gae aulenti mostra triennale

GAE VICTIS – GRANDE MOSTRA A MILANO, IN TRIENNALE, SU GAE AULENTI, "ARCHITETTA FEMMINA PER RICCHI, QUINDI DOPPIAMENTE COLPEVOLE" - CASE, OGGETTI, ALLESTIMENTI MA ANCHE RELAZIONI, INCONTRI E IL GRANDE AMORE PER CARLO RIPA DI MEANA DETTO “SGARSUL”, COME POI LEI CHIAMERÀ ANCHE UNA POLTRONA. LUI LA LASCERÀ PER MARINA LANTE (CHE GELOSISSIMA DELLA AULENTI GLI SPACCO’ UNA TIBIA CON UN CALCIO) - “LA GAE” NON PERDONERÀ MAI CARLO E ACCETTERÀ DI RIVEDERLO SOLO POCHI GIORNI PRIMA DI MORIRE - IL PERIODO FIAT, L'AVVOCATO E L’AMICIZIA CON DONNA MARELLA - VIDEO

https://www.rainews.it/tgr/lombardia/video/2024/05/mostra-gae-aulenti-triennale-milano-a1241b0f-96c3-4290-8065-d496f1c9701d.html

 

 

CARLO RIPA DI MEANA

Estratto da lamescolanza.com

 

gae aulenti

(…) Il suo esordio fu violentissimo. Eravamo a Parigi, all’inaugurazione del centro Pompidou. Io ero presidente della Biennale, in compagnia di Michel Guy, ministro della Cultura e con Jacques Chirac, allora sindaco di Parigi. Al mio fianco Gae Aulenti, a cui ero legato. Arrivò Marina, gelosissima, e senza una parola mi inflisse un calcio alla gamba sinistra: mi spaccò la tibia. Sotto gli occhi di tutti”

 

 

 

GAE AULENTI

Michele Masneri per “il Foglio – Terrazzo” - Estratti

 

Si sarebbe dovuta intitolare “La Gae” la grande mostra che ha inaugurato alla Triennale di Milano dedicata invece più formalmente a “Gae Aulenti (1927-2012)”.

 

UNA DELLE SALE DELLA MOSTRA SU GAE AULENTI IN TRIENNALE A MILANO

Sembra incredibile, anche in epoche di empowerment femminile, ma è la prima vera mostra retrospettiva dedicata all’architetta milanese, che come tutti i veri milanesi era un po’ pugliese, e non potrebbe esserci luogo più consono perché già sbarcando “in” Cadorna, la sua Cadorna rossa e postmodern, eccoci qua in questa galleria della Triennale al piano terra che fu già “Galleria dei disegni” disegnata da lei e poi modificata, come tutto.

 

E il tema del cambiamento è fondamentale perché come spiega il curatore Giovanni Agosti “la Gae” alla fine viene fuori come una grande architetta di palcoscenici effimeri. Teatrali o sociali: tranne alcuni casi infatti ciò che ha costruito non c’è più. “Un po’ perché faceva case per ricchi, e i ricchi cambiano spesso le loro case”, dice lo storico dell’arte al Foglio, un po’ perché pure i negozi si devono aggiornare…”.

gae aulenti copia

 

A proposito, ecco la casa milanese di via Borgonuovo 9 per Agnelli famosa per le vernici, che, come racconta Nina Bassoli, curatrice per l’architettura della Biennale, erano smalti speciali per mettere in risalto i quadri. 

 

(...)

Era il famoso appartamento col branco di pecore dei Lalanne, il tavolo da pranzo che era un banco di lavoro dei meccanici Fiat (ma si scopre che con donna Marella, committente e amica, oltre ai noti chalet e piscine, fecero insieme anche un asilo d’infanzia a Villar Perosa alla morte dell’infelice Edoardo nel 2003).

 

Il “periodo Fiat” è testimoniato anche dalle vere auto esposte, le 127 e 128 quasi su due ruote issate sulle pedane sbilenche che costituivano gli allestimenti del concessionario Fiat di Zurigo (In Beethovenstrasse!) parabolico e futurista, tutto argento. Ma “La Gae” fece anche un manuale di stile per tutta la rete vendita del gruppo nel mondo.

gae aulenti mostra triennale a milano

 

Disegna anche vari negozi Olivetti, a Parigi e Buenos Aires, qui riprodotto quest’ultimo nella piramide di macchine da scrivere delle prime sale, ma sempre per la real casa automobilistica ecco l’allestimento originale di palazzo Grassi per la grande mostra sui futuristi nell’86 (con divanetti derivati da poltroncine di teatro che sembrano aver l’influsso di donna Marella e le lampadone “Cestello” studiate con Piero Castiglioni poi andate in produzione per Guzzini).

 

Tutto perduto, coi nuovi restauri di Tadao Ando (tranne le foresterie del palazzo, dove pochi fortunati ospiti vengono invitati a dormire). Nonostante non vi sia intenzione, dice Agosti, di confronti col presente, certo che tempi… che epoche… oggi che le vetture Fiat son costrette a togliere la bandiera italiana – ma anche che vite: cartoline da e per St. Moritz, e inaugurazioni e continui viaggi a New York, fotografati da Ugo Mulas… come una boy band. E telegrammi: “impossibilitati venire inaugurazione alziamo bicchiere per festeggiare grande costruttrice”, firmato “Roberto e Fleur”.

