Moretz, Kiersey Clemons e Selena Gomez. Fivertente. E’ stato un successo in mezzo mondo.

 

Su Mediaset Italia 2 alle 21, 15 l’horror “Prossima fermata – L’inferno” di Ryhuei Kitamura con Bradley Cooper, Leslie Bibb, Brooke Shields, Vinnie Jones, Roger Bart, dove un fotografo troppo curioso scopre un serial killer che vuole costruire un vagone di carne umana sulla metropolitana. Su Rete 4 alle 21, 20 la commedia vinicola di Ridley Scott “Un’ottima annata” con Russell Crowe, Marion Cotillard, Abbie Cornish, Albert Finney, Didier Bourdon, con Russell Crowe che torna in Provenza per i funerali di uno zio e torna a innamorarsi del posto e dei suoi abitanti. Ah la Francia!

 

piccolo grande amore bova

“Corpi da reato” di Paul Feig, Canale Nove alle 21, 25, è un buddy buddy al femminile dove la coppia è formata da una poliziotta dell’F.B.I, la Bullock, e da una sboccata poliziotta newyorkese, Melissa McCarthy, alle prese con un signore della droga. Ci sono Demian Bichir, Marion Wayans, Michael Rapaport. Divertente.

 

Passiamo alla seconda serata. Intanto torna subito, Rai Movie alle 22, 55, il thriller/horror “I ragazzi venuti dal Brasile” diretto nel 1978 da FRanklyn J. Schaffner fresco di “Papillon”, tratto dal romanzo di Ira Levin con i 94 piccoli Hitler progettati geneticamente dal dottor Mengele di Gregory Peck, inseguito dal cacciatore di nazisti Laurence Olivier. Grande scontro fra i due.

 

 

 

 

SANDRA BULLOCK E MELISSA MCCARTHY IN THE HEAT CORPI DA REATO

 

Su Cielo alle 23, 15 troviamo l’opera prima di Asia Argento, “Scarlet Diva”, una sorta di autobiografia dove Asia si muove tra la vera madre, Daria Nicolodi, l’amico di sempre, Vera Gemma, un bel po’ di maschi. Misto di sincerità e d autoesaltazione continua, scrivevo, fortemente asiocentrico, il film oscilla tra scene forti e riuscite e tentativi sballati di trascinare lo spettatore in un mondo che non riesce sempre a mettere in scena. Così si rischia di cadere nello stracultistico non voluto “Il nostro è un amore impossibbile”.

 

SANDRA BULLOCK E MELISSA MCCARTHY IN THE HEAT CORPI DA REATO

Terribile le scene dove Asia già mostra un simil Harvey Weinstein, produttore molestatore, ma bellissima la scena della sua depilazione in bagno. Non riuscite le scene dove Asia cerca il cantante che ama durante il concerto, ma bellissima l’apparizione di Vera Gemma alle prese coi suoi eccessi sessuali.

 

Tra ingenuità e gusto, cattivo gusto e genio, dobbiamo ricordarci un Paolo Bonacelli che fa il critico svizzero (ruolo rifiutato da Tatti Sanguineti), Leo Gullotta dottorino abortista (“abortino?”). Si dice che la scena di sesso di Vera Gemma sia vera (possibile?), ma è forte anche quella di Asia con Tricky. Comunque Asia è più forte sempre dei suoi film.

 

SANDRA BULLOCK E MELISSA MCCARTHY IN THE HEAT CORPI DA REATO

Su La7 alle 23, 15 il bellissimo film a episodi dedicato agli italiani del 1965 “Made in Italy”, diretto da Nanni Loy con Anna Magnani, Virna Lisi, Sylva Koscina, Lando Buzzanca, Nino Castelnuovo, Walter Chiari, Peppino De Filippo, Aldo Fabrizi. Gran prova di bravura di Alberto Sordi come marito traditore che, colto in flagrante, a letto con l’amante, dalla moglie, riesce a rovesciare la situazione e a concludere con un geniale “Ti perdono”, detto da lui alla moglie, “perché io sono uno che sa anche perdonare”.

 

Su Tv8 alle 23, 30 avete l’action francese “Inferno di cristallo” diretto da Eric Summer con Claire Forlani, Jamie Bamber, Riley Jackson, Isaac Rouse, Nigel Barber e su 7Gold l’action americano “Hard Rush” diretto da Giorgio Serafini con Dolph Lundgren. Su Rai4 alle 23, 35 avete anche il thriller di Russell Mulcahy “Resurrection” con Christopher Lambert, Robert Joy e David Cronenberg in persona. C’è un serial killer e un agente che indaga sul caso. Cronenebrg fa il prete.

 

inferno di cristallo

Torna su Rete 4 alle 23, 45 il kolossal reliogos-avventuroso “Mission” di Roland Joffe con Jeremy Irons, Robert De Niro, Ray McAnally e Aidan Quinn con tanto di musica di Ennio Morricone, Palma d’Oro a Cannes nel 1986, Oscar alla fotografia nel 1987.

 

Così così il giallo all’italiana sul mondo della moda dei Vanzina “Sotto il vestito niente. L’ultima sfilata” con Francesco Montanari scritturato subito dopo il successo di “Romanzo criminale” in tv, Vanessa Hessler, Richard E. Grant, Giselda Volodi, Virginie Marsan e una bella apparizione di Francesco Barilli. Su Cielo all’1 torna il batailliana “Ma mère” di Christophe Honoré con Louis Garrel che finisce giovinette nelle mani della mamma depravata Isabelle Huppert.

inferno di cristallo1 1

 

Meglio, mi sa, il thriller diretto da Robert Altman “Conflitto di interessi” con Kenneth Branagh, Embeth Davidtz, Robert Downey Jr, Daryl Hannah, Robert Duvall, Iris all’1, 25. Rete 4 alle 2, 25 propone l’ormai raro “La orca” di Eriprando Visconti con Rena Niehaus nel ruolo della ragazzina rapita che si innamora del suo carceriere, Michele Placido. Con Gabriele Ferzetti, il ricco padre borghese, Flavio Bucci, Carmen Scarpitta, Bruno Corazzari. Montato da Kim Arcalli. Fece molti soldi.

 

 

 

scarlet diva 1

Occhio su Rai Movie alle 3, 05 al divertente “Achille Tarallo” di Antonio Capuano con Biagio Izzo in un ruolo quasi serio di cantante napoletano che vuole cantare in italiano, Ascanio Celestini e Tony Tammaro.  Su Rete 4 alle 3, 50 torna “Ecco lingua d’argento” di Majuro Ivaldi con Carmen Villani e Nadia Cassini. Molto visto, ma sempre cultissimo.

 

asia argento scarlet diva

E’ il film dove si capì che il nostro pubblico apprezzava più Carmen Villani della Cassini. Chiudo, Iris alle 4, 40,  col capolavoro di Andrzej Zulawski, “L’importante è amare” con Romy Schneider divisa tra il marito, critico di cinema supersnob, Jacques Dutronc, e il giova ne amante fusto italiano, Fabio Tesri. Klaus Kinski si ritaglia un ruolo di attore pazzo da urlo.

scarlet diva2 ecco lingua d’argentocattivi vicini 2 2cattivi vicini 2 3cattivi vicini 2 1asia argento scarlet diva 3

 

cattivi vicini 2 4

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...