giorgia meloni ursula von der leyen

DAGOREPORT - IL DUBBIO AMLETICO DI “AO’, IO SO' GIORGIA”: ENTRARE O NON ENTRARE NELLA MAGGIORANZA URSULA? - QUALUNQUE COSA DECIDA, LA DUCETTA FINISCE AL MURO. SE APPOGGIASSE VON DER LEYEN, OTTERREBBE UN COMMISSARIO DI PESO PER L’ITALIA. MA SI TROVEREBBE, DE FACTO, ALL’OPPOSIZIONE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI, DI CUI È PRESIDENTE - I POLACCHI DEL PIS E I NEO-FASCI SPAGNOLI DI VOX METTEREBBERO IN DISCUSSIONE LA SUA LEADERSHIP IN ECR – SE INVECE SCEGLIESSE DI DIRE NO ALLA "LOGICA DEI CAMINETTI", SI RITROVEREBBE TRA GLI EURO-PUZZONI E CON UNA COMMISSIONE OSTILE, IN UN MOMENTO CRUCIALE PER I CONTI ITALIANI TRA PROCEDURA D’INFRAZIONE, MES DA RATIFICARE, PATTO DI STABILITA' E IL RISCHIO AUSTERITÀ...

DAGOREPORT

ursula von der leyen giorgia meloni g7 borgo egnazia

Giorgia Meloni è attanagliata da un dubbio amletico: entrare o non entrare nella maggioranza Ursula? Come Dago-dixit, il camaleontismo della premier è arrivato a un bivio decisivo e, alla faccia di ogni traccheggiamento, è il momento delle decisioni irrevocabili. La Ducetta non può più giocare su vari tavoli e deve dire chiaramente a Ursula se intende sostenerla oppure no.

 

A maggior ragione che la Presidente uscente della Commissione ha dichiarato che i voti li cercherà personalmente. Il che significa che intendere dialogare con i suoi possibili sostenitori senza intermediari e si aspetta una risposta chiara. D’altronde Ursula ha confermato, senza nascondersi, che negozierà direttamente con Meloni. E se la presidente chiama, Giorgia deve rispondere: ci sta o no?

 

raffaele fitto giorgia meloni

Una scelta non facile, perché qualunque cosa decida c’è molto da perdere. Se decide di sostenere Ursula von Der Leyen, la Sora Giorgia otterebbe un commissario di peso per l’Italia (probabilmente una vicepresidenza esecutiva con delega al Pnrr). Ma si troverebbe poi, de facto, in opposizione al gruppo dei Conservatori, di cui è presidente. I polacchi del Pis e i neo-franchisti di Vox non vogliono sostenere la politica tedesca e difficilmente accetteranno di avere come guida “l’amica di Ursula”.

 

EMMANUEL MACRON - DONALD TUSK - OLAF SCHOLZ

Orban, pur di non accodarsi alla Von der Leyen, ha preferito non entrare in Ecr, creando un euro-gruppo di sovranisti dell’Est. Marine Le Pen e Salvini, dal fortino di “Identità & Democrazia”, un secondo dopo l’accordo tra Giorgia e Ursula, griderebbero all’inciucione azzannando la Meloni da destra.

 

Il premier polacco Tusk, uno dei reucci del Partito popolare europeo e strenuo oppositore delle destre anti-Ue, sarebbe anche disposto ad accogliere i voti della Meloni ma solo come leader di Fratelli d’Italia e non come capo di Ecr.

 

giorgia meloni bacia santiago abascal atreju

Dunque, se ci sostiene, è il ragionamento dei vertici Ppe, deve lasciare la guida dei Conservatori con cui ogni dialogo è impossibile (Tusk detesta gli arci-rivali del Pis, membri del raggruppamento guidato dalla Sora Giorgia).

 

Il vicolo stretto della Ducetta è reso ancora più impervio da Ursula che, dopo aver navigato tra acque procellose (lo scetticismo di parte del Ppe e le recriminazioni dei socialisti), ora sembra aver trovato una posizione più solida: se i 24 eurodeputati di Fratelli d’Italia non la sosterranno, si rivolgerà ai Verdi che hanno offerto il loro appoggio e dispongono di una delegazione anche più numerosa di Fdi (ben 53 parlamentari).

 

Giorgia Meloni Viktor Orban Mateusz Morawiecki

La scelta che si para davanti alla premier è angusta e piena di rischi. Se decide di mettersi all’opposizione di Ursula con gli euro-puzzoni di destra, si ritroverà una futura Commissione ostile. E di problemi economici da discutere con Bruxelles, l’Italia ne ha a iosa.

 

A partire dalla procedura d’infrazione per il deficit eccessivo, aperta la settimana scorsa; la ratifica del Mes (l’Italia è l’unico paese dell’area euro a non averlo approvato); la manovra finanziaria tutta da scrivere, con le mani legate dal ritorno dei legacci del Patto di Stabilità. Senza contare le rogne legate alla Concorrenza (tassisti e balneari), su cui Bruxelles ha l’ultima parola.

 

GIORGIA MELONI - ER MES - MEME BY DAGOSPIA

Accodarsi, da ultima ruota del carro, alla maggioranza Ursula (Ppe, Socialisti, Liberali) le toglierebbe lo scettro di Ecr e la leadership delle destre, che passerebbe definitivamente a Marine Le Pen. Privata del suo eurogruppo e rinnegata come “traditrice” dai suoi attuali alleati, la Sora Giorgia si ritroverebbe a essere una “paria” a Bruxelles senza seguito né potere. Un prezzo da pagare per gli interessi dell’Italia: la Regina della Garbatella è disposta a “sacrificare” le sue personali ambizioni? D’altro canto, non sarebbe una rinuncia totalmente disinteressata.

 

elly schlein sara funaro

Le elezioni amministrative hanno registrato un primo smottamento di consensi verso il "Campo largo”: l’alleanza di Destra-centro ha preso schiaffi nelle grandi città ed è stata randellata a Firenze, Bari, Perugia, Campobasso, Potenza, Cagliari. Inoltre, la premier è consapevole che un’Italia attanagliata dai problemi economici, che la Commissione Ue può rendere più aspri con le sue decisioni o i suoi “no”, diventerà un campo minato. Da Renzi a Salvini, ci sono già stati leaderini inebriati da un fragile consenso poi evaporato alle prime difficoltà. Se non mette una pezza subito, sporcandosi con i compromessi imposti a Bruxelles, anche la Meloni rischia di fare la stessa fine: giubilata nel carrello dei bolliti.

MELONI MORAWIECKI

GIORGIA MELONI E URSULA VON DER LEYEN A FORLI

 

 

GIORGIA MELONI MATEUSZ MORAWIECKI SANTIAGO ABASCAL

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO