sottsass

QUEGLI SMALTI DI SOTTSASS TROPPO MODERNI PER L’ITALIA  – IN MOSTRA A PARIGI LA COLLEZIONE CHE IL GRANDE ARTISTA PREPARO’ PER UN’ESPOSIZIONE A MILANO NEL 1958 – QUEGLI OGGETTI FURONO UN FLOP COMMERCIALE (“ERANO TROPPO AVANTI”) E NON FURONO MAI PIU’ REPLICATI – IL FONDATORE DEL MUSEO CASA MOLLINO: “SOTTSASS ERA MOLTO APERTO A TUTTO, MA A TRATTI DIVENTAVA INCOMPRENSIBILE"

Leonardo Martinelli per “la Stampa”

 

Correva il 1958. Ettore Sottsass aveva 41 anni.

ETTORE SOTTSASS - SMALTO SU RAME

 

Era sbarcato a Milano già dal 1947, reduce dall' esperienza traumatica della guerra, combattente in Montenegro e poi internato a lungo in un campo di concentramento dopo l' armistizio. Ormai conosciuto nel giro degli architetti milanesi, non rappresentava ancora il mito del design italiano che verrà. Ecco, quell' anno in via della Spiga aprì la galleria Il Sestante ed Ettore ne assunse la direzione artistica: per l' inaugurazione preparò una sessantina di smalti su rame (gli unici che abbia mai realizzato nella sua lunga vita). Tondi e vasi, semplici nei disegni e pieni di colore, solari ma anche enigmatici. Modernissimi.

ettore sottsass

Probabilmente Sottsass sperava di venderli facilmente: la clientela che affluì quella sera al vernissage era la buona borghesia meneghina del miracolo economico. Lui si ritrovava spesso squattrinato, perché «troppo artista» in quello che faceva.

 

Meno male che c' era la moglie, Fernanda Pivano, di ricca famiglia. Diciamolo subito, non andò bene: «La tecnica dello smalto è molto complicata e costosa - osserva Fulvio Ferrari, gallerista ed esperto del design italiano -.

 

E poi, basta guardarli questi oggetti: nel 1958 apparivano strani, erano troppo avanti». Furono un flop commerciale e non vennero mai replicati, neanche molto più tardi quando, nel 1981, intorno a Sottsass si formerà il gruppo Memphis, avanguardia gioiosa del design italiano (ma lui attirò a sé tanti giovani stranieri), che riscosse da subito un successo clamoroso.

ETTORE SOTTSASS - SMALTO SU RAME

 

Fulvio Ferrari e il figlio Napoleone, presidente a Torino del Museo Casa Mollino, hanno ricostituito la collezione di oggetti di quel lontano vernissage. Mai esposti in Italia, lo sono in questi giorni, fino al 28 marzo, all' Istituto italiano di cultura a Parigi: in uno degli scintillanti saloni, al piano terra di questo palazzo settecentesco, tra lustri e specchi d' epoca, risalta ancora di più la loro modernità. E diventa chiaro come Memphis non s' inventò da un giorno all' altro.

 

Le fasce di colore nette e la scelta di tonalità vivaci, proprie di quel gruppo, tocco d' ironia per sdrammatizzare un design fino ad allora troppo funzionale, erano già nella testa di Ettore, come in questi smalti, «che hanno anche un significato trascendente, con segni e disegni che richiamano simbologie di culture antiche », osserva Fulvio Ferrari. Uno dei tondi riporta i raggi rossi del sole. E altri richiamano le forme dei gioielli etnici, che in quegli stessi anni Sottsass e la Pivano collezionavano. La passione per i colori, d' altra parte, gli veniva dagli anni della gioventù, trascorsi a Torino, dove tante volte, invece di andare a lezione al Politecnico, dove si laureò in architettura, si rintanava nello studio di Luigi Spazzapan, a scrutare la genesi delle sue tele astratte.

 

ETTORE SOTTSASS - SMALTO SU RAME

Ma ritorniamo al 1958. Fu un anno importante per Sottsass, che iniziò a lavorare per l' Olivetti come designer dell' Elea 9003, il primo calcolatore elettronico italiano (una decina d' anni dopo disegnerà la macchina da scrivere Valentine, rosso fuoco).

Poi, all' inizio degli Anni 60 la coppia Ettore-Fernanda (un sodalizio intenso ma pure tumultuoso, a causa dei tradimenti di lui) viaggerà in India e Birmania e finirà in California nel 1962, dove lui si curerà una brutta nefrite. In quel momento diventeranno intimi della Beat generation, che vedrà tradotte le sue parole in italiano proprio dalla Pivano. Fulvio Ferrari ha conosciuto Sottsass: «Era una persona difficile. Raramente rideva, era molto aperto a tutto, ma a tratti diventava incomprensibile». Ettore se ne andò il 31 dicembre 2007. Fino all' ultimo, alla ricerca di qualcosa: «Sono amico della gente incerta, perplessa, modesta - diceva -, che cerca di capire e che è sempre nello stato di uno che non ha capito. Sono molto amico della gente che ha paura».

napoleone-and-fulvio-ferrari-1

ettore sottsass-2ETTORE SOTTSASS - SMALTO SU BOTTIGLIEETTORE SOTTSASS - SMALTO SU RAMEettore sottsass-2sottsass pivanosottsasssottsass barbarasottsassEttore SottsassSOTTSASSETTORE SOTTSASSettore sottsass

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...