stephen shore

INSTA-SHORE - UN UFFICIO DESERTO, UNA STRADA NELLA LUCE DELL’ALBA, L'OMBRA DI UN ALBERO SU UN MURO, LA POESIA DELL’ORDINARIO NEGLI SCATTI SOCIAL DEL FOTOGRAFO STEPHEN SHORE: “SU INSTAGRAM CERCO DI EVITARE FOTO TROPPO PRIVATE. CREDO NEL PUDORE”

Irene Alison per “la Lettura - Corriere della Sera”

 

STEPHEN SHORE 2STEPHEN SHORE 2

Un uomo attraversa la strada zaino in spalla a San Francisco, trascinandosi dietro l' ombra lunga del pomeriggio.

 

Due vecchie Pontiac con la carrozzeria rattoppata sono parcheggiate in attesa di un padrone che probabilmente non tornerà a riprenderle. Tutto è normale.

 

Tutto, semplicemente, accade. Senza dramma né enfasi. Tutto è illuminato dalla poesia dell' ordinario, se a guardarlo è un fotografo capace di trasformare il luogo comune in opera d' arte.

 

Stephen Shore, uno degli interpreti più acuti e sensibili del postmoderno, autore di capolavori sulle cui pagine si è formato lo sguardo di una generazione intera, oggi ha scelto Instagram per continuare il suo racconto di dettagli di poco conto, accadimenti minimali, frammenti di una vita trascorsa tra lo stato di New York, le strade d' Europa, le gallerie di mezzo mondo.

 

E ha conquistato, in breve, una platea di oltre 72 mila follower, un libro andato subito esaurito che raccoglie i suoi scatti social (Stephen Shore selected by Hans Ulrich Obrist: Instagram , Mörel, 2015) e un nuovo terreno di sfida in cui continuare a mettersi alla prova.

 

STEPHEN SHORE 1STEPHEN SHORE 1

È un artista di 68 anni, con oltre venti libri e innumerevoli altre pubblicazioni, che avrebbe potuto dedicarsi alla celebrazione della propria memoria e che invece decide di continuare a divorare il contemporaneo uno scatto dopo l' altro.

 

D' altra parte, dall' uomo che una volta disse che «per vedere qualcosa di spettacolare e capire che può trattarsi di una buona foto non ci vuole un granché. Ma vedere qualcosa di ordinario e riconoscere il potenziale fotografico che contiene è tutta un' altra faccenda», non ci si poteva aspettare che un account Instagram.

 

Oggi, mentre si trova ad Amsterdam per l' apertura di una grande retrospettiva dedicata al suo lavoro (fino al 4 settembre allo Huis Marseille Museum for Photography), Shore racconta a «la Lettura» la sua relazione con la piattaforma che ha fatto della fotografia un' abitudine compulsiva, condivisa da 500 milioni di persone in tutto il mondo. «Mi è sempre piaciuto mettermi in discussione: Instagram - spiega - ha aperto a tutti un nuovo canale di comunicazione e, ad alcuni, una nuova piattaforma artistica, ponendo nuove sfide».

 

Sfidare se stesso, per Shore, significa prima di tutto non soccombere agli stereotipi e trovare un proprio percorso visivo anche tra milioni di selfie e di cappuccini: «Mi piace giocare con i cliché.

 

STEPHEN SHORE 3STEPHEN SHORE 3

Una volta ogni tanto - dice - posto anche io un selfie ma sono assolutamente consapevole di pubblicare queste immagini in un contesto in cui ce ne sono milioni di altre. Su Instagram non è necessario che ogni foto sia particolarmente significativa: la maggior parte dei post che vedo non potrebbe mai essere decontestualizzato e appeso ai muri di una galleria ma riesce ad assumere un suo valore nel flusso della piattaforma».

 

Tuttavia il telefono cellulare, per Shore, non è un semplice diversivo. Il confronto con nuove tecniche espande il vocabolario estetico di un artista: è l' ampliamento di questo margine che appassiona Shore, nel suo dialogo con le nuove tecnologie.

 

«So esattamente come scattare una foto rettangolare ma, su Instagram, le foto quadrate hanno una visibilità migliore: negli ultimi quarant' anni non ne ho mai scattate e riuscirci, oggi, è un stimolo creativo. Anche la dimensione è una scommessa: mi costringe continuamente a domandarmi quanto complessa e dettagliata possa essere una foto così piccola.

 

Consciamente o meno, Instagram sta cambiando il nostro linguaggio visivo: le foto che funzionano meglio sono molto semplici da un punto di vista della composizione. Se avessimo scattato le stesse immagini in pellicola sarebbero state considerate banali o piatte, vederle su uno schermo retroilluminato nel palmo della mano dà loro una diversa intensità».

 

Fino a una ventina d' anni fa, nei suoi pellegrinaggi per l' America profonda e nelle sue mattine di caffè lunghi nei diner di periferia, davanti a una luce che entrava di taglio da una finestra, ancora gli capitava di chiedersi «ma perché non ho portato la macchina?», rimpiangendo una foto non fatta.

STEPHEN SHORE 4STEPHEN SHORE 4

 

Oggi, dice, «il telefono è sempre con me: la combinazione della semplicità di utilizzo della fotocamera e della qualità raggiunta dalle immagini che scatta mi permette di costruire, con un' intimità e una continuità nuove, una sorta di taccuino visivo della mia vita. Allo stesso tempo, mi porta indietro all' uso che ho fatto delle istantanee negli anni Settanta, con la serie American Surfaces ».

 

Tornano, nei suoi scatti di oggi, quei non-luoghi del vivere quotidiano che da sempre frequenta con gli occhi e che racconta, con grazia e ironia, cogliendo piccole anomalie o silenziose solitudini: un ufficio deserto, una strada nella luce dell' alba, l' ombra di un albero su un muro.

 

Torna l' amata moglie Ginger, protagonista in gioventù di scatti carichi di misteriosa intesa e ancora adesso guardata con amorevole complicità. Torna il suo giardino, ritratto nel corso degli anni con le tecniche fotografiche più diverse, da un bianco e nero grande formato fino al telefono cellulare. E prende corpo, con questo nuovo strumento, un pensiero astratto, un' ossessione più intensa per i dettagli: radici, foglie, nuvole, crepe nell' asfalto. L' obiettivo si avvicina così tanto che le forme si scompongono e l' ordinario diventa alieno.

STEPHEN SHORE 3STEPHEN SHORE 3

 

Non cambia per Shore, quella capacità di sorprendersi delle piccole cose, di provare interesse per il mondo intorno a sé come se fosse ogni giorno nuovo. Niente compiacimenti autobiografici, però.

 

Il fotografo che negli anni Settanta, reduce da una gioventù passata nel caos creativo della Factory di Warhol a respirare eccessi e pop art, ha raccontato l' America fotografando in colori saturi gli avanzi delle proprie colazioni, tiene a difendere la propria idea di privacy. «Su Instagram cerco di evitare scatti troppo privati, sia perché è un aspetto che ho già raccontato in passato, sia perché, quando vedo le immagini degli altri, non mi interessa sapere che film hanno visto o cosa hanno mangiato. Credo nel pudore».

 

E crede anche, Shore, nel senso del suo mestiere. Ci crede ancora, anche in un mondo in cui tutti parlano la sua stessa lingua. «Non penso che il fotografo professionista perderà mai il suo ruolo. Vedo, piuttosto, l' evoluzione a cui assistiamo come analoga a quella attraversata dalla scrittura.

 

In tutto il mondo, oggi, la scrittura è insegnata e praticata. Tutti scriviamo ogni giorno: email, messaggi, post. Ma anche se la scrittura è onnipresente, c' è ancora un posto per giornalisti, romanzieri e poeti».

STEPHEN SHORE 19STEPHEN SHORE 19STEPHEN SHORESTEPHEN SHORE

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…