vladimir putin gas gasdotto

SONO GAZPROM AMARI! – LA RUSSIA HA BLOCCATO DEL TUTTO I FLUSSI DI GAS ALL’ITALIA AL TARVISIO, IL PUNTO DI INGRESSO DELLE FORNITURE AL CONFINE TRA FRIULI E AUSTRIA – GAZPROM HA PARLATO DI PROBLEMI BUROCRATICI “PER OTTENERE IL SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO”, MA ENI FA SAPERE CHE “L’AUSTRIA STA CONTINUANDO A RICEVERE GAS AL PUNTO DI CONSEGNA AL CONFINE CON LA SLOVACCHIA” –  UN NUOVO RICATTO DA PUTIN ARRIVATO MENTRE URSULA VON DER LEYEN INAUGURAVA A SOFIA IL GASDOTTO TRA GRECIA E BULGARIA CHE CONSENTIRÀ “LIBERTÀ DALLA DIPENDENZA DAL GAS RUSSO”

Francesca Basso e Fausta Chiesa per il “Corriere della Sera”

 

PUTIN GAZPROM

Mentre la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, inaugurava a Sofia il gasdotto tra Grecia e Bulgaria che consentirà «libertà dalla dipendenza dal gas russo», l’Italia vedeva i flussi di metano russo azzerati al Tarvisio, il punto di ingresso delle forniture al confine tra il Friuli e l’Austria. L’Eni, intorno alle 13, ha pubblicato sul suo sito una nota in cui ha spiegato che «Gazprom ha comunicato di non poter confermare la consegna dei volumi di gas richiesti per oggi (ieri, ndr) a causa della dichiarata impossibilità di trasportare il gas attraverso l’Austria. Pertanto, i flussi di gas russo destinati a Eni attraverso il punto di ingresso di Tarvisio saranno nulli».

 

gas russia tarvisio gazprom

L’uso del gas come arma di ricatto nei confronti dell’Ue da parte della Russia continua e ora colpisce il nostro Paese, in questi mesi in prima linea nel sostenere le sanzioni e nel cercare di diversificare le forniture. Anche ieri il ceo dell’Eni, Claudio Descalzi, era in Congo dove ha incontrato il presidente Denis Sassou Nguesso.

 

La presidente von der Leyen ha spiegato che il nuovo gasdotto «è un punto di svolta per la Bulgaria e per la sicurezza energetica dell’Europa. E significa libertà. L’interconnessione potrebbe infatti coprire l’intero consumo di gas della Bulgaria», dipendente finora per l’80% dal metano russo. «L’Europa — ha proseguito — ha tutto ciò di cui ha bisogno per liberarsi dalla nostra dipendenza dalla Russia. È una questione di volontà politica». Ha promesso che l’Ue farà «di più per contenere i prezzi dell’energia alle stelle» e «insieme» e che sarà discusso a Praga dai leader Ue. E ha esortato a restare uniti: «Formiamo insieme la nostra Unione dell’energia, forte e resiliente».

 

PUTIN GAZPROM

Un portavoce di Eni ha spiegato che «Gazprom non sta più consegnando il gas poiché, stando alle sue comunicazioni, non sarebbe in grado di ottemperare agli obblighi necessari per ottenere il servizio di dispacciamento in Austria dove dovrebbe consegnarlo». «Ci risulta però — ha aggiunto — che l’Austria stia continuando a ricevere gas al punto di consegna al confine con la Slovacchia». L’Eni sta «lavorando per verificare con Gazprom se sia possibile riattivare i flussi verso l’Italia». Non ci sono, quindi, problemi tecnici al gasdotto.

 

Dopo la prima interruzione ad agosto del Nord Stream 1, che trasporta il gas siberiano ai Paesi dell’Europa continentale come la Germania, e le recenti falle del Nord Stream 1 e 2 (causate da atti di sabotaggio), che hanno determinato la fuoriuscita di una grandissima quantità di gas, era già cresciuto il livello di attenzione sulle infrastrutture strategiche anche in Italia: al Tarvisio l’impianto di compressione di Snam è controllato dai militari italiani.

 

ITALIA E GASDOTTI

Prima dello stop di ieri, la quota di gas russo sul consumo complessivo del nostro Paese era già scesa sotto il 10%, ora il metano proviene principalmente dall’Algeria (primo fornitore) e dall’Azerbaigian e in parte anche da Nord attraverso Passo Gries in Piemonte. L’impatto non sarà quindi significativo, il sistema è bilanciato e gli operatori stanno continuando a riempire le riserve. Ma la mossa di Gazprom, se confermata nei prossimi giorni, rende ancora più urgente la messa a disposizione di nuovi rigassificatori, in particolare della nave metaniera a Piombino che consentirà di riempire gli stoccaggi per il prossimo inverno. L’eventuale stop definitivo potrebbe avere ripercussioni sul prezzo del gas al Ttf.

 

ITALIA E GAS LIQUIDO

Martedì 4 ottobre l’Arera pubblicherà sul suo sito il dato medio del prezzo di settembre, che sarà un prezzo indicativo solo per chi ha le fatture rolling, cioè chi ha un operatore che fattura in un giorno qualsiasi del mese (in questo caso ottobre) stabilito dal contratto. L’aggiornamento delle tariffe gas di ottobre sarà annunciato dall’Autorità a inizio novembre. L’eventuale conguaglio avverrà sulla base dei nuovi parametri.

 

PUTIN GAZPROM GAS ITALIAPUTIN E IL GAS - BY EMILIANO CARLI

 

MEME SU PUTIN E IL GAS

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO