luciano spalletti

DOPO IL DISASTRO CONTRO LA SVIZZERA, AVREMMO VOLUTO SENTIRE SPALLETTI IN CONFERENZA STAMPA: “SCUSATE, NON CI HO CAPITO UN CAZZO” – E INVECE IL CT HA PARLATO COME SE FOSSE UN PASSANTE, UNO CAPITATO LI’ PER CASOCI HA RIFILATO LA SUA ANALISI CON DISTACCO E CON MOLTE SCUSE: “HO AVUTO SOLO DIECI PARTITE. HO BISOGNO DI PIÙ CONOSCENZA PER AVERE IL MEGLIO, POI HO AVUTO DIVERSI INFORTUNATI. NON SIAMO ARRIVATI IN CONDIZIONE E POI ANCHE IL CALDO HA INCISO - SIAMO STATI SOTTO LIVELLO COME RITMO, ABBIAMO SOFFERTO QUALCHE INDIVIDUALITÀ. DI CERTO CI VOGLIONO PIÙ RITMO, PIÙ QUALITÀ E PIÙ SACRIFICIO”. GRAZIE, AR CAZZO: CE NE SIAMO ACCORTI ANCHE NOI…

EURO 24: SPALLETTI, RESPONSABILITÀ? SEMPRE DELL'ALLENATORE

luciano spalletti

(ANSA) - ROMA, 29 GIU - "La responsabilità è sempre dell'allenatore, le scelte le ho fatte io. Parlerò con Gravina e sentiremo...". Luciano Spalletti a Sky Sport non si tira indietro dopo il ko con la Svizzera che ha estromesso l'Italia dall'Europeo. "Siamo stati sotto livello come ritmo, abbiamo sofferto qualche individualità (della Svizzera, ndr) come velocità rispetto alla nostra - ha aggiunto il ct - Nella partita precedente avevo detto che probabilmente non li avevo fatti recuperare, stasera l'ho fatto, ma nell'intensità della partita ho avuto la stessa risposta".

 

"Questa esperienza ci dice che ci sono cose sulle quali bisogna intervenire assolutamente, perché se il ritmo è questo è difficile parlare - ha proseguito Spalletti - Dovevamo fare di più". Questo è il meglio che riesce ad esprimere al momento il calcio italiano, gli è stato chiesto: "Si può lavorare, ma bisogna avere il tempo per farlo. Altri tecnici hanno avuto 20 partite" per preparare l'Europeo, ed "anche a me qualche partita in più avrebbe fatto comodo".

spalletti jorginho

 

SPALLETTI, ORA NON SIAMO IN GRADO DI FARE PIÙ DI QUESTO

(ANSA) - ROMA, 29 GIU - "Ci sono mancati il ritmo, la freschezza, che fanno sempre la differenza. Stasera ho cambiato dei giocatori ma in questo momento non siamo in grado di fare più di questo". Così Luciano Spalletti ai microfoni della Rai dopo l'eliminazione da Euro 24. "Quel gol a inizio del secondo tempo ci ha tagliato le gambe, siamo stati poco incisivi, il ritmo ha fatto la differenza, il loro ere più alto nel primo tempo e anche individualità c'era un passo differente tra le coppie. Molti non sono stati continui a pressare, a rosicchiare centimetri".

luciano spalletti

 

"La strada per il mondiale è lunghissima, ma è un discorso da fare piano piani - ha proseguito il ct . ma di certo ci vogliono più ritmo, più qualità e più sacrificio. Purtroppo ci sono un po' di cose che vengono anche dal come è finito il campionato. Non siamo arrivati in condizione e poi anche il caldo ha inciso".

