CAFONALINO - MARCO GIUSTI: “IERI HO VISTO LA COPIA "DIRECTOR'S CUT" DI "C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA" DI SERGIO LEONE E SONO RIMASTO DAVVERO IMPRESSIONATO DALLA QUALITÀ CHE AVEVA IL NOSTRO CINEMA NEGLI ANNI '80 (E '60 E '70). SCENOGRAFIA, FOTOGRAFIA, MUSICA. OVVIO CHE, ALLORA, L'INDUSTRIA AMERICANA CI FECE A PEZZI, MASSACRANDO IL FILM CON TAGLI ASSURDI. NON POTEVA AMMETTERE PRODOTTI CHE POTESSERO COMPETERE CON I LORO”….

Foto di Luciano di Bacco per Dagospia

1- EMOZIONI AL CINEMA NEL SEGNO DI LEONE
Massimiliano Lazzari per "Il Messaggero"

Quattro ore e ventisei minuti di C'era una volta in America restaurato e proiettato al cinema sono una chicca straordinaria per i cinefili, ma anche una prova di resistenza alla quale la famiglia del regista Sergio Leone, ovvero la moglie Carla Leone e i figli Raffaella, Andrea e Francesca, ha pensato. E quindi a tutti gli invitati veniva consegnato un kit (ma non di sopravvivenza) che comprendeva una bottiglietta di acqua, un panino al prosciutto e una tavoletta di cioccolata.

Chi c'era? In molti hanno reso omaggio a Sergio Leone durante la premiere della pellicola di C'era una volta in America, un evento che ha avuto tanti illustri spettatori, a cominciare dal maestro Ennio Morricone, tra i primi ad arrivare e presenza fondamentale: sua l'intensa colonna sonora. Ecco Giuliano Gemma, poi Valentina Lodovini, bellissima con un abito griffato nero con reggiseno di pizzo in ben evidenza, poi Amanda Sandrelli con il figlio Rocco: «Ho fatto vedere il film a mio figlio Francisco l'altro giorno in dvd - dice la Sandrelli - e gli è piaciuto moltissimo, credo che vorrebbe fare il regista». Entrano in sala anche Luigi Abete, poi l'ex Miss Italia Stefania Bivone.

Un grande estimatore dei film di Leone come Paolo Bonolis non poteva mancare: «Ha una colonna sonora straordinaria - dice il presentatore, giunto con la moglie Sonia Bruganelli - ma tutto il film è un coacervo perfetto di sceneggiatura, regia...».

Via via arrivano anche l'attrice Giovanna Rei, Luca Verdone, Guido Bagatta, Camilla Morabito, Roberto D'Antonio, Riccardo Rossi, Carlo Vanzina: «La prima volta che ho visto C'era una volta in America - dice il regista - ero proprio accanto a Sergio Leone, una proiezione privata a casa sua e mi spiegava, anzi mi insegnava, come aveva girato il film, le scelte tecniche e mi ricordo rimasi colpito dall'idea proustiana del flashback. Poi la musica di Ennio Morricone, qualcosa di unico, mi mise i brividi».

Anche Cristiana Capotondi è tra le coraggiose spettatrici che ha sfidato le quattro ore e ventisei di proiezione: «Lui è il Regista - dice - con Leone mi sarebbe piaciuto interpretare Clint Eastwood negli altri suoi film». E per chi vuole rivedere il capolavoro C'era una volta in America, da domani potrà farlo nella sala di piazza della Repubblica.


2- TORNA UN 'C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA' INEDITO
ANSA - C'era una volta in America di Sergio Leone, nella versione restaurata con 26' di scene inedite (4 h 19 minuti), tornerà nelle sale di The Space Cinema, e non solo (in tutto 70 schermi), da giovedì per soli 4 giorni. E questo grazie alla produzione Yam112003 e alla distribuzione di QMI.

Il film restaurato da Cineteca Bologna, Immagine Ritrovata con Andrea Leone Films e Regency Enterprises e finanziato da Film Foundation e Gucci, è stato presentato da Raffaella Leone.

"Una vera ossessione - he detto la figlia del regista - che non so neppure quanto volesse togliersi davvero. Sembrava a un certo punto che questo film non volesse più finirlo. Dieci anni per avere i diritti del libro. E poi, un anno di preparazione, un altro per scrivere la sceneggiatura, un anno, infine, per le riprese. Insomma C'era una volta in America non finiva mai. Questo è il film a cui mio padre Sergio Leone ha dato di più e dove c'é di più il suo carattere".

 

Valentina Lodovini Stefania Bivone Paolo Bonolis e Sonia Mauro Mazza con moglie Luigi Abete Carla Leone

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO