macron philippe bardella melenchon

CHI DOPO MACRON? IN FRANCIA È GIÀ INIZIATA LA CORSA ALL’ELISEO (SI VOTERA’ NEL 2027) - TRA I MACRONIANI SCALDANO I MOTORI IL GIOVANE GABRIEL ATTAL O EDOUARD PHILIPPE, EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO - POCO È CAMBIATO PER LA DESTRA: LA SENTENZA CHE HA DICHIARATO INCANDIDABILE MARINE LE PEN NON HA MOSSO I SONDAGGI. GLI ELETTORI SONO DISPOSTI A VOTARE ANCHE JORDAN BARDELLA, PRESIDENTE DI RN – A SINISTRA VA IN SCENA IL DERBY TRA MELENCHON E L’EURODEPUTATO RIFORMISTA RAPHAËL GLUCKSMANN…

Riccardo Sorrentino per il "Sole 24 Ore" - Estratti

 

 

(...)

edouard philippe macron

La corsa per le presidenziali francesi del 2027 è però già cominciata.

Anche perché un nodo va sciolto, nella concretezza del lungo gioco elettorale: cosa ne sarà del macronismo senza Emmanuel Macron? Dopo due mandati il presidente non può ricandidarsi, ma non ha costruito nulla che prometta di resistere nel lungo periodo al suo ritiro dalle scene.

 

La scelta di varare la riforma delle pensioni - che ancora oggi è oggetto di ampie discussioni - poco prima delle europee del 2024 e non durante i lunghi mesi previsti di silenzio elettorale, ha ridimensionato il suo partito, ulteriormente penalizzato dalle successive elezioni anticipate.

 

L’eredità non sarà perduta bruscamente: nei sondaggi Ensemble è ancora accreditata per un secondo posto al primo turno.

 

Le ambizioni non mancano: Gérald Darmanin, ex ministro degli Interni, oggi alla Giustizia, e il giovane Gabriel Attal, capogruppo alle legislative e protagonista di una rapida rimonta (politicamente insufficiente, però) puntano entrambi all’Eliseo, anche se non sembrano avere le chances di superare il candidato o la candidata del Front National.

gabriel attal

 

Potrebbe farcela però Edouard Philippe, ex presidente del Consiglio, in panchina dal 2020 per lealtà verso Macron che ora potrebbe sostenerlo: anima una sua formazione, Horizons, che gli permette di non apparire appiattito sulle posizioni del presidente. Ha già ufficializzato la propria candidatura.

 

Molto dipenderà ovviamente dalle mosse dei partiti tradizionali.

 

Il macronismo è stata una risposta all’obsolescenza delle proposte politiche “novecentesche”, ma non è stato portatore di un approccio realmente nuovo come è stato invece, nel bene e nel male, il sovranismo illiberale di Rn e della France Insoumise di Jean-Luc Mélenchon, che condizionano il dibattito.

 

bardella attal

Poco è cambiato per la destra: la sentenza che ha dichiarato incandidabile Marine Le Pen non ha mosso i sondaggi. Gli elettori sono disposti a votare anche Jordan Bardella, presidente di Rn. Le tensioni non mancano, ma sono tutte interne al partito.

 

La forza elettorale di Rn, intorno al 33%, condiziona molto, e non da oggi, la vita della destra dei Républicains, neogollista, che subisce periodicamente la tentazione di sfidare i lepenisti su loro terreno, anche se gli esiti elettorali non hanno mai premiato questa scelta: non con Laurent Wauquiez alle europee del 2019, non con Valérie Pécresse nelle presidenziali del 2022, né ancora con François-Xavier Bellamy nelle europee del 2024.

 

Ora ci riprova Bruno Retailleau, ministro degli Interni dall’approccio “muscoloso” sull’immigrazione: i sondaggi sembrano premiarlo, al punto da superare il macroniano Attal al primo turno. Retailleau dovrebbe prevalere su Wauquiez, già ufficialmente candidato, alle primarie del partito.

 

le pen bardella

(...) Ha fatto rumore, negli ultimi giorni, anche la candidatura ufficiale di Dominique de Villepin, ex primo ministro con Jacques Chirac, che ha fondato un nuovo partito, La France Humaniste.

 

Analogamente a quanto avviene a destra, la sinistra subisce la presenza di Mélenchon. La gauche vince quando si presenta come cartello elettorale unitario, ma le presidenziali alimentano troppo le ambizioni personali: il fondatore di Lfi, che non è ancora candidato, è molto divisivo e il suo impegno diretto impedisce di aggregare le altre formazioni al primo turno, impedendo a tutti di arrivare al secondo.

 

Raphael Glucksmann melenchon

Non è un caso che oggi si propongano a guidare una coalizione allargata di gauche, con o senza Lfi, tre esponenti di piccole formazioni.

 

La prima è Clémentine Autain, una dissidente della France Insoumise che è riuscita comunque a farsi eleggere deputata e anima L’aprés (Alliance pour une République écologique et sociale, ma anche: Il dopo); il secondo è François Ruffin, che anima Picardie Debout!, partito populista di sinistra che cerca di differenziarsi da Lfi; il terzo è Raphaël Glucksmann, figlio del filosofo André, animatore di Place Publique, protagonista delle Europee 2024, quando ha provato a insidiare il secondo posto ai macroniani alla guida del Parti socialiste.

raphael glucksmann 4

 

L’idea di un accordo elettorale tra partiti ha già spaccato i socialisti, anche se la maggioranza, non solidissima, è favorevole. Altri partiti non si sono ancora espressi.

le pen melenchonjean luc melenchonbayrou melenchonraphael glucksmann 2jean luc melenchon coverjordan bardella foto lapresse

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?