cinema conservatore negli stati uniti

LA HOLLYWOOD WOKE HA ROTTO IL CAZZO: ORA AVANZA IL CINEMA CONSERVATORE - LE PRODUZIONI DI FILM E DOCUMENTARI COME "AM I RACIST?" E "REAGAN" CATALIZZANO L’ATTENZIONE DI CHI HA VOTATO TRUMP E SI È ROTTA LE PALLE DEL POLITICAMENTE CORRETTO - È IL CASO DI "AM I RACIST?", IL DOC DI MATT WALSH CHE SMANTELLA LE IDEE PROGRESSISTE SUL RAZZISMO SISTEMICO E I PROGRAMMI DI FORMAZIONE SULLA DIVERSITÀ: IL FILM È STATO IGNORATO DAI CRITICI, È STATO BOLLATO COME OFFENSIVO, MA… VIDEO

 

Da www.latimes.com

 

matt walsh

Dire che "Am I Racist?" non è stato progettato per conquistare Hollywood sarebbe un eufemismo. Prodotto da Daily Wire e presentato dal commentatore conservatore Matt Walsh, il documentario prende una fiamma ossidrica comica in stile "Borat" e affronta idee progressiste sul razzismo sistemico e sui programmi di formazione sulla diversità. Quando il film è uscito in più di 1.500 sale a settembre, molti critici mainstream lo hanno semplicemente ignorato e ha ricevuto poca copertura nei media tradizionali.

 

am i racist matt walsh 7

Eppure, in un clima di intensa polarizzazione politica, "Am I Racist?" è riuscito a toccare una corda sensibile. Anche se molti a sinistra lo hanno liquidato come offensivo e poco divertente, il film ha debuttato tra i primi cinque al botteghino e ha continuato a guadagnare più di 12 milioni di dollari, diventando il documentario con il maggior incasso del 2024.

 

Il successo del film non è stato certo un'anomalia isolata. Negli ultimi anni, i registi che si rivolgono a un pubblico conservatore hanno trovato nuovi modi per aggirare Hollywood e connettersi direttamente con gli spettatori che ritengono siano stati trascurati dal mainstream. "Sound of Freedom" degli Angel Studios, un thriller basato sulla fede e incentrato sul traffico sessuale in Colombia, è entrato nella top 10 del botteghino statunitense nel 2023, incassando 250 milioni di dollari in tutto il mondo, diventando uno dei film indipendenti di maggior successo di tutti i tempi.

 

am i racist matt walsh 4

Più di recente, il film biografico "Reagan" è diventato un successo inaspettato l'anno scorso, incassando 30 milioni di dollari, quasi raddoppiando il botteghino di "The Apprentice", un dramma caustico sull'ascesa di Donald Trump che ha fatto fatica a trovare un vasto pubblico nonostante mesi di clamore e proiezioni ai festival. (Per essere onesti, anche il documentario di Dinesh D'Souza "Vindicating Trump" è stato un fiasco, incassando solo 1,3 milioni di dollari, il che suggerisce che la stanchezza per Trump potrebbe essere stata un fattore.)

reagan 1

 

Mark Joseph, il produttore di "Reagan", vede il successo di film come un campanello d'allarme per l'industria tradizionalmente di orientamento liberale. «Perché decidere di lasciare intenzionalmente indietro metà del Paese? Non ha senso» ha detto Joseph al Times via e-mail. L'approccio serio del film al 40° presidente, interpretato da Dennis Quaid, ha ricevuto scarso amore dalla critica ("Reagan" ha ottenuto un punteggio del 18% su Rotten Tomatoes), ma la sua uscita si è basata su strategie di marketing alternative, tra cui la promozione su podcast condotti da Joe Rogan, Jordan Peterson e Megyn Kelly. «La domanda fondamentale che dobbiamo porci è: stiamo facendo film per noi stessi o per il pubblico?» ha detto Joseph.

 

am i racist matt walsh 8

Il Daily Wire è emerso come uno dei player più ambiziosi in questo spazio. Fondata nel 2015 dal commentatore di destra Ben Shapiro e dal produttore Jeremy Boreing, la società si è espansa nel cinema nel 2021 con "Run Hide Fight", un thriller sulla sparatoria in una scuola che ha trovato un pubblico attraverso la piattaforma diretta agli abbonati dell'azienda, Daily Wire+.

