petrolio ali khamenei benjamin netanyahu

IL GREGGIO DEVE ANCORA VENIRE – I MISSILI E LE BOMBE DI ISRAELE E IRAN COLPISCONO ANCHE I MERCATI: IL PETROLIO VOLA OLTRE I 73 DOLLARI AL BARILE, I LISTINI DI TUTTO IL MONDO CROLLANO – SE LA GUERRA TRA TEL AVIV E TEHERAN CONTINUA, SI POTREBBERO TOCCARE I 90 DOLLARI – IL CATACLISMA POTREBBE ARRIVARE IN CASO DI BLOCCO DELLO STRETTO DI HORMUZ, DA DOVE PASSA UN TERZO DELLE FORNITURE PETROLIFERE VIA MARE – L’IRAN POTREBBE ATTACCARE LE PETROLIERE, O USARE LE “SUE” MILIZIE HOUTHI IN YEMEN, PER IMPANICARE GLI AMERICANI (MA SAREBBE UN SUICIDIO ECONOMICO E MILITARE)

Estratto dell’articolo di Fabrizio Goria e Sara Tirrito per “La Stampa”

 

iron dome in funzione contro i missili iraniani a tel aviv

L'attacco di Israele contro l'Iran e la risposta di Teheran infiammano i mercati. Il greggio statunitense va oltre i 73 dollari al barile, così come quello del Mare del Nord. Il Ftse Mib perde l'1,28%, Parigi e Francoforte cedono terreno, Wall Street subisce forti perdite, gli spread si allargano.

 

Gli investitori vedono una nuova escalation qualora il governo Netanyahu portasse avanti altre operazioni - un elemento dato per scontato dal consensus di Bloomberg - e ipotizzano che si possano toccare i 90 dollari, come riportato da Goldman Sachs.

 

attacco israeliano all iran

Il quadro si complica alla luce delle tensioni commerciali scaturite dai dazi statunitensi. Secondo Morgan Stanley, Europa e Stati Uniti rischiano di sperimentare un periodo di alta inflazione e bassa crescita. Un quadro che complicherebbe il tentativo di ripresa dell'eurozona.

 

[…] Il punto critico sotto osservazione è lo Stretto di Hormuz, come ricordato dagli analisti di Barclays, da cui transitano 21 milioni di barili di greggio al giorno provenienti da Iran, Iraq, Kuwait, Arabia Saudita ed Emirati, pari a un terzo delle forniture petrolifere mondiali movimentate via mare.

 

MEME SULLA RISPOSTA ISRAELIANA ALL ATTACCO IRANIANO

Riguardo all'oro nero, l'Iran può reagire in tre modi: attaccare le petroliere (come avvenne negli anni '80 durante la guerra con l'Iraq), colpire infrastrutture regionali o i beni militari americani generando rincari stimati di 20 dollari. Però ogni opzione avrebbe dei costi anche per Teheran che, per esempio, esporta circa 1 milione di barili al giorno in Cina attraverso quello stesso stretto.

 

Le preoccupazioni però sono anche sulle scorte. Per il momento nessuno degli impianti petroliferi degli ayatollah, che produce circa 3,3 milioni di barili al giorno, è stato colpito dagli attacchi israeliani, ma nel raggio di azione iraniano ci sono alcuni dei più grandi giacimenti del mondo, tra cui quelli in Arabia Saudita e Iraq.

 

[…]  «Negli ultimi anni, il mercato petrolifero si è mostrato sorprendentemente poco reattivo agli shock», evidenzia Emily Stromquist, managing director della società di intelligence Teneo, focalizzata sul mercato energetico globale.

 

i siti nucleari iraniani

Tuttavia, dice, «i rischi legati a un'escalation comportano potenziali interruzioni delle esportazioni di greggio iraniano, ulteriori ostacoli al traffico marittimo nella regione e altre conseguenze che al momento i prezzi non sono in grado di prezzare pienamente».

 

In tal senso, afferma Stromquist, «considerata l'entità della crescita della produzione petrolifera al di fuori dell'Opec e il ritorno sul mercato di barili da parte dell'Opec+ a un ritmo sempre più sostenuto, attualmente esistono numerosi fattori di contenimento per il mercato».

 

DONALD TRUMP IRAN

E questi fattori «sono destinati a porre un tetto all'aumento dei prezzi, a meno che la situazione non degeneri in modo significativo». Certo, rimarca, «in uno scenario di escalation contenuta, la fascia bassa dei 70 dollari al barile dovrebbe rappresentare un limite superiore naturale per i prezzi».

A concordare è Eurasia, che non intravede conseguenze strutturali per i mercati, a meno che non ci sia una guerra duratura. In particolare, gli analisti della società statunitense suggeriscono che potranno esserci meno evidenze di squilibri su Wall Street rispetto alle crisi precedenti, come quella nata dopo l'attacco del 7 ottobre 2023.

 

HOUTHI ATTACCANO PETROLIERA GRECA

Elevato, invece, potrebbe essere lo stress. Come ricorda Ing in una nota, «le politiche tariffarie, le preoccupazioni fiscali negli Stati Uniti e le prospettive di spesa nell'Ue hanno già contribuito a creare un contesto incerto, e l'escalation in Iran non fa che aumentare il livello di incertezza». Quindi, si sottolinea, ci potrebbero essere implicazioni per le banche centrali, come Bce e Federal Reserve. Allo stesso tempo, ricorda Ing, potrebbe esserci un allargamento degli spread.

 

STRETTO DI HORMUZ

Una parziale tranquillità arriva da Goldman Sachs. «La nostra previsione resta che la forte crescita dell'offerta al di fuori dello shale statunitense porterà i prezzi del Brent e del WTI rispettivamente a 59 e 55 dollari nel quarto trimestre del 2025, e a 56 e 52 dollari nel 2026». Molto è però soggetto al nuovo quadro.

 

In questo caso il primo scenario di Goldman Sachs «considera l'ipotesi che eventuali danni alle infrastrutture di esportazione iraniane riducano l'offerta dell'Iran di 1,75 milioni di barili al giorno per un periodo di sei mesi, con una successiva ripresa graduale».

 

ATTACCO ISRAELIANO ALL AEROPORTO DI TABRIZ IN IRAN

 Ipotizzando che i Paesi core dell'Opec+ compensino con una produzione aggiuntiva pari alla metà del deficit massimo iraniano, gli analisti della banca statunitense stimano «che il prezzo del Brent possa salire fino a superare leggermente i 90 dollari al barile, per poi tornare nella fascia dei 60 dollari nel 2026 con il recupero dell'offerta iraniana». Un valore insostenibile per l'economia globale in una fase così complicata.

teheran dopo l attacco israeliano IRAN E ISRAELE - ARSENALI A CONFRONTO HOSSEIN SALAMI CAPO DEI PASDARAN IRANIANI UCCISO NELL ATTACCO ISRAELIANO

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO