croazia italia

"L’ITALIA VA AVANTI, IL CALCIO NON E’ SEMPRE UNA QUESTIONE DI MERITI" – RONCONE: “SOFFRIAMO TREMENDAMENTE MA PASSIAMO. GLI AZZURRI SONO IMPRECISI E PREOCCUPATI. JORGINHO È (QUASI) UN EX CALCIATORE. DOVREBBE DETTARE I TEMPI DELLE NOSTRE RIPARTENZE, E INVECE LA PASSA INDIETRO, OPPURE DI LATO. BARELLA SI RITROVA SOLO. RASPADORI GIRA A VUOTO. DONNARUMMA DIMOSTRA D’ESSERE L’UNICO CAMPIONE IN CAMPO. COSA PUO’ INVENTARSI SPALLETTI?” – NEL CENTROCAMPO DELLA NAZIONALE SI AGGIRANO DUE FANTASMI: PELLEGRINI, CHE SEMBRA IL NONNO DI MODRIC, E FRATTESI (CHE HA CAUSATO PURE IL RIGORE DEI CROATI…)

Fabrizio Roncone per il Corriere della Sera - Estratti

 

croazia italia

 

Pazzesco, calmi, è andata. L’Italia soffre tremendamente e arriva sull’orlo del pozzo, guardiamo giù nel buio, stiamo per scivolare.

 

Poi però spunta Zaccagni e la butta dentro. Si può spiegare solo così: la butta dentro.

Restiamo nell’avventura di questo Europeo pareggiando con la Croazia ed è abbastanza emozionante, adesso, vedere i nostri tifosi mentre sulle tribune si abbracciano increduli, cantando l’Inno di Mameli. Da qualche parte nel cuore tutti avevamo uno spazio speciale per una storia come questa. Ce la meritiamo?

Il calcio non è sempre una questione di meriti.

 

ITALIA CROAZIA - IL GOL DI ZACCAGNI

Certo ci sono tante cose da pensare e da scrivere (lo sguardo scorre sulla panchina azzurra e lì c’è Luciano, con quella sua brace di nuovo negli occhi, e ci sono molti azzurri che stramazzano, esausti, sull’erba). Siamo stretti in un’allegria piena di stupore. 

 

(...) dopo venti minuti la Croazia ci sta facendo ballare. Palleggiano al loro ritmo, il solito valzer lento, pieno di sussiego e grazia, sanno come si sta in campo, sono mestieranti di altissimo livello e noi, invece, cincischiamo, siamo contratti, imprecisi, preoccupati.

 

(...)  A minare nel profondo la nostra autostima sono stati gli spagnoli, prendendoci a pallate. Spalletti ha perciò avuto un lampo di vecchia saggezza contadina, di volgare pragmatismo: e ha deciso di rinunciare a progetti tattici di gloria — niente calcio relazionale, insomma — schierando i nostri con una difesa a tre, che di fatto diventa a cinque, perché Di Marco e Di Lorenzo, sulle fasce, si abbassano spesso. Quando però prendono coraggio e provano a salire, la Croazia sembra andare in affanno. Un paio di fiammate azzurre poco prima della mezz’ora. Poi, con calma, la loro calma, i croati riprendono il controllo della serata.

 

ITALIA CROAZIA - CALAFIORI E DONNARUMMA SFINITI AL FISCHIO FINALE

Spalletti, che facciamo?

 

(...) Jorginho, a questi livelli, è (quasi) un ex calciatore. Dovrebbe dettare i tempi delle nostre ripartenze, e invece la passa indietro, oppure — se va bene — di lato.

 

Non osa una verticalizzazione, non trova corridoi. Ogni tanto prova a buttarsi dentro Barella, ma si ritrova solo. Raspadori gira a vuoto.

 

Appare netta la difficoltà degli azzurri a cercarsi, a trovarsi all’interno di schemi semplici, però inediti, raramente provati in allenamento. Pellegrini sarebbe quello con il compito di darci un po’ di imprevedibilità. In realtà si abbassa, risale, galleggia sulla trequarti: e, ogni tanto, va pure a prendersi Modric, il vecchio Modric.

 

Che trotterella, bascula a centrocampo, per poi finire sotto la tribuna e tutti noi italiani lì a tremare, ad aspettarci un numero, una genialata. Con un po’ di onestà intellettuale, bisogna ammettere che è abbastanza imbarazzante provare simili sensazioni davanti a un calciatore che viaggia verso i 39 anni.

 

luciano spalletti dopo italia croazia

Non che sia meno spiacevole, frustrante, tenersi informati sul risultato di Spagna-Albania (sono avanti gli spagnoli per 1-0). Del resto è da giorni che facciamo calcoli, immaginando i vari incastri, le combinazioni che l’Italia ha per riuscire a passare questo turno. Intanto è passato il primo tempo e, scrivendo, ci si ritrova dentro il secondo. C’è uno che avverte: «È entrato Frattesi al posto di Pellegrini!». Frattesi? Alzi la testa, e Frattesi fa fallo di mano. Rigore.

 

E adesso? Modric contro Donnarumma. Che però dimostra d’essere l’unico nostro vero campione in campo. Perché Gigio glielo para, il tiro.

Un po’ baldanzosi, si prende un appunto mentale: restiamo in partita.

 

Neanche a portarsi sfiga da soli. Perché nemmeno un minuto dopo (Carlo Passerini, che è seduto qui accanto, dice: «Un minuto esatto»), la Croazia segna. Con una zampata di Modric, nell’area piccola (facevamo bene a preoccuparci di questo magnifico piccoletto: Bobo Vieri e Ventola forse devono aspettare ancora un po’, prima di invitarlo a Formentera, ai loro tornei di padel).

 

luciano spalletti dopo italia croazia 6

Siamo sotto. Il nostro cittì incassa le spalle, china la testa, infila le mani in tasca. Il linguaggio del corpo, Luciano. Lo sappiamo cosa stai pensando. Ed è un po’ quello che stiamo pensando tutti. Cosa puoi inventarti? Andiamo avanti con una cronaca battente piena di azioni confuse. L’Italia è stordita, disorientata, e arranca.

 

Guardi l’orologio. Stai per scrivere che è tutto finito, che dovremo sperare d’essere ripescati e invece senti un boato: allora c’è che alzi gli occhi e vedi Zaccagni che corre, e la panchina che balza in piedi e gli va incontro, e allora è chiaro che devi anche cambiare l’attacco del pezzo.

RIDATECI FIUME - LO STRISCIONE SUGLI SPALTI DI ITALIA CROAZIACROAZIA ITALIACROAZIA ITALIA ZACCAGNICROAZIA ITALIA ZACCAGNICROAZIA ITALIA

MEME SULLA PROTUBERANZA DI CALAFIORI DOPO ITALIA CROAZIA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”