brexit europa londra euro

COSA È SUCCESSO, IN CINQUE ANNI DI BREXIT, AL REGNO UNITO? CON IL 55% DI BRITANNICI FAVOREVOLI A RIENTRARE NELL’UNIONE EUROPEA LA PRIMA IDEA E' CHE LA BREXIT SIA STATA UN DISASTRO - IN REALTÀ IL QUADRO È COMPLESSO: IL PIL POTREBBE SPROFONDARE DEL 5%, MA I NUMERI AL RIBASSO NON DIPENDONO SOLO DALL'ADDIO ALL'UE - SE IL VOLUME DEL COMMERCIO DI BENI È CALATO DEL 9,4% RISPETTO AL 2019, IL VALORE DELL’EXPORT DEI SERVIZI È CRESCIUTO DI UN ECCEZIONALE 7,5% L’ANNO – SE GLI INVESTIMENTI SONO CALATI, L’IMMIGRAZIONE È…

Estratto dell’articolo di Luigi Ippolito per il “Corriere della Sera”

BREXIT

 

Cinque anni, tempo di bilanci: il 31 gennaio 2020 la Gran Bretagna usciva dall’Unione europea, unico Paese a staccarsi dalla Ue. Nel valutare l’esito (provvisorio) del divorzio, sul Continente è prevalsa spesso una narrativa catastrofista, che vede il Regno Unito sprofondato in una crisi autoinflitta senza via di uscita: in realtà, il quadro è piuttosto in chiaroscuro, con diversi piani che si intersecano.

 

brexit

Un punto fermo lo ha messo questa settimana la pubblicazione di The Brexit Files , un voluminoso rapporto redatto dal think tank «Uk in a changing Europe», il più autorevole pensatoio britannico dedicato specificamente ai temi della Brexit e del rapporto con l’Europa.

 

Il punto di partenza in queste discussioni è la stima fatta dall’Ufficio per la Responsabilità di Bilancio, l’organismo indipendente di sorveglianza sui conti pubblici: secondo l’Istituto, a causa della Brexit «il volume di importazioni ed esportazioni britanniche sarà nel lungo termine più basso del 15% rispetto a quello stimato se il Paese fosse rimasto nella Ue (...) riteniamo che ciò condurrà a una riduzione del 4% della potenziale produttività dell’economia britannica (...) con il pieno effetto avvertito dopo 15 anni».  […]

festeggiamenti per la brexit 12

 

Le stime generali degli economisti quantificano l’impatto negativo della Brexit sul Pil fino a oltre il 5%: e tuttavia «stimare l’impatto generale della Brexit è complesso — si legge nel citato rapporto di Ukice — nel momento in cui ci sono così tanti altri fattori: Covid, prezzi dell’energia e conseguenti spinte inflazionistiche. Sembra probabile che molta della bassa performance […] sia dovuta ad altri fattori e che quelle stime siano pertanto esagerate».

 

nigel farage contento per la brexit

[…] La storia economica degli anni successivi all’uscita dalla Ue è quella di una divergenza fra servizi e beni materiali: alla fine del 2024, il volume del commercio di beni era calato del 9,4% rispetto al 2019, mentre il valore dell’export dei servizi è cresciuto di un eccezionale 7,5% l’anno.

 

le scogliere di dover durante la brexit

«Gli economisti erano d’accordo sul fatto che la Brexit avrebbe danneggiato l’economia attraverso tre meccanismi — spiega il professor Jonathan Portes, docente di Economia al King’s College di Londra —: in primo luogo avrebbe ridotto il commercio con l’Europa a causa delle nuove barriere commerciali, poi avrebbe ridotto l’immigrazione a causa della fine della libertà di circolazione e infine avrebbe ridotto gli investimenti domestici ed esteri. Per quanto riguarda il commercio, i servizi hanno avuto invece una performance particolarmente positiva: c’è poca evidenza di un effetto negativo della Brexit e dunque anche se c’è stata una riduzione nel commercio di beni l’impatto negativo della Brexit sul commercio in generale è stato minore delle previsioni».

 

festeggiamenti per la brexit 3

La sorpresa più grande è stata sull’immigrazione: quella dai Paesi extra Ue è cresciuta in misura straordinaria, compensando di gran lunga la diminuita immigrazione dall’Europa: «Le previsioni in questo ambito sono state sovvertite — continua il professor Portes — […] Per quanto riguarda gli investimenti, i dati sono opachi ma possiamo concludere che c’è stato un calo significativo: la Brexit ha ridotto sia gli investimenti pubblici che privati».

 

festeggiamenti per la brexit 7

In generale, l’economia britannica ha sicuramente performato peggio rispetto agli anni pre-Brexit e pre-pandemia, tuttavia anche le maggiori economie europee hanno fatto lo stesso  […] le ultime stime del Fondo monetario internazionale danno la Gran Bretagna in crescita dell’1,5% nel 2025 e dell’1,6% nel 2026, al di sopra dell’Eurozona e meglio di Paesi come Germania, Francia o Italia.

[…]

festeggiamenti per la brexitfesta in parliament square per la brexitla bandiera del regno unito tolta dal palazzo del consiglio europeofesteggiamenti per la brexit 6

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO