CAFONALINO - MARCO GIUSTI: “IERI HO VISTO LA COPIA "DIRECTOR'S CUT" DI "C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA" DI SERGIO LEONE E SONO RIMASTO DAVVERO IMPRESSIONATO DALLA QUALITÀ CHE AVEVA IL NOSTRO CINEMA NEGLI ANNI '80 (E '60 E '70). SCENOGRAFIA, FOTOGRAFIA, MUSICA. OVVIO CHE, ALLORA, L'INDUSTRIA AMERICANA CI FECE A PEZZI, MASSACRANDO IL FILM CON TAGLI ASSURDI. NON POTEVA AMMETTERE PRODOTTI CHE POTESSERO COMPETERE CON I LORO”….

Foto di Luciano di Bacco per Dagospia

1- EMOZIONI AL CINEMA NEL SEGNO DI LEONE
Massimiliano Lazzari per "Il Messaggero"

Quattro ore e ventisei minuti di C'era una volta in America restaurato e proiettato al cinema sono una chicca straordinaria per i cinefili, ma anche una prova di resistenza alla quale la famiglia del regista Sergio Leone, ovvero la moglie Carla Leone e i figli Raffaella, Andrea e Francesca, ha pensato. E quindi a tutti gli invitati veniva consegnato un kit (ma non di sopravvivenza) che comprendeva una bottiglietta di acqua, un panino al prosciutto e una tavoletta di cioccolata.

Chi c'era? In molti hanno reso omaggio a Sergio Leone durante la premiere della pellicola di C'era una volta in America, un evento che ha avuto tanti illustri spettatori, a cominciare dal maestro Ennio Morricone, tra i primi ad arrivare e presenza fondamentale: sua l'intensa colonna sonora. Ecco Giuliano Gemma, poi Valentina Lodovini, bellissima con un abito griffato nero con reggiseno di pizzo in ben evidenza, poi Amanda Sandrelli con il figlio Rocco: «Ho fatto vedere il film a mio figlio Francisco l'altro giorno in dvd - dice la Sandrelli - e gli è piaciuto moltissimo, credo che vorrebbe fare il regista». Entrano in sala anche Luigi Abete, poi l'ex Miss Italia Stefania Bivone.

Un grande estimatore dei film di Leone come Paolo Bonolis non poteva mancare: «Ha una colonna sonora straordinaria - dice il presentatore, giunto con la moglie Sonia Bruganelli - ma tutto il film è un coacervo perfetto di sceneggiatura, regia...».

Via via arrivano anche l'attrice Giovanna Rei, Luca Verdone, Guido Bagatta, Camilla Morabito, Roberto D'Antonio, Riccardo Rossi, Carlo Vanzina: «La prima volta che ho visto C'era una volta in America - dice il regista - ero proprio accanto a Sergio Leone, una proiezione privata a casa sua e mi spiegava, anzi mi insegnava, come aveva girato il film, le scelte tecniche e mi ricordo rimasi colpito dall'idea proustiana del flashback. Poi la musica di Ennio Morricone, qualcosa di unico, mi mise i brividi».

Anche Cristiana Capotondi è tra le coraggiose spettatrici che ha sfidato le quattro ore e ventisei di proiezione: «Lui è il Regista - dice - con Leone mi sarebbe piaciuto interpretare Clint Eastwood negli altri suoi film». E per chi vuole rivedere il capolavoro C'era una volta in America, da domani potrà farlo nella sala di piazza della Repubblica.


2- TORNA UN 'C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA' INEDITO
ANSA - C'era una volta in America di Sergio Leone, nella versione restaurata con 26' di scene inedite (4 h 19 minuti), tornerà nelle sale di The Space Cinema, e non solo (in tutto 70 schermi), da giovedì per soli 4 giorni. E questo grazie alla produzione Yam112003 e alla distribuzione di QMI.

Il film restaurato da Cineteca Bologna, Immagine Ritrovata con Andrea Leone Films e Regency Enterprises e finanziato da Film Foundation e Gucci, è stato presentato da Raffaella Leone.

"Una vera ossessione - he detto la figlia del regista - che non so neppure quanto volesse togliersi davvero. Sembrava a un certo punto che questo film non volesse più finirlo. Dieci anni per avere i diritti del libro. E poi, un anno di preparazione, un altro per scrivere la sceneggiatura, un anno, infine, per le riprese. Insomma C'era una volta in America non finiva mai. Questo è il film a cui mio padre Sergio Leone ha dato di più e dove c'é di più il suo carattere".

 

Valentina Lodovini Stefania Bivone Paolo Bonolis e Sonia Mauro Mazza con moglie Luigi Abete Carla Leone

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO