giornali quotidiani

CHE FA LORENZETTO DI NOTTE? LE PULCI AI GIORNALI – NEL FUMETTO DELLA VIGNETTA DI EMILIO GIANNELLI, SULLA PRIMA PAGINA DEL “CORRIERE DELLA SERA”, SI LEGGE: “CHE NE PENSA DEL CASO SAN GIULIANO?”. NON CI PARE CHE GENNARO SANGIULIANO ABBIA QUALCOSA DA SPARTIRE CON IL MARTIRE CHE, SECONDO LA TRADIZIONE AGIOGRAFICA, FU DECAPITATO NEL IV SECOLO DURANTE LA PERSECUZIONE DI DIOCLEZIANO – SU “LIBERO” IL DIRETTORE MARIO SECHI INCIAMPA SULLA “SUSPENCE”….

“Pulci di notte” di Stefano Lorenzetto

da “Anteprima. La spremuta dei giornali di Giorgio Dell’Arti”

e pubblicato da “Italia Oggi” (http://www.stefanolorenzetto.it/pulci.htm)

 

mario sechi

Dall’editoriale del direttore Mario Sechi sulla prima pagina di Libero, dedicato al caso Sangiuliano: «Ah, il melodramma. C’è il rovescio della medaglia, non dubito che si possa (e forse si debba) ridere di questa storia, c’è un lato trash irresistibile, il ridicolo è ovunque, c’è un uomo al tappeto, c’è una donna che lo infilza con il tacco a spillo, c’è niente meno che la suspence, preceduta dal sorriso beffardo, premonitore del dileggio, l’attesa per la stoccata social della Boccia con le cartucce nella manica».

 

Le grafie suspence e suspance (talvolta sui giornali s’incontra anche quella, purtroppo) sono inesistenti nei dizionari d’italiano, di francese e d’inglese. L’unica corretta è suspense, vocabolo che la lingua britannica ha mutuato dall’espressione en suspens (in sospeso) dei francesi.

 

•••

 

maurizio belpietro giorgia meloni

«Caso Sangiuliano / Per capirci qualcosa, occhio alle date...», è il titolo dell’editoriale firmato in prima pagina da Maurizio Belpietro. Che però, in fatto di date, parte con il piede sbagliato. Scrive infatti il direttore della Verità: «La vicenda fra Gennaro Sangiuliano e Maria Rosaria Boccia comincia nello scorso maggio».

 

Ma questa non è la verità, bensì la versione del ministro della Cultura. Al contrario, la bionda imprenditrice di Pompei, con cui Sangiuliano intratteneva una relazione sentimentale, ha sempre sostenuto di averlo conosciuto l’anno scorso.

 

Concetto ribadito anche nell’intervista esclusiva concessa a Federico Monga, vicedirettore della Stampa: «Ci siamo conosciuti nell’agosto del 2023 a Pompei alla presentazione della candidatura della cucina italiana patrimonio dell’Unesco, attraverso conoscenze comuni. Da maggio di quest’anno ci siamo frequentati lavorativamente molto più spesso». Evidentemente, Belpietro ha chiuso un occhio sulle date.

 

•••

 

Corriere della Sera Giannelli e San Giuliano

Nel fumetto della vignetta di Emilio Giannelli, sulla prima pagina del Corriere della Sera, si legge: «Che ne pensa del caso San Giuliano?». Non ci pare che Gennaro Sangiuliano abbia qualcosa da spartire con il martire che, secondo la tradizione agiografica, fu decapitato nel IV secolo durante la persecuzione di Diocleziano.

 

•••

 

Nella rubrica Libro in gocce, sul Fatto Quotidiano, Giorgio Dell’Arti riporta una serie di soprannomi e insulti sul conto di Silvio Berlusconi, raccolti da Filippo Ceccarelli in B. Una vita di troppo (Feltrinelli). Incluso il seguente: «Se avesse le tette farebbe l’annunciatore». Il gender dilaga.

 

(Citazione farlocca. La battuta fu coniata da Enzo Biagi, che la ricordò il 4 febbraio 1986 in una celebre intervista televisiva con lo stesso Berlusconi, la prima che il Cavaliere concesse alla Rai. Ed era questa: «Mi scusi se mi cito, ma una volta io ho scritto – con un po’ di malizia – che se lei avesse un puntino di tette farebbe anche l’annunciatrice»).

 

•••

 

KEIR STARMER - ILLUSTRAZIONE DEL FINANCIAL TIMES

«Per un uomo alla guida di un Paese che ha lasciato l’Ue, Keir Starmer è molto impegnato con i suoi omonimi europei: ieri, al fianco del cancelliere Olaf Scholz a Berlino, ha chiarito il perché», informa Paola De Caro (Corriere della Sera) da Londra. Non sapevamo che in giro per l’Europa vi fossero altri politici che portano lo stesso nome del nuovo premier britannico. A meno che non si tratti di omologhi, cioè di primi ministri.

 

•••

 

Titolo dall’Ansa: «In 157mila in pensione di vecchiaia da almeno 40 anni». Sommario: «Dal 1984, prima di Pertini al Colle». Annotazione criptica, e comunque errata: Sandro Pertini fu presidente della Repubblica dal 1978 al 1985.

 

•••

 

Ansa - presidenza Pertini - anno sbagliato

Nella tradizione cristiana la settimana inizia con la domenica. In un eruditissimo articolo sul supplemento domenicale del Sole 24 Ore, il filologo classico Filippomaria Pontani dimostra di esserne al corrente ma incappa in uno svarione imperdonabile. Trattando dei nomi assegnati nell’antichità e in età tardoantica ai giorni della settimana, scrive, peraltro in modo oscuro per il lettore non specialista, che «gli dèi falsi e bugiardi occhieggiano nei calendari di tutta Europa (il solo Portogallo resta fedele a Martino di Braga, che propose invece “prima feria”, “secunda feria”...)».

 

Il monaco della Pannonia, poi vescovo, per la sua opera di evangelizzazione venne chiamato da Isidoro di Siviglia l’«apostolo degli svevi», che dominavano la regione nord-occidentale della penisola iberica. Morto nel 579, il padre della Chiesa è ricordato per aver introdotto la terminologia ecclesiastica latina dei giorni della settimana, però non si sognò di chiamare prima feria il giorno che apre la settimana cristiana.

 

L’espressione non è mai usata in questa accezione, e Martino mantenne per il dies Solis (il «giorno del Sole» rimasto nell’inglese sunday e nel tedesco Sonntag) l’antichissima denominazione cristiana di dies dominica, cioè «giorno del Signore» (dominus), che si ritrova, in greco, già all’inizio dell’ultimo libro biblico, l’Apocalisse (1, 10) di Giovanni, in prevalenza datata alla fine del I secolo.

 

STEFANO LORENZETTO

Partendo dalla domenica il vescovo denominò i giorni successivi feria secunda (lunedì) e così via fino alla feria sexta (venerdì), lasciando per il settimo giorno, il dies Saturni dei pagani (da cui l’inglese saturday), il nome sabbatum, il «giorno di riposo» che ricordava il «settimo giorno» benedetto e santificato da Dio dopo la creazione del mondo, come si legge nel libro della Genesi (2, 2-3). E dal latino di Martino di Braga l’uso è passato nel portoghese.

 

•••

 

Incipit di Michela Tamburrino su Specchio, supplemento domenicale della Stampa: «Ai palinsesti Rai l’invito non è uguale per tutti. E visto che la presentazione dei programmi della prossima stagione agli investitori e alla stampa dovrebbero tenere tutto insieme, c’è qualcosa che stride». Stride anche il soggetto al singolare con il verbo al plurale.

Stefano Lorenzetto

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)