2023divano1007

IL DIVANO DEI GIUSTI - CHE VEDIAMO STASERA ORFANI DI “THE IDOL”? SULLE PIATTAFORME AVETE BEN SEI FILM DEL DOCUMENTARISTA DI CULTO ULRICH SEIDL, DA “PARADISE: LIEBE”, DEDICATO ALLE VECCHIE EUROPEE CHE VANNO A RIMORCHIARE I RAGAZZI AFRICANI GIOVANI, A “IMPORT/EXPORT”, GRANDE FILM SULLE ESCORT DELL’EST - E IN CHIARO CHE VEDIAMO? IN PRIMA SERATA AVETE IL “KING KONG” DI PETER JACKSON E LA STORIA LESBO PROTOFEMMINISTA “LA BELLE SAISON” - IN SECONDA SERATA TROVATE IL DIVERTENTE “NE PARLIAMO LUNEDÌ - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

IDRIS ELBA Hijack.

Che vediamo stasera orfani di “The Idol”? Propongo di recuperare su Apple tv la serie “Hijack” con Idris Elba che si trova in mezzo a un dirottamento aereo e sembra l’unica che sappia cosa fare. Anche se non si capisce bene dove vuole arrivare. Purtroppo avete solo tre puntate su sette. Su Netflix però avete tutte le puntate della serie sudafricana “Fascino fatale” di Steven Pillemer, giallo-erotica, ieri prima in classifica come più vista.

 

paradise liebe 5

Su Mubi vi ricordo il sofisticato “Ritorno a Seoul” di Davy Choou, una serie di capolavori di Roberto Rossellini, da “L’amore” a “Germania anno zero”. Ma, soprattutto ben sei film del documentarista di culto Ulrich Seidl, da “Paradise: Liebe”, dedicato alle vecchie europee che vanno a rimorchiare i ragazzi africani giovani, a “In the Basement”, cioè le follie che si trovano nelle cantine degli austriaci, da “Import/Export”, grande film sulle escort dell’est a “Safari”, che rivela la natura assassina degli europei che vanno in Africa a massacrare animali.

il pesce innamorato 2

 

E in chiaro che vediamo? Mah… Si va da “Il pesce innamorato” di Leonardo Pieraccioni con Leonardo Pieraccioni, Yamila Diaz, Paolo Hendel, Gabriella Pession, Cine 34 alle 21, a “Defiance – I giorni del coraggio” di Edward Zwick con Daniel Craig, Liev Schreiber, Jamie Bell, George MacKay, Alexa Davalos, Mark Feuerstein, Iris alle 21, dove seguiamo le avventure di tre fratelli ebrei che scappano dalla Polonia e si uniscono all’esercito russo per combattere i tedeschi e aiutare altri ebrei in fuga.

naomi watts king kong 1

Su Canale 20 alle 21, 05 passa il “King Kong” di tre ore e sette minuti diretto da Peter Jackson con grande amore per la versione del 1933 con Naomi Watts nel ruolo che fu di Fay Wray, Jack Black, Adrien Brody, Jamie Bell, Kyle Chandler e Andy Serkis in doppio ruolo, quello di Lumpy the Cook e King Kong. All’epoca era impressionante. Molto bello. Su Rai Movie alle 21, 10 passa il tardo western antirazzista “Io sono Valdez” diretto dal regista teatrale Edwin Sherin alla sua opera prima, con Burt Lancaster, Frank Silvera, Susan Clark, Richard Jordan, Jon Cypher, Barton Heyman.

 

io sono valdez 1

In un primo tempo, quando la MGM comprò i diritti del romanzo di Elmore Leonard per farne un film, Burt Lancaster doveva essere solo produttore, Marlon Brando il protagonista e Sydney Pollack il regista. E infatti fece scrivere la sceneggiatura a David Rayfield. Ma quando il protagonista diventò lo stesso Burt Lancaster, la sceneggiatura venne interamente riscritta da Roland Kibbee. Lex Monson venne scelto da Lancaster tra gli attori afroamericani che abitavano al tempo a Roma. Aveva girato il folle “Violenza per una monaca” con Rosanna Schiaffino.

 

botte da prof 2

 Su Canale 27 alle 21, 10 passa la commedia “Botte da prof.” Di Richie Keen con Charlie Day, Ice Cube, Christina Hendricks, JoAnna Garcia Swisher, Jillian Bell. Un po’ senza storia. Bruttino. Magari siete più interessati a “Al vertice della tensione” diretto da Phil Alden Robinson, tratto da Tom Clancy con Ben Affleck come agente Jack Ryan, Morgan Freeman, James Cromwell, Liev Schreiber, Bridget Moynahan, La 7 alle 21, 15, dove la missione di Jack Ryan è quella di impedire che scoppi una bomba nucleare piazzata dai terroristi nello stadio di Baltimora. Boom!

la belle saison. 1

Su Cielo alle 21, 15 avete una storia lesbo che nasce nella Parigi protofemminista del 1971, “La belle saison”, diretto da Catherine Corsini con la bellissima Cécile De France, Izia Higelin, Noémie Lvovsky, Kévin Azaïs, Patrice Tepasso. Non male. Rai 5 alle 21, 15 presenta il sofisticato documentario di Peter Stein “Sulle tracce di Goethe in Sicilia”. Non è certo lo stesso pubblico interessato a Goethe quello interessato a “The Fast and The Furious: Tokyo Drift” di Justin Lin con Lucas Black, Brandon Brendel, Zachery Ty Bryan, Daniel Booko, David V. Thomas, Italia 1 alle 21, 20.

 

leonardo pieraccioni maria grazia cucinotta i laureati

Passiamo alla seconda serata. Tempo di repliche con il western americano visto e rivisto “Appuntamento per una vendetta” di Burt Kennedy con Robert Mitchum, Angie Dickinson, David Carradine, Jack Kelly, Rai Movie alle 22, 45. O con “I laureati” di e con Leonardo Pieraccioni e con Rocco Papaleo, Gianmarco Tognazzi, Maria Grazia Cucinotta, Massimo Ceccherini, Cine 34 alle 22, 50. Tv8 alle 23, 15 presenta la commedia stravagante “Cambia la tua vita con un click” di Frank Coraci con Adam Sandler, Kate Beckinsale, Christopher Walken, David Hasselhoff, Henry Winkler, dove un inventore ha dato vita a un telecomando in grado di fermare il tempo, tornare indietro, andare avanti. Mah…

 

final destination 3

Su La7 alle 23, 25 passa il terrificante “City of Lies – L’ora della verità” di Brad Furman con Johnny Depp, Forest Whitaker, Toby Huss, Dayton Callie, Neil Brown Jr., Louis Herthum, dove un Johnny Depp mai così bolso in versione detective di Los Angeles cerca di scoprire gli assassini di due celebri rapper. Mai arrivato alla fine del film. Addormentato prima. Su Italia 1 alle 23, 35 trovate l’horror “Final Destination 3” del talentuoso James Wong con Mary Elizabeth Winstead, Ryan Merriman, Kris Lemche, Amanda Crew, Alexz Johnson.

ne parliamo lunedi' 4

 Cine 34 alle 0, 45 si lancia sul divertente “Ne parliamo lunedì” di Luciano Odorisio con Andrea Roncato, Elena Sofia Ricci, Sebastiano Nardone, Francesco Scali, sorta di versione comedy de “Il postino suona sempre due volte”, con tanto di scopatona tra Roncato e Elena Sofia Ricci mezza nuda assolutamente memorabile. Rai 4 alle 2, 05 propone “Standoff – Punto morto” di Adam Alleca con Laurence Fishburne, Thomas Jane, John Tench, Laura de Carteret, Ted Atherton, Jim Watson, thrillerone dove si ritrovano un veterano di guerra vedovo che vive da solo in una fattoria, un’orfana in fuga e il killer che lei ha visto fin troppo bene uccidere un bel po’ di gente. Ovviamente l’orfana chiederà ospitalità e aiuto al vedovo. E lì cominceranno i guai.

 

cortesie per gli ospiti

Iris alle 2, 10 ci fa sognare con un film di alta classa di Paul Schrader, tratto da un romanzo di Ian McEwan sceneggiato da Harold Pinter, “Cortesie per gli ospiti” con Natasha Richardson, Rupert Everett, Christopher Walken, Helen Mirren. Tutto ambientato a Venezia, dove si incontrano i protagonisti. Imperdibile. Rai Due alle 2, 10 propone un film indiano con la protagonista che vuole parlare inglese, “Quando parla il cuore” di Gauri Shinde con Sridevi, Adil Hussain, Mehdi Nebbou, Priya Anand, Sulabha Deshpande, Sujatha Kumar.

leva lo diavolo tuo dal… convento 1

Rete 4 alle 2, 10 si lancia nel decamerotico irregolare con “Leva lo diavolo tuo dal … convento” di Franz Antel con Susanne Delberg alias Terri Tordai, Femi Benussi, Gabriele Tinti, Marika Mindzenthy, Sonja Jeannine, ma non è affatto un decamerone, In realtà si tratta solo del sesto e ultimo titolo della saga della Casta Susanna o Sexy Susan o Frau Wirtin con Teri Tordai protagonista che viene da noi travestita, con un titolo italiano assurdo.

 

leva lo diavolo tuo dal… convento 5

 Tutto girato in un castello in Austria, come ricorda Femi Benussi nella sua intervista a “Cine 70”. “Mi sono ritrovata in albergo, con tutte queste ragazze, una cecoslovacca, una polacca e io slava. Pensavo che magari qualche parola l’avrei scambiata, e invece no! Una fatica per comunicare! (..) per un momento è venuto Gabriele Tinti, che è rimasto un giorno e poi se n’è andato”.

 

bello come un arcangelo

Si procede poi su Cine 34 alle 2, 35 con “Bello come un arcangelo” di Alfredo Giannetti con Lando Buzzanca, Orazio Orlando, Stella Carnacina, Paola Borboni. Ma vedo che su Rai Due alle 3, 50 passa lo spettacolare “L’odore della notte” di Claudio Caligari con Valerio Mastandrea, Alessia Fugardi, Giorgio Tirabassi, Francesca D'Aloja, cioè la storia della banda romana di poliziotti che ripulivano le ville e le case delle star. Ottimo Little Tony come Little Tony costretto da Marco Giallini a cantare, stonando, “Cuore matto”.

l orso di peluche

 Chiuderei col noioso spionistico-bellico “Londra chiama Polo Nord” diretto da Duilio Coletti, scritto con Ennio De Concini con Curd Jürgens, Dawn Addams, Folco Lulli, René Deltgen, Philippe Hersent e il vero nazi Karl Haas come secondino, Rai Movie alle 5, se non scorgessi su Iris alle 5, 25 il terrificante “L’orso di peluche” di Jacques Deray con Alain Delon, Francesca Dellera, Regina Bianchi, Paolo Bonacelli, Laure Killing, Martine Brochard, Mattia Sbragia, Claudia Pandolfi, Franco Interlenghi, Madeleine Robinson, giallo tratto da un racconto di Georges Simenon con Delon ricco ginecologo playboy che si ritrova accusato di omicidio. Produce la berlusconiana Canal +.

IDRIS ELBA Hijack. naomi watts king kongking konglondra chiama polo nordlondra chiama polo nord 2londra chiama polo nord. appuntamento per una vendetta 3cambia la tua vita con un click 1cambia la tua vita con un click 2bello come un arcangelo 1bello come un arcangelol odore della notte 2l odore della notte 1appuntamento per una vendetta 2l odore della notte 3l odore della nottebello come un arcangelo 2bello come un arcangelo 3leva lo diavolo tuo dal… convento 4ne parliamo lunedi' 2quando parla il cuorestandoff punto mortone parliamo lunedi' 3al vertice della tensioneappuntamento per una vendetta 1johnny depp forest whitaker city of liescity of lies l’ora della verita. appuntamento per una vendetta 4the fast and the furious tokyo drift sulle tracce di goethe in sicilia 1the fast and the furious tokyo drift 1sulle tracce di goethe in sicilia 2naomi watts king kong 2fascino fatale 1fascino fatale 2la belle saison. 3botte da prof 1la belle saison. 2il pesce innamoratoimport export safari di ulrich seidl 3paradise liebe 3ritorno a seoul ritorno a seouldefiance 4anna magnani l amore film di roberto rossellini 2defiance 3defiance 1defiance 2io sono valdez 2safari di ulrich seidl 1anna magnani l amore film di roberto rossellini 1in the basement 1safari di ulrich seidl 2in the basement 2paradise liebe 2paradise liebe 4paradise liebe 1IDRIS ELBA Hijack.

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...