michael yamashita

CLIC! LA CINA È VICINA - IL VIAGGIO DEL FOTOGRAFO YAMASHITA SULLA VIA DELLA SETA DIMOSTRA CHE MARCO POLO RAGGIUNSE DAVVERO LA CINA: MA IL VILLAGGIO IN CUI GLI UOMINI OFFRIVANO MOGLI E FIGLIE AI VIAGGIATORI STRANIERI IN SEGNO DI OSPITALITÀ NON L’HA TROVATO...

Renato Rizzo per “la Stampa

 

michael yamashita  9michael yamashita 9

Tutto è nato da una scommessa e da una malattia: la prima era una sfida alla signora Frances Wood, capo del dipartimento di Sinologia del British Museum la quale sosteneva che, probabilmente, Marco Polo non era mai stato in Cina. La seconda è una febbre che lui - uno degli autori di punta di National Geographic, innamorato dell’Oriente - ha contratto in forma seria: «Un malanno dalla sintomatologia chiara e dalla cura ignota che porta ad avvertire un fascino travolgente per tutto quanto Marco ha fatto e scritto. Un’ossessione grazie alla quale ho avuto il privilegio di vivergli accanto, per quattro anni, come con un caro amico».
 

michael yamashita  8michael yamashita 8

Michael Yamashita è un uomo sorridente e dai modi gentili, ma dietro gli occhialini tondi ha lo sguardo cocciuto dei cacciatori di sogni. Il suo l’ha inseguito giorno dopo giorno, dal 1998 al 2002, vedendolo, via via, diventare realtà: è partito verso le Terre del sole nascente portando con sé «quattro macchine fotografiche, una decina di obiettivi, duemila rullini e, come unica guida, Il Milione scritto dal mercante veneziano».

 

michael yamashita  13michael yamashita 13

E ha dimostrato, prima a se stesso, poi, magari, anche alla signora Wood, che l’epica della narrazione non scalfiva, ma anzi enfatizzava, la realtà del racconto. E che quelle rivelate da Marco Polo non sono le città invisibili di Calvino, frutto immaginario di desideri e paure, ma luoghi d’una geografia concreta, spesso rimasti «congelati» nel loro tempo più lontano. 
 

michael yamashita  12michael yamashita 12

Fino al 12 aprile questi «ritratti» sontuosi o scabri, poetici o scavati nella realtà più dura sono presentati nei nuovi spazi espositivi del Museo d’Arte Orientale di Torino in una mostra realizzata con la collaborazione di National Geographic e curata da Marco Cattaneo che scandisce il cammino di un viaggiatore testardo lungo la favolosa Via della Seta fino all’ultimo Est. 
 

Mister Yamashita, si direbbe che sia più facile, oggi, ripercorre l’itinerario di Marco Polo: ci sono auto, treni, navi... Una risata: «Per alcuni aspetti è molto più complicato. Lui si muoveva in un unico impero che dal Mar della Cina arrivava sino alla Polonia. E, poi, aveva le «paiza» d’oro, i «pass» forniti da Kublai Khan che gli garantivano una traversata quasi sicura.

 

michael yamashita  7michael yamashita 7

Pensi a me, americano, in quel periodo e in quelle terre. Per raggiungere l’Iraq attraverso la no fly zone ho dovuto volare in Giordania, poi spingermi in auto sino a Baghdad». Un’altra volta per passare in Cina, visto che la frontiera era chiusa, «sono stato costretto a tornare in Afghanistan, ad andare in Tagikistan, di qui a volare a Pechino prendere un aereo e, in auto, ritornare a non più di 300 chilometri dal punto in cui ci avevano bloccati». 
 

michael yamashita  2michael yamashita 2michael yamashita  4michael yamashita 4

Nelle 76 foto e nei documentari creati da Yamashita e presenti in mostra, si fondono e si confondono le tracce del più lontano ieri e i segni del presente: «L’Afghanistan, per esempio, è un Paese che non evoca il passato: ci vive ancora. Per arrivarci siamo partiti dal Tagikistan su un elicottero di Ahmad Shah Massoud che, volando radente al suolo per sfuggire ai radar talebani, ci ha portati sino al remoto quartier generale del «leone del Panshir», che sarà poi assassinato nel 2001.

 

Il tempo di condividere qualche giorno con il «comandante» - ritratto emblematicamente sia immerso in preghiera, sia in armi su un tank russo - poi il fotografo riprende il viaggio verso Nord. Ha un lasciapassare dello stesso Massoud che chiede ai propri colonnelli scorte armate di kalashnikov, pane e kebab per questo piccolo uomo con lo sguardo fisso sulla sua unica «bussola»: la copia sempre più consunta del Milione: «Avevamo un vecchio pick-up che arrancava in un presepe di villaggi e desolazione seminato di mine antiuomo.

 

michael yamashita  6michael yamashita 6

Un giorno il fuoristrada ansante ha ceduto di schianto: L’autista ha cercato di rappezzare lo sterzo con una corda di pelo di yak, poi con una cinghia. Ci sono voluti tre giorni a fare 50 chilometri». 
 

Avanti tra mille difficoltà e mille scatti, rotta verso la Cina. Mese dopo mese, Yamashita trova conferma delle qualità di reporter di Polo: scopre, via via, le verdi acque termali d’una valle in cui sostò il Veneziano, le donne dalle vesti scarlatte di Tiznot, il mercato di Kashgar dove, oggi come allora, si può comprare di tutto, dai buoi ai «noodles», gli spaghetti.

 

michael yamashita  3michael yamashita 3

E la Grande Muraglia? I «negazionisti» della veridicità del racconto di Marco citano a sostegno della propria tesi il fatto che lui non ne parli mai: «In quei tempi esisteva solo una parte di fortificazione alta poco più di un metro. Quella i che vediamo ancora oggi risale a tre secoli dopo».

 

Andando verso Xanadou il fotografo cerca il villaggio che, nel Milione, è citato per una sorprendente usanza: «Qui ai viaggiatori stranieri gli uomini offrivano in segno di ospitalità mogli, sorelle, figlie». L’ha trovato? Yamashita sorride alla compagna: «No. Assolutamente no».

michael yamashita  11michael yamashita 11

 

Ultimi Dagoreport

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'... 

trump meloni minzolini il giornale

DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO SFERRA “IL GIORNALE” DIRETTO DAL SUO BIOGRAFO, ALESSANDRO SALLUSTI – L’ARTICOLO LO FIRMA QUEL VECCHIO VOLPONE DI MINZOLINI: “TRUMP HA SOSTITUITO IL CEMENTO DEI VALORI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA CON IL DENARO, IL BIECO INTERESSE, LOGORANDO L'UNITÀ IDEALE DI QUESTA PARTE DEL MONDO” – “UNA TRAGEDIA PER CHI CREDE ANCORA NELL'OCCIDENTE. SOLO L'UNITÀ EUROPEA, LA DISPONIBILITÀ DELLE DEMOCRAZIE DEL VECCHIO CONTINENTE AD ASSUMERSI RESPONSABILITÀ MAGGIORI RISPETTO AL PASSATO, PUÒ FAR APRIRE GLI OCCHI ALL'ALLEATO” - L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE VUOLE LA "PON PON GIRL" ITALIANA DI TRUMP, STRENUAMENTE CONTRARIA AI “VOLENTEROSI" (QUANTO DURERA' LA PRESENZA DELLA FIRMA DI MINZO SU "IL GIORNALE"?)

merz emmanuel macron

DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI GIORGIA MELONI - L'HA IMPARATO A SUE SPESE MACRON, CHE AVEVA RIVOLTO ALLO SPILUNGONE CRUCCO DUE RICHIESTE: IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. INVITO RISPEDITO AL MITTENTE: ''NON CI SONO I PRESUPPOSTI" – LA SECONDA: LA DISPONIBILITÀ DELLA GERMANIA A INVIARE SOLDATI “BOOTS ON THE GROUND” CON I VOLENTEROSI DI FRANCIA E GERMANIA IN UCRAINA A SALVAGUARDIA DELLA FUTURA TREGUA - PRIMA MERZ AVEVA APERTO, POI CON UNA GIRAVOLTA COME NEANCHE ROBERTO BOLLE, HA CAMBIATO IDEA, BATTIBECCANDO CON LA SUA CONNAZIONALE URSULA VON DER LEYEN, DIVENTATA GUERRAFONDAIA - COSI' LA DUCETTA, UNA VOLTA SCHIZZATA DA MACRON, PER NON FINIRE ISOLATA, SI ERA ATTACCATA ALLA GIACCHETTA DI MERZ, SI E' RITROVATA SBROGLIATA LA MATASSA CHE LA VEDE IN CONFLITTO COL DUO DEI ''VOLENTEROSI''...