citta' amichevoli classifica

DOLCE VITA, MA DE CHE? – L’ITALIA ESCE MALISSIMO DAL SONDAGGIO DEL PORTALE DI VIAGGI” BIG 7 TRAVEL” CHE HA STILATO LA LISTA DELLE 50 CITTÀ PIÙ SOCIEVOLI, ACCOGLIENTI E AMICHEVOLI AL MONDO – IL BEL PAESE È RAPPRESENTATO SOLO DA ROMA CHE, PERÒ, SI TROVA ALL’ULTIMO POSTO DOPO BERLINO E CASABLANCA – IN VETTA ALLA CLASSIFICA C’È…

Micol Passariello per "www.repubblica.it"

 

vancouver

Verde e fiori sono in ogni angolo. La gente sempre socievole e gentile, il clima rilassato, la capacità di muoversi facilmente usando i mezzi pubblici, i tanti intrattenimenti, i ritmi slow, i costi abbordabili. Vancouver è una città ospitale.

 

Uno di quei posti che sembrano usciti da un film, pronta ad accogliere a braccia aperte i turisti, per farli sentire a casa propria. Piena di fascino, dallo sfavillante skyline alle coste selvagge, questa vivace città portuale della British Columbia, Canada, offre una frizzante scena artistica, fatta di teatri off, set cinematografici, gallerie e musei. Ma la vera forza di Vancouver il ricco melting pot che la sua popolazione multiculturale offre, tanto da renderla la città più amichevole al mondo.

paul reiffer kuala lumpur

 

A incoronarla con il lusinghiero titolo è l’ultimo studio del portale di viaggi Big 7 Travel, che ha realizzato un sondaggio intervistando circa due milioni di viaggiatori, per stilare la lista delle 50 città più socievoli, accoglienti e amichevoli al mondo. In cui Vancouver è risultata in cima. La gente del posto è stata elogiata per essere "pronta a offrire assistenza ai turisti, mostrandosi una meta dove socializzare è semplice”.

 

Bruges in Belgio

A farle concorrenza è Kuala Lumpur, Malesia, grazie alla "cordialità nei confronti dei visitatori". E se “l’atmosfera affascinante" di Bruges ha posto la città belga al terzo posto, è stata Taipei, Taiwan, a conquistare la quarta posizione, grazie al suo forte orientamento LGBTQ e al clima sereno che si respira. È "l'ambiente familiare", invece, il biglietto da visita di Amburgo, che porta la città tedesca al quinto posto.

 

taipei

C’è chi ama invece cercare la pace tra le verdi colline irlandesi. L’Isola Smeralda fa sognare prati, scogliere, villaggi e castelli. Dublino è il fiore all’occhiello, al sesto posto con la sua vibrante scena artistica e un lcentro storico fatto di vicoli colorati, da visitare bighellonando tra i tanti pub di Temple Bar.

 

amburgo hafencity 1

La Nuova Zelanda si aggiudica la settima posizione con una destinazione particolare come Christchurch. Segnata dal doloroso attentato in due moschee della città lo scorso marzo, la città non ha perso la sua atmosfera rilassata e piacevole. Non è certo una capitale del turismo di massa, come Parigi o New York (anche per via della sua posizione defilata, non sempre facile da raggiungere persino per un australiano), conquista con la ricchezza della natura, gli scenari da cartolina e la gentilezza degli abitanti “sempre positivi e sorridenti”, come risulta dal sondaggio.

8 dublino

 

È la capitale della country music Nashville, nel Tennessee, a salire sul podio del settimo posto, grazie ai tanti locali dove ascoltare buona musica, sempre aperti a tutti, ai bassi costi degli intrattenimenti e soprattutto grazie all’allegria della gente, coinvolgente quanto basta a trasformare una vacanza in un lungo party rock.

 

berlino

Il Brasile è uno dei paesi che evocano cordialità e amicizia, ma è anche uno dei luoghi associati al furto e al borseggio del turista. In questo sondaggio, decisamente le connotazioni positive sembrano aver avuto la meglio. Ma non è Rio la più amabile delle città: è San Paolo, dove trovare ancora l’autentico spirito carioca. E' la Scozia a seguire il Brasile: in decima posizione, sotto i riflettori, a sorpresa c'è Glasgow, meno turistica rispetto all’arcinota Edimburgo, capace di incantare chi la visita con edifici vittoriani e art nouveau, la Scottish Opera, lo Scottish Ballet e il Teatro Nazionale.

casablanca

 

Non si prevede un futuro (turistico) roseo per le città in fondo alla classifica, da Kiev al 45esimo posto a Ho Chi Minh in Vietnam al 46esimo. Sporche, caotiche, rumorose, sono le meno amichevoli.  I turisti sono quasi intimiditi all’idea di entrare in contatto con i newyorkesi: le sfavillanti mille luci di Manhattan scendono infatti in 47esima posizione.

roma

 

Non va meglio a Berlino (in 48esima), che nonostante sia “la capitale del cool" – dice il sondaggio - apparentemente sempre disponibile e aperta, in realtà si dimostra fredda e inospitale con i turisti (e lo sa chi bene chi non è riuscito a entrare al Berghain Club)”.

 

A spedire Casablanca in penultima posizione è il disordine, il caos e – non da ultimo – i frequenti scippi. E l’Italia? Ne esce malissimo. “Entra nella Top 50 solo grazie alla bellezza di Roma”, annota il sito. Peccato però che sia all’ultimo posto. La Città Eterna viene classificata come la città meno amichevole nei confronti dei turisti.

 

caapodanno kuala lumpurKUALA LUMPUR paul reiffer kuala lumpur 2samba a rio de janeirosamba a rio de janeiro 2samba a rio de janeiro3vista aerea a san pauloRIO DE JANEIROsamba a rio de janeirozaha hadid taipeisamba a rio de janeiro3taipei

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....