 

EURO 24: SPALLETTI, PER FUTURO ITALIA SERVONO SCELTE DIVERSE

(ANSA) - BERLINO, 29 GIU - "Sono calciatori che ho scelto io e ne ho la responsabilità, io ho avuto solo dieci partite. Ho bisogno di più conoscenza per avere il meglio, poi ho avuto diversi infortunati. La Svizzera ha meritato". Nella conferenza stampa dopo l'eliminazione a Berlino, Luciano Spalletti, guarda già al futuro. "La Nazionale - dice il ct - ha il futuro di provare a fare delle scelte differenti, ci vuole gente che abbia più gamba. I giovani? Se hanno le potenzialità per mettere seduti gli altri, io sono il primo che gli devo dare spazio. Vengo via con la certezza che qualcosa devo cambiare, non è un risultato così scandaloso come poi verrà fuori. Oggi come con la Spagna abbiamo fatto una partita sotto livello, ma con la Croazia non era stata scandalosa".

spalletti indicazioni a jorginho

 

SPALLETTI 'SE È BOCCIATURA COLPA MIA, ORA CAMBIO'

(ANSA) - BERLINO, 29 GIU - Un'Italia ancora senza futuro, tra limiti e debolezze, va via da Euro 24 con l'amarezza di non aver mai cominciato davvero il suo torneo da campioni d'Europa e la consapevolezza di dover cominciare da capo per tornare all'altezza della sua storia. E' l'analisi impietosa del dopo partita disegnato di un Luciano Spalletti affranto, pronto a prenderesi le responsabilita' ma già con la voglia di cambiare per costruire un futuro tutto nuovo: "Ci sono mancati il ritmo, la freschezza, che fanno sempre la differenza. Stasera ho cambiato dei giocatori ma in questo momento non siamo in grado di fare più di questo - ammette il ct azzurro dopo il brutto ko con la Svizzera - Quel gol a inizio del secondo tempo ci ha tagliato le gambe, siamo stati poco incisivi, il ritmo ha fatto la differenza, il loro ere più alto nel primo tempo e anche individualità c'era un passo differente tra le coppie.

LUCIANO SPALLETTI

 

Molti non sono stati continui a pressare, a rosicchiare centimetri". L'eliminazione dall'Europeo, e ancor più il modo in cui e' arrivata, rischia di provocare un nuovo tsunami sul calcio italiano, che viene da due mondiali mancati e da un ciclo negativo di lunga portata, con l'eccezione dell'Europeo vinto nel 2021. L'ultima grande debacle di questa portata datava Mondiale 2014, quando Prandelli a fine ciclo si dimise e soprattutto lascio' il presidente federale di allora, Giancarlo Abete.

 

Oggi Spalletti, dopo la prima assunzione di responsabilità tecnica, ha chiarito di non aver alcuna intenzione di cedere. Tra stasera e domani un confronto con Gravina, e domani a Casa azzurri ct e presidente federale faranno il punto, e si capira' anche la ricaduta politica della debacle di Berlino. "La responsabilità è sempre dell'allenatore, le scelte le ho fatte io - ha detto Spalletti -. Parlerò con Gravina e sentiremo".

spalletti cam

 

"Siamo stati sotto livello come ritmo, abbiamo sofferto qualche individualità come velocità rispetto alla nostra", la tesi di Spalletti, rapido ad aggiungere di "non voler cercare alcun tipo di alibi". "Nella partita precedente avevo detto che probabilmente non li avevo fatti recuperare, stasera l'ho fatto, ma nell'intensità della partita ho avuto la stessa risposta". E ancora: "Questa esperienza ci dice che ci sono cose sulle quali bisogna intervenire assolutamente, perché se il ritmo è questo è difficile parlare - ha proseguito Spalletti - Dovevamo fare di più".

 

luciano spalletti

Questo è il meglio che riesce ad esprimere al momento il calcio italiano? gli è stato chiesto. "Si può lavorare, ma bisogna avere il tempo per farlo. Altri tecnici hanno avuto 20 partite" per preparare l'Europeo, ed "anche a me qualche partita in più avrebbe fatto comodo". Infine Spalletti guarda al futuro: "Sono calciatori che ho scelto io e ne ho la responsabilità, io ho avuto solo dieci partite. Ho bisogno di più conoscenza per avere il meglio, poi ho avuto diversi infortunati.

 

La Svizzera ha meritato- conclude il commissario tecnico - La Nazionale ha il futuro di provare a fare delle scelte differenti, ci vuole gente che abbia più gamba. I giovani? Se hanno le potenzialità per mettere seduti gli altri, io sono il primo che gli devo dare spazio. Vengo via con la certezza che qualcosa devo cambiare, non è un risultato così scandaloso come poi verrà fuori. Oggi come con la Spagna abbiamo fatto una partita sotto livello, ma con la Croazia non era stata scandalosa".

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”