correnti del partito democratico

MA ELLY NON AVEVA PROMESSO DI ABOLIRE LE CORRENTI DEM? – OGGI NEL PD CE NE SONO 10, MA LA VERA INSIDIA PER SCHLEIN È DARIO FRANCESCHINI, SUO EX MENTORE POI MESSO DA PARTE, CHE LAVORA A UN “CORRENTONE” CON DARIO NARDELLA E GLI EX ARTICOLO UNO ROBERTO SPERANZA E NICO STUMPO - È GUERRA APERTA NELLA GALASSIA DEL PD ROMANO, DOVE È SEMPRE PIÙ PROFONDA LA FRATTURA TRA L’EX LEADER NICOLA ZINGARETTI E IL GRUPPO GUIDATO DA GOFFREDO BETTINI - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO? COME DAGO DIXIT, IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON ROMANO PRODI E… DAGOREPORT

DAGOREPORT

https://www.dagospia.com/politica/come-andra-finire-psicodramma-masochistico-centro-sinistra-in-vista-voto-423133

 

 

Claudio Bozza per il “Corriere della Sera” - Estratti

CORRENTI DEL PARTITO DEMOCRATICO

 

Quando fu eletta (a sorpresa) segretaria, Elly Schlein aveva promesso l’abolizione delle correnti, quel male che aveva iniziato a dilaniare quasi subito il Partito democratico. Ma oggi, dopo due anni di «cura Schlein», qual è lo stato di salute del Pd? Innanzitutto, di correnti se ne contano almeno una decina. Soltanto che non hanno più il potere di prima. Il motivo? La segretaria le ha di fatto «sterilizzate».

 

Schlein, da quando è sbarcata al Nazareno, non tratta più con la sfilza di capicorrente — in stile Zingaretti, che alla fine rimase stritolato —, ma solo con il leader della minoranza del partito: il riformista Stefano Bonaccini, il grande sconfitto alle primarie, oggi presidente del Pd, non proprio il capo dell’opposizione interna.

 

Il 26 febbraio saranno trascorsi due anni dalla vittoria, tanto che la leader dem ironizza: «Dicono che sono terza segretaria più longeva? Puntiamo ad andare avanti, a lungo». La gestione Schlein ha avuto luci e ombre, ma un merito le viene riconosciuto anche dai suoi avversari interni più accesi: «Elly è riuscita a tenere unito il partito, non era scontato» .

DARIO FRANCESCHINI - ELLY SCHLEIN

 

Il Pd rimane, però, l’unico partito italiano scalabile.

 

E così, anche se tra i dem non stanno volando botte da orbi come in passato, nella geografia del potere del Nazareno sono partite le grandi manovre in vista delle prossime Politiche. La segretaria, intanto, continua nella sua precisa strategia: rifugge lo scontro interno e dribbla le riunioni degli organi decisionali, dove potrebbero volare colpi proibiti. Ad esempio, fanno notare i riformisti, Schlein ha portato avanti d’imperio la dura posizione contro il Jobs act, senza discuterne prima nella direzione nazionale del partito.

 

Nel frattempo, le correnti si stanno riassestando. Tanto che i fedelissimi della leader ne starebbero architettando una grossa «di maggioranza», che aggreghi agli ultra-schleiniani come Marta Bonafoni, Cecilia Strada e Igor Taruffi anche i Giovani turchi di Matteo Orfini, i Dems di Andrea Orlando (che non è tornato in Parlamento dopo la bruciante sconfitta in Liguria) e, perché no, anche Gianni Cuperlo.

franceschini schlein

 

La vera insidia per Schlein, adesso, ha un nome e cognome: Dario Franceschini. Il grande alchimista di lungo corso, che alle primarie sostenne «Elly», ha capito che la segretaria tirerà dritto per la sua strada. E così sta prendendo sempre più forma un «correntone», non esplicitamente ostile, che però ha l’obiettivo di provare a condizionare le scelte di Schlein, di cui non condivide la convinzione di candidarsi a premier. È partito così una campagna acquisti per inglobare in AreaDem, storica corrente franceschiniana, big del partito come Dario Nardella e anche un’anima di sinistra come gli ex Articolo uno: Roberto Speranza e Nico Stumpo.

 

C’è poi il capitolo Energia popolare, la corrente che ha appena eletto come leader Alessandro Alfieri, ma che dopo le mosse (non guerresche) di Bonaccini ha perso spinta propulsiva. I riformisti sono la corrente più numerosa e con voti sul territorio. Un esempio: su 21 eletti alle Europee, solo 8 sono attribuibili ufficialmente alla segretaria. Anche qui c’è però fermento, con Graziano Delrio che ha lanciato Comunità democratica, catalizzatore dei cattolici dem (e non solo).

DARIO FRANCESCHINI ELLY SCHLEIN GATTOPARDO MEME BY SARX88

 

È invece guerra aperta nella galassia del Pd romano, dove è sempre più profonda la frattura tra l’ex leader Nicola Zingaretti e il gruppo guidato da Goffredo Bettini e dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri, con il fedelissimo Claudio Mancini. Sempre a Roma, appena rientrato dal governo di Bruxelles, non se starà certo con le mani in mano il «saggio» Paolo Gentiloni, che già ha fatto pesare il suo pensiero, rimettendo al centro del dibattito temi chiave come Sicurezza e Difesa

 

le correnti del pd - la repubblicagianni letta goffredo bettinizingaretti valerio caroccibettini ricciCARICATURA DI ELLY SCHLEIN DISEGNATA DA FRANCESCO FEDERIGHI PER IL FATTO QUOTIDIANO

(...)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”