almasri giorgia meloni carlo nordio

GROSSO GUAIO PER NORDIO SUL CASO ALMASRI: CI SONO DUE OMISSIONI IN 48 ORE - IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA NON HA RISPOSTO ALLE SOLLECITAZIONI DI POLIZIA GIUDIZIARIA E MAGISTRATURA PRIMA DELLA SCARCERAZIONE DELL’ASSASSINO E TORTURATORE LIBICO, OSAMA ALMASRI - QUANDO LA POLIZIA PROCEDE, A TORINO, ALL’ARRESTO DEL LIBICO SENZA PERÒ UN PASSAGGIO DAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA CHE LA CORTE D’APPELLO DI ROMA RITENEVA CRUCIALE, COMMETTE UN ERRORE FORMALE - PER QUESTO MARTEDÌ 21 ALMASRI VIENE SCARCERATO. POTEVA PERÒ RIMANERE IN CARCERE, SE SOLTANTO NORDIO E I SUOI UFFICI AVESSERO RISPOSTO A DUE DIVERSE SOLLECITAZIONI CHE ARRIVANO IL 19 GENNAIO (DALLA POLIZIA) E IL 20 (DALLA CORTE D’APPELLO): ERA POSSIBILE SANARE LA MANCATA INTERLOCUZIONE CON L’INVIO DEL MANDATO DI ARRESTO DELL’AJA AL TRIBUNALE. PERCHÉ NORDIO NON LO HA FATTO?

Estratto dell’articolo di Giuliano Foschini per “la Repubblica”

 

CARLO NORDIO CHE CERCA DI IMPEDIRE IL RILASCIO DEL TORTURATORE LIBICO ALMASRI - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

Ci sono 48 ore, tra la mattina del 19 gennaio e quella del 21, che tengono il governo con il fiato sospeso. Uno, su tutti, in particolare: il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, l’uomo che non ha risposto alle sollecitazioni di polizia giudiziaria e magistratura prima della scarcerazione dell’assassino e torturatore libico, Njeem Osama Almasri Habish.

 

Ora Nordio potrebbe pagare il conto di quel silenzio. Perché se quello dei suoi uffici è stato un errore, una dimenticanza, una perdita di tempo, «un comportamento omissivo» come dicono i tecnici, prende corpo l’ipotesi evocata nell’esposto dell’avvocato Luigi Li Gotti. Se invece si è trattato di una scelta politica deliberata, l’Italia è nei guai con la Corte penale di giustizia europea.

 

Almasri Osama Najeen.

Cosa è accaduto esattamente lo verificherà ora il tribunale dei ministri che si appresta ad acquisire la corrispondenza sul caso Almasri tra polizia giudiziaria, tribunale, tribunale internazionale e ministero della giustizia in modo da verificare come sono andate esattamente le cose.

 

Tutto comincia il 17 gennaio quando la Corte dell’Aja viene informata che il pericoloso Almasri è sul territorio europeo. In realtà è in Europa già da 11 giorni (prima in Gran Bretagna, poi in Belgio e infine in Germania) ma la corte viene avvisata dalla polizia tedesca soltanto il 17. Poche ore dopo viene emesso un mandato di cattura inviato a sei paesi, tra cui l’Italia.

 

IL VIAGGIO IN EUROPA DI OSAMA AL NAJEEM ALMASRI

Viene notificato al nostro magistrato di collegamento che lavora nell’ambasciata olandese: è il luogo che il governo aveva indicato come “focus point”, dunque quello dedicato alle operazioni di questo tipo. Perché dall’ambasciata gli atti non vengano trasmessi immediatamente in via Arenula (se effettivamente non sono stati inviati) dovrà essere approfondito.

 

Fatto sta che la polizia procede a Torino, ventiquattro ore dopo, all’arresto del libico senza però un passaggio dal ministero della giustizia che la corte d’appello di Roma riteneva cruciale. Per questo martedì 21 Almasri viene scarcerato. Poteva però rimanere in carcere. Se soltanto Nordio e i suoi uffici avessero risposto a due diverse sollecitazioni che arrivano il 19 (dalla polizia) e il 20 (dalla corte d’appello): era possibile infatti sanare la mancata interlocuzione con l’invio del mandato di arresto dell’Aja al tribunale. Perché non lo ha fatto? «Quello che dice la corte di giustizia non è il verbo » ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, nell’immediato.

Njeem Osama Almasri Hoabish torna a tripoli

 

Lasciando così spazio all’idea che si è trattata di una decisione politica. E aprendo così un caso diplomatico con il tribunale internazionale. Che, non a caso, ha chiesto spiegazioni al nostro governo. Secondo l’interpretazione dei tecnici l’Italia sarebbe venuta meno all’articolo 59 dello statuto di Roma, la norma che regola i rapporti tra i paesi e la corte di giustizia.

 

«Lo Stato — si legge — che ha ricevuto una richiesta di fermo, prende immediatamente provvedimenti per fare arrestare la persona». In alcune interlocuzioni avvenute con la Corte però il ministero ha fatto credere altro. E cioè che c’era stato un ritardo degli uffici e che, proprio nel momento in cui si stava procedendo a emettere il nuovo mandato di cattura, il libico è stato scarcerato e immediatamente espulso.

 

Njeem Osama Almasri Hoabish torna a tripoli

Questa versione metterebbe in grande difficoltà il ministero davanti al tribunale dei ministri. Perché — ragionavano ieri gli esperti — si potrebbe configurare un favoreggiamento o, più probabilmente, un’omissione di atti di ufficio. Di più. La storia non torna. Nel pomeriggio del 21 il ministero della giustizia ha comunicato ufficialmente che «considerato il complesso carteggio», stava valutando «la trasmissione formale della richiesta della Cpi al procuratore generale di Roma».

 

Ha dunque confermato l’interlocuzione con il tribunale e aggiunto che c’era una valutazione in corso. Tanto che fonti di via Arenula, in quei minuti, lasciavano intendere che fosse possibile emettere un nuovo ordine di cattura. Ma era un bluff. Mentre il ministero scriveva era già in volo un aereo di Stato, solitamente usato dall’intelligence, per prendere a Torino Almasri e riportarlo a Tripoli. Tutto era già stato deciso. Il libico doveva essere scarcerato e portato a casa a spese dei cittadini. […]

Njeem Osama Almasri Hoabish torna a tripoli

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO