lisetta carmi

“HO IMPARATO CHE LA LIBERTÀ SI PUÒ FOTOGRAFARE” SE NE VA A 98 ANNI LA GRANDISSIMA LISETTA CARMI, FOTOGRAFA STRAORDINARIA – TRA I SUOI SCATTI PIÙ CONOSCIUTI I REPORTAGE SUI TRAVESTITI DI GENOVA (LEI FU BOLLATA COME “UNA SPORCACCIONA”, IL LIBRO FECE SCANDALO E FU “SALVATO” DA BARBARA ALBERTI), SUI CAMALLI E SUL POETA EZRA POUND - L’INTERVISTA A GNOLI: “LE INGIUSTIZIE MI HANNO AVVICINATO AL PARTITO COMUNISTA. MA NEGLI ANNI CHE L'HO FREQUENTATO HO CAPITO QUANTO FORTE FOSSE IL PESO DELL'ORTODOSSIA E DEL CONFORMISMO” – PERCHE’ SMISE DI SUONARE IL PIANOFORTE – FOTOGALLERY

GNOLI INTERVISTA LISETTA CARMI: “PENSO CHE LA SENSIBILITÀ CHE LE MIE MANI AVEVANO PER IL PIANOFORTE SI SIA TRASMESSA ALLO SGUARDO. ANCHE UN PAESAGGIO, UN VOLTO, UNA SITUAZIONE SOMIGLIANO A UNA MUSICA CHE VA INTERPRETATA”

https://www.dagospia.com/rubrica-31/arte/ldquo-ho-imparato-che-liberta-si-puo-fotografare-rdquo-265485.htm

 

 

LISETTA CARMI

lisetta carmi

Nicolas Lozito per la Stampa

 

Maestra. Lisetta Carmi era una maestra: di fotografia, di verità, di bellezza.

La fotografa, tra le più celebri del Novecento e una delle più conosciute al mondo, ci ha lasciato ieri a Cisternino all'età di 98 anni.

 

«Tutta la vita ho lavorato per capire», diceva di sé e del suo lavoro lungo quasi un secolo.

 

Una ricerca continua, che lei sintetizzava con gli scatti: ogni foto una scoperta, una luce su un punto fino a quel momento oscuro. La verità è che siamo noi ad aver capito, grazie alle sue foto. Osservando e studiando i suoi reportage, abbiamo conosciuto un'Italia che prima di Carmi non era mai stata mostrata: ha dato vita e dignità agli ultimi, ai lavoratori più umili, alle bizzarrie, i quartieri inaccessibili, ai primi travestiti d'Italia.

 

Annalisa Carmi, detta Lisetta, era nata a Genova il 15 febbraio 1924 da una famiglia borghese di origine ebraica. Durante il ventennio è costretta ad abbandonare gli studi: proseguirà da lì in poi in autonomia, imparando a far tutto per sé, da autodidatta. La sua prima passione è il pianoforte, che l'accompagna dal 1934 in quelli che lei stessa definì «più di vent' anni di isolamento e di studio».

 

lisetta carmi travestiti

Studia in Svizzera, a Genova, a Milano e si esibisce in Europa così come in Israele.

Smette di suonare un giorno ben preciso, il 30 giugno 1960. Lei vorrebbe prendere parte a uno sciopero indetto dalla Camera del Lavoro di Genova, ma il suo maestro glielo vieta, fortemente in disaccordo. È spaventato, le dice, che si possa fare male a braccia e mani e così perdere alcune esibizioni. La risposta di Carmi racchiude tutta la sua personalità: «Ricordo benissimo di avergli risposto che se le mie mani erano più importanti del resto dell'umanità avrei smesso di suonare il pianoforte». Così è. Non toccherà più lo strumento.

 

Tra le sue mani, in compenso, finisce una macchina fotografica: «Uno strumento per ricercare la verità». Le prime foto sono scatti di scena, ma bastano pochi anni di prove per capire quale sia la sua vocazione: i reportage dagli angoli dimenticati d'Italia. Ospedali, fogne, porti, acciaierie. A Genova mostra le condizioni di lavoro dei camalli. La sua fotografia diventa strumento di denuncia, atto politico, tanto che alcuni suoi scatti finiscono in mostra in Unione Sovietica.

 

lisetta carmi portuali

Nel 1966 incontra Ezra Pound, realizzando 11 ritratti che poi finiscono in un libro: L'ombra di un poeta. Con gli Anni 70 arrivano i viaggi in Sud America e Asia. Ma nel 1976 arriva un'altra grande cesura: dopo un reportage in Sicilia decide di smettere di fotografare. Passerà il resto della sua vita in una complessa ricerca di spiritualità, sulle orme del suo maestro yogi. A Cisternino, dove si trasferisce, assume un nuovo nome, Janki Rani. Oggi piangiamo Lisetta Carmi: la maestra che ci ha insegnato a guardare.

 

 

 

lisetta carmi ezra poundlisetta carmi 3la sardegna di lisetta carmi lisetta carmi. amsterdam 1966 lisetta carmi sicilia, 1977 lisetta carmi travestiti lisetta carmi i travestiti fotografati di lisetta carmi il porto di genova lisetta carmi travestiti lisetta carmi la tomba della famiglia de andre al cimitero staglienoindia, 1977 lisetta carmi orgosolo ph lisetta carli 1962israele, anni '60 lisetta carmi il porto di genova 1964 65 lisetta carmi i travestiti fotografati da lisetta carmi ezra pound fotografato da lisetta carmi aspettando godot al teatro duse di genova 1965 lisetta carmi ezra pound, 1966 lisetta carmi carmelo bene fotografato da lisetta carmi sardegna, 1964 lisetta carmi renee con un'amica i travestiti di lisetta carmi porto di genova by lisetta carmi sicilia, 1977 lisetta carmi irlanda, 1975 lisetta carmi irlanda, 1975 lisetta carmi lisetta carmi. venezuela, 1969 lisetta carli i travestiti ph lisetta carmi i travestiti lisetta carmi irgoli, donna con il maialino 1962 ph lisetta carmi sicilia, 1977 lisetta carmi i travestiti lisetta carmi lisetta carmi 2 porto di genova 1965 lisetta carmi kabul, 1972 lisetta carmi lisetta carmi a cisternino nel 2017 afghanistan, 1972 lisetta carmi i travestiti lisetta carmi 2foto di lisetta carmi afghanistan, 1972 lisetta carmi lisetta carmi i travestiti la gilda lisetta carmi fotografa i travestitilisetta carmi i travestiti i travestiti di lisetta carmi lisetta carmi bambini fotografati da lisetta carmi foto di lisetta carmi 5LISETTA CARMI IN UN DISEGNO DI RICCARDO MANNELLIezra pound fotografato da lisetta carmi lisetta carmiLISETTA CARMIlisetta carmi 1

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)