 

gae aulenti mostra triennale a milano copia

Dieci anni a Casabella, ambiente di maschioni o “galli”, come dirà lei. Perché questa è una grande storia matriarcale (anche, con la nipote Nina Artioli che col suo studio di architettura Tspoon ha curato l’allestimento).

 

La Gae era nata a Biella, dove progetterà anche un grattacielo mai realizzato, e la tomba, invece quella sì, per il padre. Pugliese, si diceva, l’aldo Aulenti commercialista emigrato, businessman, socio della locale concessionaria Alfa Romeo.

 

tavaolo da salotto tour di gae aulenti, ispirato alla ruota di marcel duchamp

Mamma invece maestra di un sud diverso, che “parla imperturbabilmente con accento calabrese in mezzo alle amiche piemontesi” e nutre un’ammirazione sfrontata per la primogenita Gae ( di lì l’autostima, necessaria in un mondo di uomini, gli stessi che anche fino ad ora l’hanno considerata architetta femmina per ricchi, dunque doppiamente colpevole).

 

gae aulenti

Tutti gli ambienti della mostra – in scala 1:1 – si incastrano uno nell’altro in una specie di Lego park a doppia lettura, una facile e super pop – e poi invece per chi vuole c’è il “deep dive”, un back office di progetti e anche agende lettere cartoline, scartoffie, per un viaggio biografico in 50 anni di vita e lavoro dell’architetta che si guarda come un biopic Netflix anzi Mubi ma meglio, in 3d, e ci si può pure sedere, magari sulle enormi panche esattamente riprodotte dalla Gare d’orsay stazione diventata museo all’epoca del rinascimento architettonico parigino.

 

E che power broker la Gae, capace di dialogare in scioltezza con Agnelli, Mitterrand e Olivetti e Raul Gardini e Raffaele Mattioli – non dimentichiamo la sede della Banca Commerciale a Ny - e Brion.

 

A proposito, è qui ricostruita perfettamente anche la casa al mare della famiglia dei televisori, più noti per la tomba di Carlo Scarpa, ma si capisce insomma che sono stati i nostri Kaufmann, gran committenti di architetti, e la Onorina Brion la nostra Edith Farsnworth. Si entra proprio dentro il salotto perfettamente ricreato della loro villa nelle rocce a san Michele di Pagana: è una mostra anche per feticisti immobiliari (non a caso uno sponsor è Idealista).

gae aulenti mostra triennale a milano 3

 

E poi ancora i frutti della collaborazione con Luca Ronconi, ecco che entriamo nel buio della stanzetta delle “Baccanti” di Euripide messa in scena in un vero orfanotrofio nel ’77; e tra i manzi squartati da mattatoio invece della celebre “Elektra” di Strauss della Scala del 1994. U

 

(..)

 

Bonus track: il catalogo della mostra arriverà più avanti, ma Electa mette in vendita un più gustoso mazzo di carte create per l’occasione, dove sul fronte ci sono fotomontaggi di volti che hanno fatto parte del mondo “della Gae”, creati da Giovanna Buzzi, artistica figlia di Aulenti.

 

gae aulenti poltrona sgarsul

Sul retro, invece, mini testi d’autore e di affezione di Agosti; ed è tutto un chi è questo e chi è quello, anche con dida sibilline e rimandi: ecco l’avvocato, e poi donna Marella, e Arbasino, e Raul e la figlia Eleonora Gardini (presente all’inaugurazione), e Franca Sozzani, e “la Lina” (Sotis), “la Rosellina” (Archinto), “il Ghianda”, eccelso falegname che la aiuta con l’orsay. E poi ancora il “Gusto”, grande amore giovanile, partigiano ma appassionato di Nietzsche, gli “amici americani” Lella e Massimo Vignelli, Franco Sersale che le commissionò la spa delle Sirenuse a Positano (che ancora funziona); “Luca”, ovviamente Ronconi, committente e vicino di casa a Gubbio.

 

Il Carlo Ripa di meana detto “Sgarsul”, come poi lei chiamerà anche una poltrona. Grande amore dell’età adulta, che la lascerà per una certa Marina; si possono immaginare due donne più diverse?

carlo marina ripa di meana

 

Anche questo è un “Feud” che vedremmo volentieri: “La Gae” non lo perdonerà mai e accetterà di rivederlo solo pochi giorni prima di morire. E ancora Tullio Pericoli, Antonia Jannone (presente), l’aldo (Bassetti) la Giulia Maria (Crespi), la Camilla (Cederna), l’arch. Scintilla (così chiamava Piero Castiglioni maestro della luce figlio di Achille), Carlo Caracciolo (che le commissiona la cappella a Garavicchio, e la tenuta di Torrecchia), Francesco Micheli.

 

Un Who’s Who, o il gioco dell’estate, come avrebbe scritto un Espresso anni ‘80: decennio aulentiano come pochi. Tanti che compaiono su queste carte specialissime si salutano poi all'inaugurazione della mostra, con gli occhi lucidi. Se le architetture sono effimere, gli affetti sono duraturi.

marella gianni agnelliMARELLA CARACCIOLO E GIANNI AGNELLI

leopoldo pirelli con rosellina archinto e gae aulenti piazza gae aulentigae aulenti maria mulastavolo con ruote di gae aulentiFoto architetto Gae Aulenti Sedia progettata dall architetto Gae Aulenti letizia battaglia gae aulentigae aulenti piazza cadorna milano

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…