report e la puntata sul vino toscano

“REPORT” METTE NEL MIRINO LA PRODUZIONE DI VINO, PUNTANDO IL DITO SULLA TOSCANA CHE CON LE SUE ETICHETTE HA CONQUISTATO IL MONDO (CON BOTTIGLIE CHE ARRIVANO A COSTARE CENTINAIA DI EURO) – A INSOSPETTIRE SONO LE GRANDI QUANTITÀ DI VINO SFUSO CHE ARRIVANO DA FUORI REGIONE NELL’AZIENDA FIORENTINA "BORGHI" CHE POI LE VENDE AD ALTRI PRODUTTORI - NON SARA' CHE ALCUNE AZIENDE VINICOLE SPACCIANO PER TOSCANO (E VENDONO A CARO PREZZO) UN VINO CHE INVECE ARRIVA DA ALTRE PARTI D'ITALIA? - LA DENUNCIA DI UNA FONTE ANONIMA: "E' UN SISTEMA, FANNO TUTTI COSI'. E' ORA DI SMETTERLA" - VIDEO

Estratto dell'articolo di Lara De Luna per www.repubblica.it

 

report e la puntata sul vino toscano 3

[…] a finire sotto la lente di ingrandimento “non esperta” (per stessa ammissione del conduttore) di Report è stato il vino toscano. […]

Chi e dove. Dopo un’introduzione alla regione che fa un po’ di confusione geografica e racconta Bolgheri e l’epopea del rosso toscano con qualche semplificazione (“Supertuscan, si potrebbero chiamare così”, chiosa a un certo punto Ranucci. Peccato che si chiamino realmente così solo alcuni dei vini in questione e lui utilizzi il nome, durante tutta la puntata, un po’ a casaccio).

 

report e la puntata sul vino toscano 4

Poi la stoccata ai prezzi dei grandi rossi toscani che è quasi d’ufficio. Si passa poi a scoprire la tesi di fondo portata avanti dalla redazione di Rai3 e dei documenti che la sostengono, tutti incentrati su una serie di compravendite di vino sfuso da parte di una grande azienda fiorentina, la Borghi, che farebbe a sua volta da tramite tra importanti cantine (tra cui Ornellaia e Tenuta San Guido) e grandi attori del vino sfuso o “da laboratorio” come la Vinicola Vedovato o l’Agricola Sannazzaro.

report e la puntata sul vino toscano 1

 

La Fonte. È anonima e tale resta per tutta la puntata. I documenti esibiti si dichiara siano già stati forniti anche alle forze dell’ordine che “non vogliono intervenire per non destabilizzare il sistema”. […]

 

I primi documenti, il tappo del famigerato vaso di Pandora, hanno l’intestazione dell’azienda Vezzosi, ovvero un’impresa che si occupa - legalmente, va sottolineato - di brokeraggio di uve e vino sfuso. Si rifiuteranno durante tutta la puntata di commentare, confermare o smentire, ma questo rientra nel più semplice e lineare dei concetti di privacy. I contratti sono due.

 

report e la puntata sul vino toscano 2

Nel primo la Borghi acquista dalla Vinicola Vedovato circa 300 quintali di vino rosso senza indicazione geografica particolare. Nel secondo la Borghi vende a Ornellaia - ma questo lo scopriamo solo dopo una serie di approfondimenti sui vini “da laboratorio” che confondono un po’ la linea narrativa - quasi la stessa quantità di un vino IGT Toscana. I documenti sono datati 2015 e come sottolinea, intervistato, Cesare Cecchi (Presidente Consorzio Vino Toscana), sarebbe quasi impossibile verificare se effettivamente sono collegati tra di loro.

 

sigfrido ranucci

Non è possibile quindi verificare, nonostante ci sia il numero ricorrente della “vasca 14” in quanto potrebbe significare tutto e nulla, la tesi più volte sostenuta da Emanuele Bellano durante la puntata: che quel vino non toscano e quello venduto poi a Ornellaia siano la stessa identica partita.

 

Resta però un fatto incontrovertibile: Ornellaia dichiara che tutto il vino che porta il loro marchio è “Integralmente prodotto da” oppure “Imbottigliato all’origine”. Due diciture in contrasto con l’idea - e l’atto - di importare vino da un’altra azienda, per quanto locale. E legale.

 

La medesima problematica viene ripetuta in altre annate, da aziende come Barone Ricasoli, Rocca delle Macie, Tenuta San Guido. Potrebbe stranire qualche appassionato vedere la casa del Sassicaia in televisione, ma l’azienda in questione è l’unica ad aver dato risposta e contezza di quegli acquisti ai giornalisti di Report.

 

Quanto acquistato è stato usato per le etichette “Le difese” e “Guidalberto”, che riportano regolarmente in etichetta - a differenza di altre referenze di altre aziende citate in puntata - la dicitura “imbottigliato da”. Tutto legale e alla luce del giorno, anche se secondo Ranucci la descrizione puntuale e precisa del processo di vinificazione nella scheda tecnica del suddetto vino sarebbe una truffa sotto traccia. Potremmo rispondere che lo storytelling a volte eccessivo ci ha stancati un po’ tutti, ma rimane il fatto che non è illegale. E non è di certo una nuova truffa di natale.

 

report e la puntata sul vino toscano 11

La parte più interessante della puntata, probabilmente, è altrove. E ci riporta alle immense quantità di vino sfuso da fuori regione che entrano nell’azienda Borghi, che non è dato sapere dove arrivino e a chi vengano vendute. Tutte esclusivamente a produttori di altre zone vinicole? O forse è tutto vino da tavola? O cos’altro? Una traccia interessante che ci riporta a un’intervista secretata per privacy a una dipendente del settore che dichiara quanto segue: “Ogni cantina può produrre x ettolitri di vino rispetto a quanto previsto dal disciplinare per ettaro, a seconda della pezzatura di terreno che possiede.

 

report e la puntata sul vino toscano 8

Quando a quei 100 ipotetici quintali non ci si arriva perché l’annata è scarsa, allora quegli ettolitri di vino diventano carta”. Come? “Nelle aziende (principalmente conferirtici, ndr) arrivano i camion vuoti e ripartono vuoti, ma accompagnati da una bolla di carico che sostiene che siano piene di uva o di vino. È così che si copre la provenienza del vino da fuori l’area produttiva protetta”. Ma chi porta avanti dette pratiche, queste sì illegali, che producono anche un certo nero dal punto di vista economico? E fin dove è diffusa questa pratica? Questa tesi - per ora, non si sa in futuro - non è stata approfondita in puntata. Ma resta un interrogativo interessante.

 

report e la puntata sul vino toscano 9report e la puntata sul vino toscano 10report e la puntata sul vino toscano 6report e la puntata sul vino toscano 7report e la puntata sul vino toscano 5

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?