martin damian funivia san cipriano malga frommer

UNA “CAREZZA” ALL’ASSESSORE – È POLEMICA PER LA NUOVA FUNIVIA CHE DA SAN CIPRIANO PORTA A MALGA FROMMER E AL COMPRENSORIO SCIISTICO DI CAREZZA, IN PROVINCIA DI BOLZANO: PER SALIRE IN CIMA C’ERA GIÀ UNA STRADA, MOLTI HANNO RITENUTO INUTILE L’OPERA COSTATA 15 MILIONI (IL 75% DEI SOLDI PROVENIVANO DA FONDI PUBBLICI). MA, GUARDA CASO, LA FUNIVIA CABRIOLET PORTA DRITTO ALL’HOTEL DI MARTIN DAMIAN, PRESIDENTE DELLE FUNIVIE TIRES SPA ED EX ASSESSORE COMUNALE AL TURISMO…

Estratto dell'articolo di Gian Antonio Stella per www.corriere.it 

 

funivia san cipriano malga frommer 4

[…] Cuore delle polemiche, la nuova funivia che da San Cipriano (frazione d’una trentina di edifici e 101 anime di Tires, 1.025 abitanti, non lontana da Bolzano) si è fatta largo tra stragi di larici («Stavolta non è colpa del Vaia», titolò amara Elisa Brunelli sul giornale on-line italo-tedesco salto.bz) e sale oggi su giganteschi piloni d’acciaio fino a Malga Frommer e al comprensorio sciistico di Carezza.

 

Una funivia che passando in 7 minuti (su un tracciato di 3,8 chilometri) da 1.124 a 1.752 metri di altitudine ai piedi del Catinaccio, si vanta d’essere «cabrio» e offrire dunque a una decina di persone di salire anche sul tetto delle cabine da 60 posti per ammirare il panorama. Dei pullman appesi a cavi costati 15 milioni di euro di cui 11.321.250 (il 75% appunto) a carico dei cittadini.

martin damian 2

Tema: valeva la pena di spendere questi soldi, sfregiando il paesaggio, quando c’era già una strada che portava su al parcheggio di malga Frommer, verso il passo Nigra, in dodici minuti d’auto? 

 

Sicuro, risponde in un video Rai del ’22 Martin Damian, «presidente delle Funivie Tires Spa e assessore comunale al turismo»: «Il turismo in questa valle d’inverno esisteva pochissimo. Per dire: 20 o 25 mila pernottamenti su una capacità di 90 mila. Con questa infrastruttura nel futuro cominceranno a lavorare in tutta la valle e il turismo avrà una crescita in inverno». Tesi ribadita a Davide Pasquali dell’Alto Adige: «Qui a Tires, in inverno abbiamo i letti vuoti, a Carezza mancano gli sciatori».

 

funivia san cipriano malga frommer 1

Conferma il sito del più esclusivo (oggi 449 euro a notte) hotel locale: «Il Cyprianerhof rappresenta la destinazione ideale per gli amanti del lusso e della natura che desiderano scoprire le meraviglie di questa regione in un contesto di assoluto prestigio. (...) La nuova funivia di Tires vi porterà direttamente dall’hotel all’area sciistica Carezza-Karersee. Il comprensorio sciistico più soleggiato e più rispettoso del clima delle Alpi...». […]

E chi è il padrone di quest’hotel baciato dalla nuova funivia che gli consente di offrire ora anche una funivia domestica a due passi dalla hall? Martin Damian, il presidente delle Funivie e allora assessore comunale al turismo nella giunta della Südtiroler Volkspartei (Svp). Partito unico, praticamente, in un paese al 97% tedesco. Nonché dominus assoluto nella distribuzione dei soldi pubblici della Provincia Autonoma.

 

martin damian 1

[…] I «funivisti» erano talmente sicuri delle coperture politiche, generose al punto di finanziare l’impianto come «trasporto pubblico locale» (una littorina?), che esagerarono col cemento costruendo un migliaio di metri cubi in più di quanto potevano. Una forzatura che altrove avrebbe fatto arrivare le ruspe. Qui no: passò l’ipotesi di imbonire i locali in più di terra.

 

Che un domani, chissà, potrebbe essere rimossa... Il tutto potendo contare su sbalorditive «autorizzazioni paesaggistiche postume emesse dall’Ufficio valutazioni ambientali provinciali». Incredibilmente sopravvissute ai ricorsi ambientalisti grazie a una recente sentenza del Tar bolzanino secondo cui quegli abusi edilizi (pari a un palazzo di dieci metri per lato alto tre piani) non sarebbero «apprezzabili a colpo d’occhio». Testuale...

 

funivia san cipriano malga frommer 2funivia san cipriano malga frommer 3funivia san cipriano malga frommer 5

[…]

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO