donald trump dazi europa

IL FLAGELLO TRUMP SI ABBATTE DI NUOVO SULLE BORSE – AFFONDA WALL STREET DOPO L'INVIO DELLE PRIME LETTERE CHE FISSANO I NUOVI DAZI AL 25% SULLE IMPORTAZIONI DAL GIAPPONE E DALLA COREA DEL SUD, DUE PAESI TRA I MAGGIOR ESPORTATORI IN USA, CHE ENTRERANNO IN VIGORE IL PRIMO AGOSTO (UNA VOLTA INTERROTTO IL NEGOZIATO, DA OGGI A FINE MESE TRUMP INIZIERA' IL SOLITO POKER DELLE TRATTATIVE CON I DUE PAESI) - UN'INCERTEZZA DI UP E DOWN CHE DESTABILIZZA I MERCATI - LA CASA BIANCA INFORMA CHE INVIERÀ LE LETTERE PER FISSARE I DAZI “AD UN’ALTRA DOZZINA DI PAESI” NEI PROSSIMI GIORNI, TRA CUI L'EUROPA - CONVOCATI GLI AMBASCIATORI DEI 27 PAESI DELL'UE DA VON DER LEYEN. LA TRATTATIVA CON GLI USA VA AVANTI A SINGHIOZZO PERCHE' IL NEGOZIATO NON E' SOLO COMMERCIALE MA ANCHE POLITICO: AL DAZIO TRUMP AGGIUNGE L'ACQUISTO DI ARMI E PETROLIO DAGLI USA PERCHE' TEME CHE L'EUROPA, DI FRONTE AI DAZI AMERICANE, SI RIVOLGA ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DI ''AMERICA FIRST''

Da repubblica.it

DONALD TRUMP MOSTRA LA TABELLA CON I NUOVI DAZI

Sono arrivate come preannunciato dopo le 18, a mercati europei chiusi, le prime lettere di Donald Trump che fissano i nuovi dazi decisi dalla Casa Bianca. Giappone e Corea riceveranno tariffe sulle loro merci esportate negli Usa al 25%. Se non verrà trovato un accordo prima, l’1 agosto le dogane Usa inizieranno a riscuotere l’importo stabilito dalla missiva.

 

Bessent ha assicurato che nei prossimi giorni verranno annunciate diverse intese, e di aver ricevuto molte proposte solo nelle ultime ore. Intanto in Europa i mercati hanno chiuso in cauto ottimismo, tutte sopra la parità tranne Londra. Dopo l’annuncio, Wall Street ha invece velocemente perso terreno.

 

Dazi, Trump pubblica le lettere: Giappone e Corea al 25%

DONALD TRUMP URSULA VON DER LEYEN

Il presidente Trump ha pubblicato sul suo social Truth le lettere inviate alle autorità giapponesi e sudcoreane con le quali ha annunciato la percentuale di dazi che verranno applicate alle loro merci dall’1 agosto. Per entrambi i Paesi si tratta di una tariffa del 25%, su tutti i beni.

 

Dazi, von der Leyen: “Ue deve mostrare forza nei negoziati”

"Quando la Commissione si siederà con gli Stati Uniti per negoziare su commercio e tariffe, l'Europa dovrà mostrare forza". Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo intervento al Parlamento europeo nel dibattito sulla mozione di censura.

 

Wall Street affonda dopo i dazi di Trump
Wall Street estende le perdite dopo l'annuncio del presidente degli Stati Uniti Donald Trump che ha dichiarato di voler imporre tariffe del 25% sulle importazioni dal Giappone e dalla Corea del Sud, nelle sue prime lettere ai partner commerciali, pubblicate su Truth, prima della scadenza per raggiungere un accordo. In missive quasi identiche ai leader di Giappone e Corea del Sud, Trump ha dichiarato che le tariffe si applicheranno a partire da agosto. Il Dow Jones perde circa l'1%, il Nasdaq arretra dello 0,78% e l'S&P 500 registra una flessione dello 0,76%.

STRETTA DI MANO TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP - FUNERALE DI PAPA FRANCESCO

 
Dazi, Casa Bianca: “La scadenza verrà spostata all'1 agosto”
La portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt, in un briefing, ha spiegato che il presidente Trump firmerà un ordine esecutivo per spostare in avanti all’1 agosto la scadenza della tregua sui dazi, altrimenti fissata al prossimo 9 luglio.
 
Dazi, Casa Bianca: “Trump invierà lettere a un’altra dozzina di Paesi”
La portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt ha confermato che il presidente Donald Trump sta firmando le lettere per fissare i dazi con alcuni partner commerciali. Le lettere sono già arrivata a Giappone e Corea del Sud e verranno inviate a “un’altra dozzina di Paesi”. Verranno postate sul social Truth. Dazi, la lettera di Trump: il testo completo "È un grande onore per me inviarvi questa lettera che testimonia la forza e l'impegno della nostra relazione commerciale", si legge nelle due lettere inviate a Giappone e Corea del Sud, in cui Trump parla di un "rapporto tutt'altro che reciproco".
 

DONALD TRUMP VS URSULA VON DER LEYEN - IMMAGINE CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROK

"A partire dal primo agosto 2025 imporremo al Giappone dazi del 25% su tutti i prodotti giapponesi inviati negli Stati Uniti, separati da tutti i dazi settoriali" e "se per qualsiasi ragione deciderete di aumentare le vostre misure tariffarie allora qualsiasi numero sceglierete per alzarle verrà aggiunto al 25%. Le merci trasferite (transhipment) per evitare dazi più alti saranno soggette a quella tariffa più elevata", si legge con un riferimento alla pratica che consiste nel trasferimento delle merci prodotte in un Paese verso un altro ancora prima dell'arrivo nel mercato Usa.
 
"Se desiderate aprire agli Usa i vostri mercati finora chiusi, eliminare le vostre misure tariffarie e non tariffarie, le barriere commerciali, forse potremmo considerare un adeguamento di questa lettera - conclude Trump in entrambi i documenti - Queste tariffe possono essere modificate, al rialzo o al ribasso, in base al nostro rapporto con il vostro Paese. Non resterete mai delusi dagli Stati Uniti d'America”.
 
Dazi, Dombrovskis: “Per ancora nessuna lettera per l’Ue”

ursula von der leyen e donald trump a davos nel 2020

"In questa fase non sono a conoscenza che la Commissione abbia ricevuto qualche lettera" dall'amministrazione americana su nuovi dazi. Lo ha dichiarato il commissario europeo all'Economia, Valdis Dombrovskis, in conferenza stampa al termine della riunione dell'Eurogruppo. "La posizione dell'Ue è stata chiara fin dall'inizio, abbiamo favorito una soluzione negoziata con gli Usa, e questa rimane la nostra priorità. Sono stati compiuti progressi verso un accordo di principio durante i negoziati svoltisi la scorsa settimana, e venerdì si è tenuta una discussione con gli Stati membri sulla situazione. Ora continuiamo a collaborare sia a livello tecnico che politico. Il nostro obiettivo rimane quello di trovare un accordo prima del 9 luglio", ha spiegato.
 
CONVOCATI SUI DAZI GLI AMBASCIATORI DEI 27 PAESI DELL'UE
Da ansa.it

ursula von der leyen e donald trump a davos nel 2020

l Coreper II, ovvero la riunione dei rappresentanti permanenti dei Ventisette in Ue, è stato convocato alle 17:30 per discutere dello stato delle trattative con gli Stati Uniti sui dazi. E' quanto si apprende a Bruxelles. L'incontro si terrà in formato ristretto. Donald Trump ha confermato sul suo social Truth che oggi alle 12 ora locale (le 18 in Italia) inizierà a inviare le prime lettere su dazi e accordi commerciali, in vista della scadenza per l'entrata in vigore delle imposte sospese. Ursula von der Leyen e il presidente Donald Trump si sono sentiti ieri al telefono ed è stato un "buono scambio". Lo fa sapere un portavoce della Commissione Europea.
 

karoline leavitt donald trump 2

"Ora siamo all'inizio della fine dei giochi e per avere la posizione migliore nei negoziati non possiamo dire di più", ha aggiunto il portavoce rispondendo alle domande dei giornalisti per avere maggiori dettagli. "Stiamo cercando di portare a casa il miglior accordo possibile con gli Usa", ha sottolineato.
 
"Su un eventuale proroga al primo agosto come nuova scadenza per l'accordo possiamo dire che questa domanda la dovete fare a Washington. Non commentiamo quello che loro dicono. Confermiamo che siamo pienamente impegnati a trovare un accordo di principio entro il 9 luglio". Lo ha detto un portavoce della Commissione, incalzato dalle domande dei cronisti sul tema dei dazi. In relazione alla consultazione con gli Stati membri, lo stesso portavoce ha confermato che la Commissione "è in contatto costante" con loro. "Ma non ci consulteremo fino a che non abbiamo novità: quando arriverà il momento, quando avremo passi in avanti, contatteremo gli Stati".

valdis dombrovskis

donald trump e la guerra dei dazi

Articoli correlati

FLASH - SUI DAZI ALEGGIA UN TENTATIVO LAST MINUTE DI TROVARE UN COMPROMESSO QUADRO TRA USA E...

 

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...