 

Da allora, il Daily Wire ha pubblicato progetti come "What Is a Woman?", un documentario che sfida le visioni progressiste sull'identità transgender, e "Lady Ballers", una commedia satirica su sport e genere. La sua prossima serie fantasy, "The Pendragon Cycle", segnala le sue ambizioni di espandersi in nuovi territori, con un focus sulla narrazione epica piuttosto che su temi apertamente politici.

daily wire

 

Con Trump al suo secondo mandato da presidente, i venti culturali e politici sembrano volgere verso contenuti che attraggono un pubblico conservatore. Allo stesso tempo, gli studi tradizionali e gli streamer stanno già esplorando modi per virare verso quegli spettatori di destra, o almeno evitare di alienarli. (Nonostante l'imminente ritorno di Trump alla carica, i discorsi politici sono stati vistosamente assenti ai recenti Golden Globes.)

sound of freedom 1

 

Il Times ha parlato con Boreing, co-amministratore delegato del Daily Wire e regista di "Lady Ballers" e "The Pendragon Cycle", su cosa vede in futuro per il movimento cinematografico conservatore e come Hollywood potrebbe rispondere. L'intervista è stata condensata e modificata per chiarezza.

 

"Am I Racist?" è diventato il documentario con il maggiore incasso del 2024, nonostante sia stato ampiamente ignorato dai media tradizionali. Cosa pensi abbia determinato il suo successo?

Ci sarebbe piaciuto qualche recensione. Per prima cosa, non si può sopravvalutare il potere della macchina del Daily Wire di fare marketing. Abbiamo speso milioni in [marketing] e sfruttato i nostri canali promozionali, che valgono molti milioni in più. Siamo i migliori al mondo nel parlare al nostro pubblico. I conservatori hanno giustamente osservato che c'è molto poco di questo tipo di contenuti per loro. Se c'è un documentario politico, è quasi certamente l'altra parte a proporlo.

 

the apprentice 2

[…] Molte persone sono venute a vedere "Am I Racist?" senza aspettarsi molto, ma erano contente che qualcuno prendesse quella posizione. E il film era bello. Matt Walsh è un talento enorme. Dieci anni fa, la sinistra aveva grandi comici che sapevano fare quel tipo di lavoro, ma la vittoria li ha indeboliti. Quei muscoli si sono atrofizzati, lasciando un'enorme opportunità per qualcuno come Matt.

[…]

 

Come vedi cambiare il panorama per i film conservatori sotto un'altra presidenza Trump? Vedi gli studi tradizionali e gli streamer impegnarsi di più per competere per questo pubblico?

 

Penso che ci siano enormi opportunità per aziende come il Daily Wire perché il nostro pubblico ora sente, per la prima volta da molto tempo, che forse il paese non è condannato, che la storia non è completamente schierata contro di loro. Il Daily Wire ha sempre assunto una posizione ottimistica, a differenza di molte aziende mediatiche conservatrici. Abbiamo sempre detto che il nostro obiettivo era combattere la sinistra, sì, ma anche costruire il futuro. La maggior parte delle organizzazioni che combattono la sinistra tendono alla disperazione, mentre la maggior parte della costruzione del futuro è fatta dalla sinistra. Il Daily Wire cammina sulla linea di confine tra entrambi. Il prossimo capitolo è nostro da scrivere.

reagan 3

 

Se penso che gli studi di Hollywood potrebbero provare a competere di nuovo per quel pubblico? Spero di sì. Ho detto molte volte che il miglior successo per il Daily Wire non è diventare Disney, ma che la Disney torni a essere Disney. La considererei la vittoria di una vita, per il paese, i miei valori e la nostra attività, se la Disney tornasse a servire l'intero pubblico, non solo una fazione. Competere per i loro dollari li costringe a essere competitivi, e lo abbiamo fatto.

am i racist matt walsh 5

 

Penso che le cose cambieranno. Il business e la nostra strategia dovranno evolversi. Non sto cercando di pianificare con Matt Walsh il "prossimo documentario anti-woke". Il wokeismo non è scomparso, ma è alle strette. Dobbiamo continuare a esaminare il panorama, pensando alle migliori opportunità per rappresentare il nostro pubblico e creare contenuti che vogliono davvero vedere.

am i racist matt walsh 3am i racist matt walsh 2the apprentice 1sound of freedomreagan 2am i racist matt walsh 6am i racist matt walsh 1am i racist matt walsh 9

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO