mendini

LA FORMA È SOSTANZA - MENDINI, RIVOLUZIONARIO DEL DESIGN TRA IRONIA E COLORE: ''SONO STATI GLI OGGETTI A SALVARMI. I MIEI OGGETTI DEVONO PROCURARE PENSIERO E ANCHE ALLEGRIA, SPIRITUALITÀ, SIMPATIA. INTORNO A ME SI MUOVE UN PICCOLO UNIVERSO DI COSE, UNA MICROCOMMEDIA DELL’ARTE. GLI OGGETTI COLLOQUIANO, INTERAGISCONO. E IO, LÌ IN MEZZO, SONO IL BURATTINAIO CHE VUOL FARE UN PO’ DI TRAGICOMMEDIA''

alessandro mendini

Roberta Scorranese per il “Corriere della Sera

 

L' uomo che è stato capace di far diventare famoso un cavatappi (e al quale ha anche dato un nome, Anna G.), è scomparso ieri, a 87 anni. Modi garbati fino al paradosso, colli alla coreana e occhiali tondi, Alessandro Mendini amava definirsi «uno stronzo designer milanese», espressione che stemperava subito con una delle sue famose risate. E, in fondo, nella sua lunga e variegata carriera, ha fatto sempre questo: con ironia e colore ha polverizzato gli schemi rigorosi del progetto, ha sfumato il grigiore dell' ideologia, ha dato vita, occhi e nome agli oggetti - un po' come Geppetto, al quale si era paragonato nell' ultima intervista concessa al Corriere della Sera l' anno scorso.

 

Nato in una famiglia della Milano bene, cresciuto in mezzo alle opere d' arte (i suoi zii erano i Boschi Di Stefano, proprietari di una importante collezione, oggi del Comune), Mendini si era iscritto a ingegneria «per inerzia», ma aveva cominciato a seguire le lezioni di architettura, quasi di nascosto. Un' attitudine alla creatività, la sua, stimolata da una molteplicità di passioni diverse. «Kandinsky e Walt Disney, Saul Steinberg e Depero», raccontava.

alessandro mendini

 

Intellettuale curioso e aperto alle sperimentazioni, Mendini è stato protagonista di alcune delle più importanti esperienze del design radicale: Global Tools nel '73, Alchimia nel '77, Memphis nell' 81.

Numerosi i premi, tra i quali due Compassi d' Oro nel 1979 e nel 1981. Ha ideato la poltrona Proust («Una falsa poltrona del Settecento decorata con un falso quadro di Signac.

 

alessandro mendini

Due falsi che, insieme, fanno un pezzo originale»),la lampada Amuleto e i famosi oggetti per la casa, nati dalla lunga amicizia con Alberto Alessi. Ha progettato il Museo di Groningen in Olanda, una torre ad Hiroshima e un quartiere a Lugano. Ha diretto riviste come «Casabella» e «Domus», ha scritto un libro dissacrante con Erri De Luca, Diavoli custodi , per Feltrinelli. Eppure, al di là dei riconoscimenti, della ricerca e dell' attività concettuale, quello che di lui resterà come una scia colorata e trasversale è la gioiosa anarchia delle idee.

 

Famose le sue riflessioni sul kitsch («Ha delle regole rigorose: rimpicciolimento della figura, traslazione della funzione, stridore dei colori.

alessandro mendini

Ma soprattutto, quanto è rilassante ascoltare canzonette leggere, ci fa stare meglio»); folgoranti le sue intuizioni su Proust («Per me è stato come entrare in una cattedrale, una lettura che non è mai finita») e, soprattutto, fulminante nelle autodefinizioni: «Che cosa sarei diventato se non avessi fatto il designer? Sarei stato un perfetto pentito: ancora oggi io sono fatto di aria, colore e ripensamenti».

 

alessandro mendini cavatappi parrot

 

Da www.cinquantamila.it

 

• Nato settimino, insieme a una sorella gemella. Nipote dei collezionisti milanesi Antonio e Marieda Boschi Di Stefano. «Mio nonno era un costruttore e sembrava scontato che avrei fatto l’ingegnere. Una volta iscritto a Ingegneria però mi accorsi che nell’edificio accanto c’era Architettura, che ai miei occhi era un luogo di folle creatività». Determinante per la sua carriera l’incontro con Giò Ponti. «Ho bisogno di vivere da solo e, nel limite del possibile, di non uscire di casa» (Silvia Icardi) [Cds 4/12/2013].

 

• «Anche forse per sensibilità sono più vicino ai futuristi» [Stefano Bucci, Cds 15/10/2009].

 

alessandro mendini

• «Mi consola il fatto di essere diventato ottimista con gli anni. Caratterialmente sono nato introverso, con un approccio un po’ sofferto alla realtà. Poi certi nodi personali si sono sciolti (..).. Sono stati gli oggetti a salvarmi. I miei oggetti devono procurare pensiero e anche allegria, spiritualità, simpatia. Intorno a me si muove un piccolo universo di cose, una microcommedia dell’arte. Gli oggetti colloquiano, interagiscono. E io, lì in mezzo, sono il burattinaio che vuol fare un po’ di tragicommedia».

mendiniALESSANDRO MENDINI

 

alessandro mendiniVASO VENINI MENDINI ALESSIalessandro mendiniil cavatappi anna g di alessandro mendinitavolino da caffe con oggetti di alessandro mendiniMENDINIphmeschina charley vezza e alessandro mendiniMENDINI SAMSUNGalessandro mendini 4MENDINI COVERinstallazione in mosaico da Bisazzaalessandro mendini 8alessandro mendini 1alessandro mendini 3alessandro mendini 1alessandro mendini 2alessandro mendini 3ALBERTO ALESSI, ACHILLE CASTIGLIONI, ENZO MARI, ALDO ROSSI e ALESSANDRO MENDINI, designer, Milano, 1989alessandro mendini 4alessandro mendini 5alessandro mendini 6alessandro mendini 7il cavatappi anna g di alessandro mendinialessandro mendini 2

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)