matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

 

DAGOREPORT

giorgia meloni intervista al tg5 6

Al netto delle roboanti dichiarazioni (senza contraddittorio) via Tg5, Giorgia Meloni ha gli otoliti “on fire” per la contorta e autodistruttiva vicenda Almasri.

 

Certo, il Tribunale dei Ministri, un collegio di tre magistrati sorteggiati per questo delicato incarico, scagionando la Statista della Garbatella e rinviando a giudizio i due ministri e il sottosegretario addetto ai servizi segreti, ha aperto una botola dove, dall'alto del suo dilentattismo politico, Meloni ci è clamorosamente caduta.

 

Archiviandola, infatti, le hanno offerto infatti la possibilità di rivendicare la responsabilità la responsabilità della scarcerazione del generale libico con ritorno a casa con un volo di Stato (Aise).

 

Assumersi la responsabilità politica è così diventata un boomerang: se infatti la Ducetta, quando andrà in Parlamento a difendere i ministri Nordio e Piantedosi, e il sottosegretario Mantovano, si prenderà la “colpa” di quanto accaduto tra il 19 e il 21 gennaio, di fatto sconfesserà i tre caballeros del Governo, che invece nei loro interventi in Parlamento hanno cercato di minimizzare la volontà “politica” dell’esecutivo, sciorinando una bugia dopo l'altra.

 

INFORMATIVA DI MATTEO PIANTEDOSI E CARLO NORDIO ALLA CAMERA SUL CASO ALMASRI - FOTO LAPRESSE 2

La posizione di Nordio, in particolare, è molto traballante: l’ex magistrato ha detto di non essere stato informato formalmente dell’arresto del criminale libico, sottolineando le anomalie del mandato di arresto (che non sarebbe stato tradotto dall’inglese, avrebbe avuto allegati in arabo e con incongruenze logiche), salvo poi essere via via smentito su tutta la linea, e indirettamente, dai suoi stessi collaboratori.

 

In primis, involontariamente, è stata la "zarina" di Gabinetto del ministero della Giustizia, Giusi Bartolozzi, che afferma di sentire il Guardasigilli “quaranta volte al giorno, sempre, ogni cosa che arriva... io quando ricevo gli atti glieli mando”, ma il destino cinico e baro vuole che gli avrebbe nascosto la bozza predisposta dall’Ufficio tecnico sul dossier Almasri. Le dichiarazioni di Bartolozzi, secondo i giudici del Tribunale dei Ministri, sono “smentite” da lei stessa: “la sua versione è da ritenersi sotto diversi profili inattendibile, anzi mendace”.

 

ALFREDO MANTOVANO E GIORGIA MELONI - FOTO LAPRESSE

Ma se ci sono così tante “prove” contro la biondissima e rampantissima ex deputata Di Forza Italia, perché non è stata indagata? Bella domanda. Forse i giudici devono aver immaginato che il Governo avrebbe subito innalzato lo “scudo” di cui stanno parlando in questi giorni i quotidiani: l’appiglio, come riporta “Repubblica” è un passaggio della legge costituzionale 219 del 1989, che consentirebbe di estendere il diniego dell’autorizzazione pure a chi ha agito ‘in concorso’ con esponenti di governo, ‘anche se non ministro né parlamentare’.

 

In soldoni, la tesi di difesa di Palazzo Chigi è che la Procura di Roma diretta da Lo Voi non potrebbe indagare Bartolozzi senza chiedere la preventiva autorizzazione a procedere alla Camera. Ma la "zarina" di via Arenula non essendo stata rinviata a giudizio "in concorso" con il suo ministro Nordio, il governo non può estendere la guarentigia costituzionale espressamente prevista per la Presidente del Consiglio e per i Ministri anche al capo di gabinetto del Ministro della Giustizia.

 

Almasri Osama Najeen.

Insomma, lo "scudo per Giusi", scrive Matteo Renzi su X, ''commetterebbe un atto contro la Costituzione, contro le Istituzioni, contro la Giustizia. Su questo punto non si scherza: la guarentigia costituzionale vale per la Premier e per i Ministri. Non vale per i capi di gabinetto. Se qualcuno provasse a sostenere il contrario si aprirebbe uno scontro istituzionale senza precedenti''.

 

Dunque, anche se arriverà il voto del Parlamento che negherà ai giudici del Tribunale dei Ministri l'autorizzazione a procedere contro Piantedosi, Nordio e Mantovano, la Procura di Roma non avrà  alcuno ostacolo a rinviare a giudizio la Bartolozzi.

 

La questione del mancato rinvio a giudizio della cocca di Nordio fa molto discutere i Palazzi romani: davvero i magistrati romani, consapevoli del voto in aula sui due ministri e il pio sottosegretario, avrebbero escluso Bartolozzi dal “primo round” di indagini? Non è certo un caso Nordio si sia infuriato leggendo la dichiarazione del presidente dell’ANM, Cesare Parodi, che ha parlato di una “ricaduta politica, neanche tanto indiretta, sulle persone coinvolte”.

 

E la ricaduta politica, è indubbio, c’è stata: nel centrodestra sono in molti a chiedere un la testa della “zarina” di via Arenula, che in questi anni è riuscita in una scalata rapida e inesorabile.

 

GIUSI BARTOLOZZI

Ma il “suo” ministro, Nordio, l’ha sempre difesa a spada tratta. Oggi, l’ex toga con la passione per gli spritz, ha offerto il collo per lei: “Ritengo puerile ipotizzare che il mio capo di gabinetto abbia agito in autonomia.

Ribadisco che tutte, assolutamente tutte le sue azioni sono state esecutive dei miei ordini, di cui ovviamente mi assumo la responsabilità politica e giuridica".

 

Finendo per smentire anche se stesso: se Giusi Bartolozzi ha eseguito i suoi ordini, significa che il 19 gennaio Nordio era a conoscenza dell’arresto di Almasri, e la sua balbettante difesa di questi mesi era solo un fragile castello di menzogne.

 

giorgia meloni intervista al tg5 7

L'altra domanda che rumoreggia è questa: come mai il Governo non ha optato per il segreto di Stato sulla questione Almasri?

 

Nessuno sarebbe stato a conoscenza dei dettagli delle riunioni in cui si è deciso di rimpatriare il torturatore libico, con volo di Stato, e l’esecutivo si sarebbe evitato una bella rogna. È stato il solito, semplice, mix di arroganza e di incompetenza di Giorgia Meloni e dei suoi camerati.

 

Hanno deciso di evitare di secretare tutto per una mera valutazione politica (non essendoci ragioni tecniche per farlo): temevano che, se fosse uscita, la notizia avrebbe assunto contorni ancora più preoccupanti, dando adito a ogni tipo di speculazione da parte dell'opposizione.

 

GIUSI BARTOLOZZI

La Thatcher della Garbatella, quando era all’opposizione, ha sempre chiesto la desecretazione di molti atti: nascondere la liberazione di Almasri avrebbe prestato il fianco a chi la accusa di essere una “camaleonte” traditrice del suo stesso passato…

 

NORDIO, AZIONI BARTOLOZZI ESECUTIVE DEI MIEI ORDINI

(ANSA) -  "Dopo una continua, pubblica e ininterrotta diffusione di notizie sul ruolo della mia capogabinetto, dottoressa Giusi Bartolozzi, ho letto la motivazione del tribunale dei ministri e le illazioni che ne hanno tratto alcuni giornali.

 

mantovano meloni nordio piantedosi

Come la presidente Meloni ha ritenuto surreale che i suoi ministri abbiano agito senza il suo consenso, così anch'io ritengo puerile ipotizzare che il mio capo di gabinetto abbia agito in autonomia.

 

Ribadisco che tutte, assolutamente tutte le sue azioni sono state esecutive dei miei ordini, di cui ovviamente mi assumo la responsabilità politica e giuridica". Così in una nota il ministro della Giustizia Carlo Nordio a proposito del presunto ruolo della sua capo di gabinetto nel caso Almasri.

 

CARLO NORDIO ALBERTO RIZZO GIUSI BARTOLOZZI

"La sola ipotesi, che ho appreso con raccapriccio, che un'eventuale incriminazione della mia collaboratrice sia un escamotage per attribuire alla giurisdizione penale un compito che ora è squisitamente parlamentare mi fa inorridire, perché costituirebbe una strumentalizzazione politica della Giustizia. Mi auguro che queste insinuazioni finiscano, e che il Parlamento, secondo la Legge Costituzionale, si pronunci definitivamente sul ruolo del mio ministero, di cui, ripeto, sono l'unico e responsabile capo", conclude il ministro della Giustizia, Carlo Nordio.

 

CHI SONO I DIRIGENTI E I FUNZIONARI CHE HANNO AGITO NELLE RETROVIE

GIORGIA MELONI E IL CASO ALMASRI - MEME BY FAWOLLO

Estratto dell’articolo di Irene Famà per “la Stampa”

 

Protagonisti e stuntman: ecco come si possono riassumere i personaggi principali della partita del caso Almasri. A raccontarlo sono le carte dell'inchiesta del tribunale dei ministri in cui si susseguono nomi e testimonianze di funzionari di governo e vertici istituzionali.

 

Al centro ci sono le riunioni organizzate i giorni dopo l'arresto del generale libico il 19, 20 e 21 gennaio. Non c'è traccia di verbali e, si legge negli atti, «non è nemmeno certo se si siano tenute tutte online o almeno alcune in presenza».

 

A rotazione partecipano in diversi, tra cui gli indagati: il sottosegretario Mantovano, il ministro Piantedosi. L'unico che manca quasi sempre è il Guardasigilli. Ma c'è il suo capo di gabinetto Giusi Bartolozzi. Al tribunale dei ministri, si legge negli atti, racconta di «aver avuto notizia dell'arresto nella tarda mattinata di domenica 19, su Signal, da parte del capo della polizia. E di aver informato il ministro».

 

giorgia meloni intervista al tg5 5

Di aver partecipato a una riunione il giorno stesso. Incontro «riservatissimo». E dice pure che le era «stato chiesto di mantenere l'assoluto riserbo». Al punto tale da non averne parlato nemmeno con i suoi funzionari. «Dichiarazioni che risultano smentite».

 

La sua versione, si legge nelle carte, è «da ritenersi sotto diversi profili inattendibile, anzi mendace». Afferma di sentire il Guardasigilli «quaranta volte al giorno, sempre, ogni cosa che arriva... io quando ricevo gli atti glieli mando». Ma la bozza predisposta dall'Ufficio tecnico sulla faccenda sembra avergliela nascosta. «Non l'ho ritenuto opportuno», avrebbe detto.

 

Luigi Birritteri

Per i giudici del tribunale dei ministri «è logicamente insostenibile che lei si sia arrogata il diritto di sottrarre al ministro» un tale elemento. Inoltre, agli atti, ci sono tutte le email che gli uffici tecnici, in particolare l'ex capo del dipartimento degli Affari di giustizia Luigi Birritteri, poi esautorato, aveva inviato a Bartolozzi.

 

Quella in cui segnalava l'eventualità che il ministro Nordio avrebbe dovuto compiere «un atto urgente» necessario per tenere in carcere il generale, la bozza del provvedimento. Il supporto degli uffici tecnici […] è stato tempestivo. Poi, tra inerzia e incomprensioni, qualcosa si è bloccato.

 

vittorio rizzi

Vittorio Rizzi, direttore generale del Dis, dipartimento che coordina le attività di intelligence interne ed estere, partecipa agli incontri del 19 e 20 gennaio. Ai giudici dichiara di «essere stato più che altro spettatore, avendo solo di recente assunto l'incarico di direttore del Dis e non avendo tale organismo competenze operative». […]

 

E il capo della polizia Vittorio Pisani racconta che «al termine della riunione del 20 gennaio non era stata presa nessuna decisione su quale fosse la procedura corretta: non si era parlato nemmeno della possibilità di richiedere l'applicazione di misura cautelare, a prescindere alla convalida, né discusso delle conseguenze o implicazioni giuridiche o politiche della mancata risposta alle richieste della Cpi».

 

[…]

 

VITTORIO PISANI

I giudici ricostruiscono le riunioni tramite le dichiarazioni dei partecipanti che però ritengono «in una certa misura reticenti e contraddittorie». Secondo il tribunale dei ministri non è vero che, al termine degli incontri, non sarebbe stata presa nessuna decisione.

 

Ma in realtà si sarebbe deciso «di attendere la decisione della Corte d'Appello, che, in caso di scarcerazione di Almasri, ne sarebbe stata disposta l'espulsione, che avrebbero eseguito tale espulsione utilizzando un volo di Stato predisposto sino dal 20 gennaio». E, si legge nelle carte nessuna alternativa viene vagliata.

nordio piantedosi

giorgia meloni intervista al tg5 1

giorgia meloni intervista al tg5 4

Carlo Nordio e Luigi BirritteriGigi Birritteri

GIORGIA MELONI - CARLO NORDIO - MATTEO PIANTEDOSI - ALFREDO MANTOVANO

GIORGIA MELONI - CARLO NORDIO - MATTEO PIANTEDOSI - ALFREDO MANTOVANO

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...